Messaggi senza risposta | Argomenti attivi Oggi è 03/02/2025, 5:35




Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Obligo pollaio in muratura. 
Autore Messaggio
Avatar utente

Iscritto il: 11/05/2010, 21:56
Messaggi: 3998
Località: Sabina (Ri) Lazio
Rispondi citando
Khamsin, a prescindere dal regolamento del tuo comune, prendi per un attimo in considerazione di fare un ricovero per polli in muratura. Io ne ho due in muratura e il resto in legno. Quelli in muraura sono i più igienici perchè facili da pulire e disinfestare, i meno deteriorabili e se lo fai carino, anche i più belli da vedere.
Fatti due conti e, in base alla grandezza, vedi che non ti costa uno sproposito rispetto all'acquisto del legno. Inoltre, se hai un amico muratore potresti accordarti per un prezzo contenuto oppure potreste scambiarvi delle cortesie così ti costa anche meno.

Se un giorno smetti di allevare animali, potrai utilizzare il ricovero in muratura come ricovero attrezzi o altro. Pensaci! ;)

_________________
Se ami qualcuno lascialo libero


03/10/2014, 9:10
Profilo

Iscritto il: 25/07/2014, 9:11
Messaggi: 23
Località: Messina
Rispondi citando
Temo che mi metterei in problemi piu' grossi con le autorizzazioni urbanistiche... effettivamente ho fatto un po' di conti ieri sera e mi viene un sacco di soldi a usare il perlinato per esterni... 20 € al m2
C'e' anche da dire che il legno ho le attrezzature e le capacita' per lavorarlo... il mattone no... ma a quello si rimedia...


03/10/2014, 15:37
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 22/09/2012, 21:36
Messaggi: 490
Rispondi citando
In effetti questo regolamento mi sembra veramente assurdo...... 100 metri sembra una distanza spropositata anche se dice dai centri urbani, quindi se stai in campagna poi devi vedere qual'è la distanza dalle altre case, non ho capito che intendi per casa rurale o non rurale, non ho letto nulla a riguardo, la tua casa sta dentro o fuori al centro urbano? a quanto sta dalle altre case?

La soluzione per me resta quella che ti avevo già scritto, a meno che non riesci a farti autorizzare la costruzione di un pollaio in muratura (non so dalle tue parti, ma da me sarebbe pura utopia solo a pensarci........)


03/10/2014, 16:53
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 26/12/2013, 18:54
Messaggi: 775
Località: Bergamo
Formazione: Universitaria
Rispondi citando
Dove si parla della regola dei 100 metri non è specificato riguardare anche i pollai , mentre per il materiale di costruzione è specificato che anche i pollai devono essere in muratura... :o assurdo.
Però c'è scritto che anche i canili devono essere in muratura , quindi se applicano la regola con il paraocchi ( come fanno con i pollai ) anche tutti quelli che hanno un cane non possono usare una cuccia di plastica o legno ma lo devono fare di muratura altrimenti perché i cani si è polli no ? Fai notare anche questa cosa, magari prova anche a sentire un giudice di pace. Le norme se sono sbagliate o scritte male è bene che vadano corrette.

_________________
UNA GALLINA SANA DEPONE QUASI TUTTI I GIORNI; SE NON DEPONE: O NON È SANA ,O NON È ALIMENTATA IN MODO CORRETTO.... oppure è un gallo
PROVA A LEGGERE QUESTO SE CI RIESCI


04/10/2014, 1:07
Profilo

Iscritto il: 25/07/2014, 9:11
Messaggi: 23
Località: Messina
Rispondi citando
YANEZ
Nell’art. 20 l’ultimo paragrafo (comma) dice che “le disposizioni contenute nei primi 3 commi del presente articolo non si applicano alle case rurali”
Solo che come ti dicevo prima le case rurali non dovrebbero piu’ esistere a quello che ne so io...
Per quanto riguarda i centri abitati purtroppo la mia casa oggigiorno e’ stata inserita nel centro urbano che si e’ sviluppato fino a raggiungerla, anche se in realta’ credo che visto che per essere fuori dal centro urbano devi distare 75 m dall’ultimo edificio del centro urbano, lo fosse anche prima.

ANGELUZZO
Nell’art. 23 dice che “i pollai [...] dovranno, oltre a quanto prescritto dall’art. 20 (quindi i 100 m), soddisfare i seguenti requisiti:”
quindi anche per i pollai valgono i 100 metri

Quindi per me l'unica scappatoia e' far valere il fatto che la casa fino al 2005 era casa rurale (che tra parentesi il pollaio c'era ed era in muratura, anche se non il tetto).


04/10/2014, 13:26
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 26/12/2013, 18:54
Messaggi: 775
Località: Bergamo
Formazione: Universitaria
Rispondi citando
Boh a me continua a sembrare una norma assurda.... Che poi cosa vuol dire costruire in muratura ? La parola "muratura" è un termine generico , non indica qualcosa fatto di cemento o di mattoni ma indica solo qualcosa fatto in opera e quindi non prefabbricato .
In edilizia esistono muratura in paglia rivestita , in legno , in metallo con isolante con sistemi a secco ecc ecc...Vabbe lasciamo stare.

_________________
UNA GALLINA SANA DEPONE QUASI TUTTI I GIORNI; SE NON DEPONE: O NON È SANA ,O NON È ALIMENTATA IN MODO CORRETTO.... oppure è un gallo
PROVA A LEGGERE QUESTO SE CI RIESCI


04/10/2014, 16:11
Profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Rispondi all’argomento   [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 30 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
POWERED_BY
Designed by ST Software.

Traduzione Italiana phpBB.it
phpBB SEO

Informativa Privacy