Switch to full style
Gestione dell'allevamento, alimentazione, incubazione, ricoveri, predatori, razze e curiosità
Rispondi al messaggio

Re: ogni quanto devo cambiare la lettiera al pollaio?

28/06/2011, 14:49

ftrocchi ha scritto:Ma son vitelli !!!!!
Scusa, di che razza sono? Mi sta bene la lettiera con base terra, ma ogni quanti giorni togli le feci?


si vede che siete giovani del forum , le mie sono una razza bastarda che più bastarda delle mie credo non esistano, io ho una mia filosofia, ho detto mia, e non voglio convincere nessuno a seguirla, ma considerando che il forum è un punto d' incontro dove ci si scambiano le varie esperienze, io espongo le mie, leggo quelle degli altri, valuto e se mi convincono le provo, moltissime volte sono rimasto deluso, altre volte ho adottato l' esperienza altrui.

l' ultima volta che ho tolto le deiezioni sotto i posatoi nel pollaio è stato nel marzo del 2010, adesso ho 22 animali, ma ho avuto anche più di 40 capi :!: :!: :!: voi fate pure come credete meglio, io di certo, considerando tutti i probblemi che avete, leggendo i vari topic, non modificherò il mio sistema d' allevamento.

ciao

Re: ogni quanto devo cambiare la lettiera al pollaio?

28/06/2011, 15:06

Anche io adotto il pavimento in terra battuta che offre l'indiscutibile pregio di....non puzzare!
Non ho problemi di igiene perchè le "bestie" sono a spasso tutto il giorno dalle 6.30 di mattina fino all'imbrunire (10 galline X 250 mq di pascolo e 20 polli in 300 mq) e utilizzano il ricovero solo per dormire (anche mangiatoia e abbeveratoio sono fuori).
Lo "sporco" è limitato ad un mucchietto che si deposita sotto i posatoi e che provvedo a togliere ogni 6-8 settimane.
Una volta all'anno, quando macello i polli, faccio un vuoto sanitario di 30-40 giorni.
Saluti. Andrea
Rispondi al messaggio