Messaggi senza risposta | Argomenti attivi Oggi è 06/02/2025, 15:33




Rispondi all’argomento  [ 28 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Ovaiole barrate 
Autore Messaggio

Iscritto il: 12/05/2012, 10:33
Messaggi: 508
Località: torre del greco (napoli)
Rispondi citando
JeanGabin ha scritto:
Wè fra, hai mica qualche nanetta da cedere, pure le uova, mi è arrivata l'incubatrice.... :)

se vuoi uova di nanette ne ho in quantita' industriali..... :D :D :D

_________________
il lupo perde il pelo
e poi fa skifo senza pelo


19/03/2013, 22:52
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 23/09/2011, 11:20
Messaggi: 1411
Località: Savona
Formazione: Appassionato
Rispondi citando
thomasdelgreco ha scritto:
a e pare per colore quei aschi da carne che si trovano spesso nei consorzi


A parte Jeangabin che riesce ad andare sempre fuori argomento....

Effettivamente sembrano gli ibridi da carne ma sono assolutamente diversi, sia come stazza (minuta come l'ossatura, non superano i 2 kg) sia come portamento.
Penso anche io che ci sia del sangue livornese ma incrociata con altra razza dalle uova molto scure. Appena riesco posto una foto.
Anche il piumino sulle zampe è anomalo.

Escludo si possa trattare di un incrocio casalingo, le ho viste da un commerciante da mercato e ne aveva in quantità, tutto molto uniformi, quindi con selezione spinta. Potrebbero arrivare dalla Francia visto che questo commerciante fa la zona del cuneese.

Comunque sono galline sane,razzolatrici e buone ovaiole, quest'anno, che per me per le uova è negativo, meglio delle isa.

Colgo l'occasione per una domanda: a voi come va con la deposizione?

_________________
La vera conoscenza è sapere i limiti della nostra ignoranza (Confucio)


20/03/2013, 18:18
Profilo WWW
Avatar utente

Iscritto il: 21/03/2012, 23:17
Messaggi: 7099
Località: torino
Rispondi citando
Cita:
a voi come va con la deposizione?

le mie hanno ripreso quasi tutte....una media di 16 uova su 20 che già depongono :roll:
posso chiederti a che fiera hai acquistato la gallina oggetto del topic?

_________________
Cinismo è il riuscito tentativo di vedere il mondo come è realmente.
Jean Genet


20/03/2013, 18:24
Profilo

Iscritto il: 12/03/2013, 16:48
Messaggi: 907
Formazione: autodidatta
Rispondi citando
io credo siano ibridi commerciali francesi derivanti da marans cucù, i francesi fanno le ovaiole anche con la marans blu ramata.


20/03/2013, 18:25
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 23/09/2011, 11:20
Messaggi: 1411
Località: Savona
Formazione: Appassionato
Rispondi citando
Metto la foto delle uova, quella marrone è delle barrate, quella rosa di una isa, quella bianca di una bionda.
Le ho comprate al mercato settimanale di Cairo Montenotte, è l'unico mercato della zona di savona che tiene ancora animali da cortile.
Però il venditore è di Cuneo ed è anche sempre al mercato di Fossano. Queste qua barrate le a tenute da settembre a novembre più o meno. A Cairo non ha molto meno scelta che a Fossano, quindi ho visto che tende sempre a portarsi qualche novità.


Allegati:
DSCN6275a.JPG
DSCN6275a.JPG [ 15.91 KiB | Osservato 1712 volte ]

_________________
La vera conoscenza è sapere i limiti della nostra ignoranza (Confucio)
20/03/2013, 22:26
Profilo WWW

Iscritto il: 12/03/2013, 16:48
Messaggi: 907
Formazione: autodidatta
Rispondi citando
vedendo il colore delle uova, confermo la discendenza da marans cucù forse incrociate con marans nero argento.


20/03/2013, 22:28
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 20/08/2011, 16:55
Messaggi: 4992
Località: Udine
Rispondi citando
io ho 15 amrocks e mi fanno sulle 10 uova al giorno, oggi faceva freddo e mi hanno fatto solo 7 uova.


20/03/2013, 22:32
Profilo WWW
Avatar utente

Iscritto il: 23/09/2011, 11:20
Messaggi: 1411
Località: Savona
Formazione: Appassionato
Rispondi citando
Si però non saranno marans pure, dovrebbero essere molto più grosse.
Come ho detto sono delle dimensioni di una isa, un pò più allungate e snelle.

io in età da uova galline ne ho almeno 25, la scorsa settimana ne facevano tra i 10 e i 15 al giorno, da domenica che si è rimesso brutto sono scese intorno ai 6-7.

Quel che mi fa strano è che ormai siamo a marzo inoltrato, dovrebbero essere nel pieno della deposizione e qui a Savona non è che faccia sto freddo.
Se continuano così mi sa che quest'inverno mangerò tante galline.

_________________
La vera conoscenza è sapere i limiti della nostra ignoranza (Confucio)


20/03/2013, 22:57
Profilo WWW

Iscritto il: 12/03/2013, 16:48
Messaggi: 907
Formazione: autodidatta
Rispondi citando
Anche le ovaiole tipo isa brown pesano circa due chili ma derivano da razze(rhode island rossa e bianca) le cui galline pesano anche tre chili.
Le ditte selezionatrici tendono a far diminuire la mole delle ovaiole per ridurre l'indice di conversione.
Quindi continuo a sostenere che quelle galline siano derivate dalla marans, soprattutto per via del colore delle uova , per la calzatura e per la pelle bianca.
Posso azzardare a dire che derivino da marans nero argentato e cucù.


21/03/2013, 15:57
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 23/09/2011, 11:20
Messaggi: 1411
Località: Savona
Formazione: Appassionato
Rispondi citando
Grazie mille!

_________________
La vera conoscenza è sapere i limiti della nostra ignoranza (Confucio)


21/03/2013, 16:18
Profilo WWW
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Rispondi all’argomento   [ 28 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 53 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
POWERED_BY
Designed by ST Software.

Traduzione Italiana phpBB.it
phpBB SEO

Informativa Privacy