Messaggi senza risposta | Argomenti attivi Oggi è 09/02/2025, 7:52




Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 
Orecchioni bianchi e rossi 
Autore Messaggio
Rispondi citando
Come mai alcuni polli hanno orecchioni banchi (i mediterranei) e rossi (asiatici)? Visto che in molti libri li classificano in base all'orecchione ho capito che quelli con orecchione rosso fanno uova medio-piccole marroni tutto l'anno e che hanno cresta e bargigli poco sviluppati mentre hanno un abbondante carne, mentre i polli con orecchione bianco sono polli ovaioli con uova grosse bianche, hanno molto sviluppati cresta e bargigli e sono leggeri. Qualcuno potrebbe dirmi qualche cosa in più per favore? Quale tipologia di polli è meglio?

A livello industriale quali sono usati?


17/12/2011, 16:30
Rispondi citando
C'è qualcuno che può aiutarmi?


19/12/2011, 17:32
Avatar utente

Iscritto il: 21/02/2011, 16:23
Messaggi: 1601
Formazione: Universitaria
Rispondi citando
Esistono diversi sistemi di classificazione, sia morfologici, che produttivi che considerano diversi fattori.

In una classificazione tradizionale si distinguono razze ETEROSOME con guscio pigmentato, a sviluppo lento e tardivo, di grossa mole, con prevalente attitudine alla produzione di carne; le razze OMEOSOME invece depongono invece uova a guscio bianco, hanno rapido accrescimento ed impennamento, hanno una vocazione prevalentemente ovaiola.

Esistono poi molte razze con caratteristiche intermedie.

Per quanto riguarda le razze da reddito si tratta quasi esclusivamente di IBRIDI COMMERCIALI, o ZOOTECNICI ottenuti attraverso una selezione genetica con incroci mirati a più vie

_________________
Libertà di pensiero. Libertà di espressione delle proprie idee, purchè siano proprie.


19/12/2011, 19:23
Profilo
Rispondi citando
Naturaliter ha scritto:
Esistono diversi sistemi di classificazione, sia morfologici, che produttivi che considerano diversi fattori.

In una classificazione tradizionale si distinguono razze ETEROSOME con guscio pigmentato, a sviluppo lento e tardivo, di grossa mole, con prevalente attitudine alla produzione di carne; le razze OMEOSOME invece depongono invece uova a guscio bianco, hanno rapido accrescimento ed impennamento, hanno una vocazione prevalentemente ovaiola.

Esistono poi molte razze con caratteristiche intermedie.

Per quanto riguarda le razze da reddito si tratta quasi esclusivamente di IBRIDI COMMERCIALI, o ZOOTECNICI ottenuti attraverso una selezione genetica con incroci mirati a più vie


Grazie Naturalier :D
Che significa eterosomo e omosomo?

La Spagnola faccia biancaè omosoma o intermedia?


20/12/2011, 21:54
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Rispondi all’argomento   [ 4 messaggi ] 

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
POWERED_BY
Designed by ST Software.

Traduzione Italiana phpBB.it
phpBB SEO

Informativa Privacy