Switch to full style
Gestione dell'allevamento, alimentazione, incubazione, ricoveri, predatori, razze e curiosità
Rispondi al messaggio

Re: ogni quanto devo cambiare la lettiera al pollaio?

25/06/2011, 21:12

ho letto....sempre su la medesima rivista.....di somministrare 10-12 kg ogni 10 mq quindi credo che sia 1:1 cioè 1 kg di calce idratata ogni metro quadrato!!!!

Re: ogni quanto devo cambiare la lettiera al pollaio?

26/06/2011, 11:39

Grazie Zimbo ;)

Re: ogni quanto devo cambiare la lettiera al pollaio?

26/06/2011, 15:53

Ovviamente nessun sa che cosa è la polvere di alghe. Non è usato sui cantieri ma più in acqua per pesci e piante acquatiche in laghetti fuori per l'equilibrio del Ph. Vado a cercarlo da un centro per vendite animali acquatiche. Vi faccio sapere.

Re: ogni quanto devo cambiare la lettiera al pollaio?

27/06/2011, 13:23

ciao a tutti,
ieri dopo aver pulito il pollaio, ( una vecchia cuccia da cane riciclata), ho spruzzato le pareti, che sono di legno, con Creolina diluita al 3%. L'ho lasciato un pò asciugare e poi ho fatto rientrare le galline.
La Creolina va bene o è meglio usare qualcos'altro?
grazie!

Re: ogni quanto devo cambiare la lettiera al pollaio?

27/06/2011, 14:05

ciao a tutti, non sono mai intervenuto nella discussione, e oggi me la sono letta tutta, un conto è parlare di lettiera, ed un conto è parlare di disinfettare il pollaio, per quanto riguarda la lettiera, ma è possibile che nessuno abbia la miglior lettiera del mondo :?: :?:

LA TERRA BATTUTA, fate un pollaio e lasciate come lettiera la terra, dovrete intervenire (se vorrete) una volta all'anno io sono 20 anni che le tengo in questo modo, mai una malattia, mai avuto pidocchi, le feci sotto i posatoi si essiccano e si passivano naturalmente e (secondo me) diventano come la calce e fanno da disinfettante e forse forse sono più caustici della calce idrata.

altro discorso l' irrorazione delle pareti con materiale disinfettante.

questa è la mia modesta esperienza, e in campagna dai miei parenti sono 100 anni che fanno così.

ciao

Re: ogni quanto devo cambiare la lettiera al pollaio?

28/06/2011, 0:17

Escrementi accumulati sulla terra avrebbe una funzione disinfettante? Lei se le mangia prima che possano sviluppare malattie credo.

Re: ogni quanto devo cambiare la lettiera al pollaio?

28/06/2011, 0:38

io ho galline che anno 6/7 anni, e quando decido di fare un buon brodo ne ammazzo una, e che brodo :lol: :lol: :!: :!: , e torno a ripeterlo, io ho la terra, e non ho malattie, galline che arrivano a 5 kili ( come dimostrato da foto) e galli che hanno superato i 7 kili, e questo non certo da ieri.

ciao

Re: ogni quanto devo cambiare la lettiera al pollaio?

28/06/2011, 7:09

Ma son vitelli !!!!!
Scusa, di che razza sono? Mi sta bene la lettiera con base terra, ma ogni quanti giorni togli le feci?

Re: ogni quanto devo cambiare la lettiera al pollaio?

28/06/2011, 11:10

Anche le mie due galline stanno su terra battuta, e hanno come ricovero una vecchia cuccia da cane in legno- vedi foto, se sono riuscita a caricarla..-una è stata sempre bella e grassa, l'altra sempre magra e brutta quindi non credo che la colpa sia della terra battuta, per di più l'unica gallina che si è ammalata e poi morta stava in un'altro recinto e il ricovero era di legno ma col fondo in latta sempre pulitissimo.
Fino a poco tempo fa pulivo i pollai ogni tanto e basta, poi leggendo forum e libri vari ho scoperto che bisogna anche disinfettare. E così ho cominciato ma non ho ancora capito cosa è meglio usare!
Allegati
DSC06391.jpg
cuccia-pollaio, lettiera in paglia e truciolo, n2 galline

Re: ogni quanto devo cambiare la lettiera al pollaio?

28/06/2011, 12:02

Carino il ricovero ….
Rispondi al messaggio