|
|
Pagina 1 di 1
|
[ 10 messaggi ] |
|
oggi la real 12 automatica ha miseramente fallito!
Autore |
Messaggio |
kembol
Iscritto il: 09/11/2011, 10:36 Messaggi: 670 Località: Ciociaria
Formazione: Tuttologo
|
serah92 ha scritto: Dunque un mesetto fa ho incubato uova di cocincina sia sotto la real sia sotto la mia bravissima chioccia... Avevi sperato le uova intorno all'ottavo giorno? Dispiace ma non abbatterti e magari ritenta magari testando prima con termometro e igrometro validi, l'incubatrice! Poi come sai: chioccia contro macchina vince (quasi) sempre la prima!
_________________ “secondo i più eminenti scienziati il calabrone non può volare perché il peso del suo corpo è sproporzionato alla portata delle sue ali. Ma il calabrone non lo sa e vola lo stesso...."
|
12/02/2015, 13:38 |
|
|
|
|
kembol
Iscritto il: 09/11/2011, 10:36 Messaggi: 670 Località: Ciociaria
Formazione: Tuttologo
|
serah92 ha scritto: Ignometro e termometro non li ho! Dove li posso prendere a poco Il problema è proprio quello: il costo. Li trovi un po' ovunque (on line opuure on site), ferramenta, agrarie, ipermercati...orientali, ma se sono "giocattoli" o poco più, potresti fa ancora più casino andando a starare la tua incubatrice (sempre se fosse quello il problema!). Anche per questo ti avevo chiesto se le avevi sperate nella prima fase dell'incubazione!
_________________ “secondo i più eminenti scienziati il calabrone non può volare perché il peso del suo corpo è sproporzionato alla portata delle sue ali. Ma il calabrone non lo sa e vola lo stesso...."
|
12/02/2015, 13:56 |
|
|
michelestaffo
Iscritto il: 09/06/2012, 18:12 Messaggi: 1231 Località: Civitanova Marche
Formazione: Diploma
|
Ciao serah92, se sei sicura che nessun uovo abbia iniziato a svilupparsi, contatta l'azienda. La maccina è in garanzia, fatti fare un controllo, troverai sicuramente disponibilità da parte loro. Saluti. Michele
_________________ Occhi di tigre sempre!!!!
|
12/02/2015, 15:15 |
|
|
domeqone
Iscritto il: 07/06/2012, 20:53 Messaggi: 266 Località: Abruzzo (costa dei trabocchi)
Formazione: perito meccanico
|
i problemi delle real sono tante.. l'economicia' porta a molti compromessi... se ne e' parlato molto di tutto e di piu', altre marche economiche non sono da meno, ad alcuni vanno bene ad altri no, dipende tantissimo da dove lo si tiene, i parametri del manuale dovrebbero essere tutti rispettati, cmq nella maggioranza dei casi e' dovuto all'umidita' in fase di incubazione, nella schiusa non e' molto critico, ma nello sviluppo embrionale si acquisiscono i difetti e la scarsa vitalita' che poi si manifesta nel periodo di schiusa ma il problema e' a monte... puoi ovviare all'igrometro pesando le uova..che a fine schiusa devono perdere un 13-14% del loro peso iniziale e in modo progressivo (es. un uovo di 50gr prima che schiudi deve pesare circa 7gr in meno)
|
13/02/2015, 0:08 |
|
|
Pedru
Sez. Cani
Iscritto il: 02/12/2010, 23:57 Messaggi: 4660 Località: Sassari
Formazione: Universitaria
|
La Borotto è una ottima marca, ben fatta e ben progettata, ma ricordati che più la macchina è piccola, più dà problemi, perché risente maggiormente dei fattori esterni (umidità e temperatura in primis). Io ho una Real 24 automatica, bella macchina, però il risultato è sul 60 / 65 % di nascite, cioè 13 o 16 su 24 uova. Contando anche gli embrioni e i pulcini, in tutti gli stadi di sviluppo, che non riescono a nascere la percentuale sale anche al 90%. Gli apparecchi di precisione costano: un buon termometro (e anche l'igrometro) lo trovi a circa 70 / 80,00 €. Se prendi apparecchi economici non aspettarti dati del tutto attendibili. Secondo me, il "difetto" delle incubatrici Borotto e non avere un igrometro incorporato ma, ovviamente, mettere un buon igrometro in macchine piccole, farebbe alzare il prezzo di parecchio, e non ne varrebbe la pena, almeno per le Real 12 Sauti Pedru
_________________ Su ki iskhit su foghile ki no l'lskhet su Jannile
|
13/02/2015, 10:32 |
|
|
z3coupe
Iscritto il: 13/11/2014, 18:18 Messaggi: 105 Località: Prato Toscana
|
Ho letto adesso,anche io ora stò incubando uova nella real di gallina nana,spero di avere una buona schiusa,unica cosa che mi ha detto il ragazzo dal quale mi fornisco di uova,è che l'umidità per le razze leggere deve essere più bassa di quella di gallina più grande,purtroppo in questo modello non si puo regolare,ti faccio sapere.
|
20/02/2015, 15:52 |
|
|
andreamangoni
Iscritto il: 07/10/2008, 12:41 Messaggi: 1193 Località: Camponogara - Venezia
Formazione: Zoologo e divulgatore
|
ragazzi, qui il problema mi sembra differente. non si tratta di vedere quanti pulcini schiudono sulle uova buone incubate... si tratta di capire PERCHE' le uova sono tutte chiare. Per necessità sono stato costretto a far partire la real 12 in una stanza non riscaldata, ebbene su 13 uova ho avuto un chiaro, un anello di sangue e le altre si stanno sviluppando regolarmente... magari avrò problemi più avanti, ma il discorso è un altro: anche se messa male, anche se non in condizioni ottimali, una real 12 è in grado di far partire lo sviluppo embrionale, e qui invece non è successo. a mio avviso possono esserci varie spiegazioni, ad esempio: 1) ti sei assicurata che la macchina scaldasse? le uova erano calde al tatto? Se la risposta è sì, passa sotto. se la risposta è no, termostato e/o resistenza della macchina sono da far rivedere! 2) le uova hanno subito traumi durante il trasporto dal pollaio in incubatrice? Sono state al sole, hanno viaggiato in macchina, sono state a temperature sotto lo 0°C? 3) su quante uova è stata effettuata la scelta di quelle da mettere in macchina? la fortuna è cieca, ma la sfiga si sa ci vede benissimo... la statistica può essere ingannevole su piccoli numeri. controlla anche il numero di pulcini schiusi sotto la chioccia e controlla se nelle uova non schiuse è partito lo sviluppo embrionale, potrebbe essere un problema legato alla fertilità di una o più galline. in bocca al lupo!
_________________ Andrea Mangoni Ciao a tutti, gente!
|
21/02/2015, 19:45 |
|
|
magobk
Iscritto il: 14/07/2012, 19:38 Messaggi: 3796 Località: prato
Formazione: maturità tecnica
|
A me lascia perplesso che siano state lasciate fuori dal pollaio nel mese di gennaio e a carpi . é vero che alla chioccia sono nati 4 su 4 bisognerebbe che fossero gli ultimi 4 deposti . se hai uova disponibili e non più vecchie di una settimana prova un altra incubata e al settimo giorno fai la speratura . Tu dici che quando hai fatto la speratura non vedevi variazioni , significa che non è partita la fase embrionale . Mago
|
21/02/2015, 23:54 |
|
|
magobk
Iscritto il: 14/07/2012, 19:38 Messaggi: 3796 Località: prato
Formazione: maturità tecnica
|
Non sò cosa ipotizzare ,il termostato non dice il vero o è questione di umidità . Mago
|
22/02/2015, 11:49 |
|
|
domeqone
Iscritto il: 07/06/2012, 20:53 Messaggi: 266 Località: Abruzzo (costa dei trabocchi)
Formazione: perito meccanico
|
prova a mettere l'incubatrice in un ambiente diverso.... a me e' successo che in uno stanzino era ok, cambiato camera... risultato molto deludente... poi se la curiosita' si fa vivo e vuoi spiegarti il perche'... dovrai armarti di termometri e igrometri affidabili e piu' di uno, monitorare il tutto e forse alla fine scoprirai il motivo...
|
23/02/2015, 12:03 |
|
|
|
Pagina 1 di 1
|
[ 10 messaggi ] |
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Google [Bot], Google Adsense [Bot] e 98 ospiti |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
|
|
|