Switch to full style
Gestione dell'allevamento, alimentazione, incubazione, ricoveri, predatori, razze e curiosità
Rispondi al messaggio

Re: ogni quanto devo cambiare la lettiera al pollaio?

30/04/2011, 1:56

Parlavo di ospiti indesiderati :? stò risistemando il ricovero da più di una settimana entrandoci dentro (tieni presente che è come un corridoio largo 2m, x 9 m. di lunghezza, x 3 m. di altezza coperto da tettoia. diviso al centro con rete metallica e cancellino, con possibilità di ospitare 2 razze diverse con relativi posatoi e covi separati.) e tuttora non ho sentito nessun formicolio presumo che sia abbastanza pulito, ma questo non vuol dire che non lo disinfetti nuovamente appena finiti i lavori. :D
Saluti
Daniele.

Re: ogni quanto devo cambiare la lettiera al pollaio?

30/04/2011, 8:52

Prima cosa è cercare di rimuovere deiezioni in generale, ma anche la polvere dalle pareti non va sottovalutata.

Vorrei vedere qualche foto del tuo pollaio.

Re: ogni quanto devo cambiare la lettiera al pollaio?

30/04/2011, 9:43

Ma la candeggina non è un po' tossica? :? Non esiste un disinfettante più naturale? Scusate l'ignoranza :oops:

Re: ogni quanto devo cambiare la lettiera al pollaio?

30/04/2011, 9:56

Certamente naturaliter non mancherò ;)

Re: ogni quanto devo cambiare la lettiera al pollaio?

30/04/2011, 10:11

La candeggina và diluita ed è un ottimo disinfettante.

Re: ogni quanto devo cambiare la lettiera al pollaio?

21/06/2011, 14:02

Scusate, in che proporzione va diluita la candeggina nell'acqua?

Re: ogni quanto devo cambiare la lettiera al pollaio?

21/06/2011, 14:43

Il mio ricovero è molto piccolo ed in legno, utilizzerò la candeggina diulita in acqua come consiliato da voi per disinfettarlo... ma poi per disinfettare l'esterno che si può usare?
Le mie 3 ovaiole hanno un recinto in una piccola parte del giardino (quindi su terra, niente cemento, mattoni o altro) dove zompettano tutto il giorno...

Re: ogni quanto devo cambiare la lettiera al pollaio?

21/06/2011, 16:47

Scusatemi,io avrei una domanda: lessi sul "Vita in campagna" della possibilita' di organizzare una lettiera permanente che durasse un anno e cosi' ho fatto: 10 cm di trucioli appositi e 10 kg di calce idrata all'interno dei trucioli....ma....per mantenerla in buone condizioni devo girare la massa(darci un ruiun :lol: ),oppure togliere il primo strato?
L'ho appena messa su'....ma....mettendo la creolina alle pareti....non diventera' una schifezza la mia lettiera?
Ringrazio tutti!! cmnq...consiglio il metodo perchè non c'è piu' la benche' minima traccia di umidita' nel ricovero!!

Re: ogni quanto devo cambiare la lettiera al pollaio?

22/06/2011, 14:08

Criiiina ha scritto:Scusatemi,io avrei una domanda: lessi sul "Vita in campagna" della possibilita' di organizzare una lettiera permanente che durasse un anno e cosi' ho fatto: 10 cm di trucioli appositi e 10 kg di calce idrata all'interno dei trucioli....ma....per mantenerla in buone condizioni devo girare la massa(darci un ruiun :lol: ),oppure togliere il primo strato?
L'ho appena messa su'....ma....mettendo la creolina alle pareti....non diventera' una schifezza la mia lettiera?
Ringrazio tutti!! cmnq...consiglio il metodo perchè non c'è piu' la benche' minima traccia di umidita' nel ricovero!!


questa mi è sfuggita (eeeh, l'età...... :( ) quale numero di vita in campagna?
ciao michele(accio)

Re: ogni quanto devo cambiare la lettiera al pollaio?

22/06/2011, 14:25

adesso vado a vedere...credo si l'ultimo.....arrivato(maggio/giugno)
Rispondi al messaggio