Switch to full style
Gestione dell'allevamento, alimentazione, incubazione, ricoveri, predatori, razze e curiosità
Rispondi al messaggio

Ovaiola nera

06/04/2013, 0:33

Ciao a tutti. Scusate il quesito che può sembrare abbastanza banale.
La scorsa settimana ho acqustato due giovani galline che mi sono state vendute come "ovaiole nere" (oltre ad un paio di livornesi bianche).
Ho letto in giro che esistono delle ovaiole tipo ISA di colore nero, ma non le ho mai viste in foto. Vi allego una foto per chiedervi se si tratta di quel tipo di gallina o se ho acquistato un altro ibrido. Inoltre, sapete dirmi se queste galline fanno uova bianche?

Immagine

Re: Ovaiola nera

06/04/2013, 0:38

Dovrebbe trattarsi di un ibrido che si chiama Harco.

Re: Ovaiola nera

06/04/2013, 8:27

è una harco, le uova sono scure..

Re: Ovaiola nera

06/04/2013, 8:55

E' un ottima gallina fa veramente tantissime uova 8-) non bianche ma marroncine normali
:mrgreen:

Re: Ovaiola nera

06/04/2013, 13:58

Grazie per le risposte.
Spero che anche queste Harco siano resistenti alle temperature invernali, così come si sono dimostrate le ISA.

Ma è una mia impressione, o a livello di stazza sono un po' più grandi delle ISA?

Re: Ovaiola nera

06/04/2013, 15:03

Anch'io ne ho avuta qualcuna. Effettivamente fa parecchie uova!!! Si è leggermente più grande di una semplice Isa e comunque, per quanto mi riguarda, resistono bene anche al freddo!!!!!

Re: Ovaiola nera

06/04/2013, 15:06

Dali ha scritto:Anch'io ne ho avuta qualcuna. Effettivamente fa parecchie uova!!! Si è leggermente più grande di una semplice Isa e comunque, per quanto mi riguarda, resistono bene anche al freddo!!!!!

Quoto, resistentissime al freddo!

Re: Ovaiola nera

06/04/2013, 16:59

Beh, a quanto pare ho speso bene questi 7 € ;)

Grazie ancora per le risposte!

Re: Ovaiola nera

06/04/2013, 21:42

Come tutti gli ibridi commerciali, è molto difficile distinguere due ibridi dello stesso tipo; noi chiamiamo erroneamente isa brown le ovaiole rosse (che gli anglosassoni chiamano giustamente red star), harco le ovaiole nere (che gli anglosassoni chiamano giustamente black star), cobb i broiler bianchi super pesanti (che gli anglosassoni chiamano giustamente solo broiler senza confondersi) e kabir i broiler rurali (che gli anglosassoni chiamano giustamente free range broiler).
Naturalmente il significato di tutto ciò non è che gli anglosassoni trovano sempre i termini giusti ma che non bisognerebbe confondere un particolar ibrido con il tipo di ibrido a cui appartiene.
PS: la gallina nella foto che tu hai postato è nata da un'incrocio di un maschio di new hampshire rossa e una femmina di plymouth rock/amrock.
Si è vero le ovaiole nere pesano un po'di più rispetto alle altre ovaiole perché sono state selezionate per essere allevate all'aperto e quindi devono essere più robuste per sopportare meglio le varie condizioni ambientali; infatti le livornesi utilitarie pesano circa 1800 g,le ovaiole rosse circa 2000g e le ovaiole nere circa 2300g.

Re: Ovaiola nera

08/08/2014, 1:01

Ciao a tutti, ho acquistato anch'io una galina di queste spacciandomela per una razza francese ottima ovaiola.
Secondo voi ibridandola con un gallo siciliano che è già nel pollaio posso ottenere dei polli con pregiata carne e velocità di crescita?
Rispondi al messaggio