|
Autore |
Messaggio |
conga2011
Iscritto il: 27/11/2011, 22:00 Messaggi: 151
|
Ciao a tutti! Sono nuovo del forum e da poco ho iniziato ad allevare delle ovaiole... Vi mostro le foto del mio pollaio! Le foto credo siano abbastanza esaustive. Il fondo è in cemento, la lettiera è di trucioli depolverizzati. A disposizione per qualsiasi domanda o curiosità. Ditemi cosa ne pensate! Si accettano consigli, critiche e quant'altro! Grazie a tutti in anticipo. Allegato:
Commento file: Vista dall'esterno
14102011(005).jpg [ 200.79 KiB | Osservato 1119 volte ]
Allegato:
Commento file: posatoio con rete metallica per impedire che le galline ci vadano sotto
14102011(001).jpg [ 144.63 KiB | Osservato 1119 volte ]
Allegato:
Commento file: Nido a rotolamento con sotto mangiatoia
14102011(007).jpg [ 189.85 KiB | Osservato 1119 volte ]
Allegato:
Commento file: abbeveratoio con galleggiante collegato alla rete idrica
14102011(004).jpg [ 186.33 KiB | Osservato 1119 volte ]
|
29/11/2011, 0:46 |
|
|
|
|
Naturaliter
Iscritto il: 21/02/2011, 16:23 Messaggi: 1601
Formazione: Universitaria
|
Da quello che si vede dalle foto sembra ben organizzato.
Quant ovaiole intendi inserire in questo spazio?
G.
_________________ Libertà di pensiero. Libertà di espressione delle proprie idee, purchè siano proprie.
|
29/11/2011, 0:53 |
|
|
conga2011
Iscritto il: 27/11/2011, 22:00 Messaggi: 151
|
Ciao Naturaliter! Piacere! Ci sono già 4 ovaiole comuni. Da poco è arrivato un galletto piccolo ancora e a breve arriverà anche una chioccia. Che ne pensi? Staranno bene in questo spazio? O sono troppe? O troppo poche?
|
29/11/2011, 1:15 |
|
|
conga2011
Iscritto il: 27/11/2011, 22:00 Messaggi: 151
|
Cerco di arricchire la mia spiegazione. Prima di metterci le galline (4 ovaiole comuni) ho lavato con acqua e candeggina da cima a fondo, poi pulito il tutto con idropulitrice. Dopo ciò passato tutto con la lampada a gas (con la fiamma) e infine pitturato con pittura murale sanificante antimuffa! Il pollaio ha una superficie di 4 mq ed è alto 2 metri circa. Il posatoio è a 60 cm da terra e le sbarre sono lunghe 1 metro; il nido è a 120 cm da terra e misura 90cm x 90 cm h 50 cm. La mangiatoia è stata sostituita quasi subito da una fioriera in plastica rettangolare (quella da balcone) con rete metallica a maglie larghe sopra in modo da non fargli buttare fuori tutto il mangime scavandolo con le zampe. L'abbeveratoio, una vaschetta di frigorifero capiente circa 20 litri, verrà sostituito al più presto con uno a sifone (rigorosamente fai da te, come tutto il resto) perchè quello in foto ha due difetti non calcolati in fase di progettazione; il primo e che qualche volta, anche se per pochi minuti, si appollaiano sul bordo e non è difficile che ci fanno i bisogni dentro, ed il secondo è che si appollaiano anche sul galleggiante e quindi l'acqua scorre. La pulizia viene fatta con regolarità due volte a settimana ed una volta al mese viene sostituita tutta la lettiera (che comunque è alta un 10 cm) e viene lavato tutto . Dopo 2 settimane dall' inserimento delle galline, è arrivato anche un pulcinotto di gallo comune di circa un 800 gr. che tengo separato per il momento perchè si azzuffano! A breve arriverà anche una chioccia! Non so bene ancora di che razza... mi hanno detto "campagnola". Il mio intento oltre qualche bell'ovetto sarebbe quello di fare nascere dei pulcini speriamo bene! Mi sto appassionando molto! Penso si capisca anche da quanto scrivo adesso basta però, non vorrei essere logorroico! Inserisco la foto del pulcinotto e inserirò presto quella della chioccia! Ora aspetto i vostri commenti! ciao e grazie a tutti! Allegato: 12112011(001).jpg Allegato: 12112011(002).jpg
|
29/11/2011, 1:18 |
|
|
conga2011
Iscritto il: 27/11/2011, 22:00 Messaggi: 151
|
Allegato:
Commento file: Il galletto di ovaiola
12112011(002).jpg [ 129.77 KiB | Osservato 1104 volte ]
Allegato:
Commento file: Il galletto di ovaiola
12112011(001).jpg [ 165.07 KiB | Osservato 1104 volte ]
Allegati:
Commento file: Le ovaiole
22102011(001).jpg [ 199.86 KiB | Osservato 1104 volte ]
|
29/11/2011, 1:30 |
|
|
Tiscallo
Iscritto il: 01/06/2011, 21:39 Messaggi: 3734 Località: Sud Sardegna
Formazione: Geometra
|
Bello come lo hai realizzato ma lo spazio è davvero poco per 6 galline 4 mq mi pare di aver capito vero?
_________________ E' TEMPO DI INCUBARE(Dottor Alessio Zanon)
http://www.rivistadiagraria.org/riviste/vedi.php?news_id=456&cat_id=229
TUTTO DALL' INCUBAZIONE ALLO SVEZZAMENTO DEI PULCINI!!
http://www.forumdiagraria.org/polli-f58/tutto-dall-incubazione-allo-svezzamento-dei-pulcini-t32483.html
Quelli che ti criticano sono quelli che ti vogliono diverso,perchè vedono in te quello che loro...non saranno mai!!!
|
29/11/2011, 1:44 |
|
|
conga2011
Iscritto il: 27/11/2011, 22:00 Messaggi: 151
|
Ciao Tiscallo! Piacere! Si diciamo di si, nel senso che come ho detto ho 4 ovaiole comuni, un galletto (che per ora è separato da loro) e tra poco arriverà una gallina "campagnola" (o così mi ha detto il rivenditore) che mi hanno detto è un ottima chioccia (tra le razze normali). Comunque considera che quello è il ricovero notturno. Poi per adesso escono in giro a razzolare tre volte a settimana (di più proprio non posso) ma da giugno a settembre usciranno tutti i giorni (perchè vado ad abitare vicino il pollaio, adesso sono a mezz'ora di strada). Leggendo qua è la mi sembrava di aver capito che lo spazio fosse sufficiente, anzi qualcuno diceva anche troppo! Quindi tu dici che non va bene? Anche considerando il fatto che hanno anche il fuori per razzolare.
|
29/11/2011, 10:04 |
|
|
annatroccolo
Iscritto il: 05/10/2011, 8:40 Messaggi: 547 Località: prov.Macerata
|
Complimenti! Il pollaio e bellisimo! Complimenti anche per la passione che si sente nel tuo messaggio, eccome se si sente!
Secondo me, se i tuoi animali hanno accesso al pascolo il ricovero non e piccolo, stai tranquillo!
_________________ Anna(troccolo)
|
29/11/2011, 10:34 |
|
|
conga2011
Iscritto il: 27/11/2011, 22:00 Messaggi: 151
|
Ciao Annatroccolo! Piacere! Grazie! Troppo gentile! Si si come dicevo per adesso razzolano in giro nell'orto 3 volte a settimana. In estate poi razzoleranno tutti i giorni o quasi.
|
29/11/2011, 10:38 |
|
|
dario53
Iscritto il: 31/10/2011, 11:48 Messaggi: 1307 Località: enna
Formazione: tec.di laboratorio
|
Complimenti per il lavoro svolto si vede che tieni molto a tuoi animali (una settimana cosa costa? ).Vorrei chiederti ....Ho visto le foto del ricovero notturno mi sembra troppo aperto in inverno come sei messo? Se vuoi far covare qualhe gallina dovresti costruire un ricovero isolato e tenere qualche gallina nana sono le migliori.Un abbraccio Dario
_________________ SILVIA......UNA DI NOI.....
|
29/11/2011, 10:48 |
|
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Google [Bot] e 51 ospiti |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
|
|
|