Switch to full style
Gestione dell'allevamento, alimentazione, incubazione, ricoveri, predatori, razze e curiosità
Rispondi al messaggio

Re: Nuovo pollaio

29/11/2011, 10:50

ciao..come dicono gli altri se hai pascolo esterno va bene, poi, quando nasceranno i pulcini....tutti dentro allo stesso pollaio o hai altri spazi, sai che non si possono tirar su tutti assieme...sempre meglio isolare chioccia e pulcini dagli altri abitanti del pollaio.

Re: Nuovo pollaio

29/11/2011, 10:56

Ciao Dario53! Piacere! Il ricovero si trova all'interno di una casetta in legno. Mi spiego meglio... Avevo una casetta in legno di 4 metri lunga per 2 largo e l'ho divisa in due nel senso della lunghezza, quindi il pollaio è 2m x 2m e mi è rimasto uno spazio di 2m x 2 m libero dove tengo gli attrezzi dell'orto, il mangime , la candeggina per disinfettare, i guanti, le spugne, le scope, gli stracci e quant'altro... :) per la cova ho pensato di recintare lo spazio sotto il nido (quindi 90cm x 90 cm) e metterci la chioccia inizialmente per farle abituare e non azzuffarsi. poi la libererò con le altre e quando dovrà covare la rimetterò in questo mini recinto con un nido apposta (magari una semplice cassetta in legno della frutta con la paglia dentro... che ne pensi?

Re: Nuovo pollaio

29/11/2011, 11:00

alerik ha scritto:ciao..come dicono gli altri se hai pascolo esterno va bene, poi, quando nasceranno i pulcini....tutti dentro allo stesso pollaio o hai altri spazi, sai che non si possono tirar su tutti assieme...sempre meglio isolare chioccia e pulcini dagli altri abitanti del pollaio.


Ciao Alerik! Piacere! Si lo so, infatti come dicevo a Dario53, voglio recintare lo spazio sotto il nido e mettervi la chioccia per i primi tempi per farla abituare a stare con le altre e evitare che si azzuffino, poi la lascerò con le altre in libertà e quando dovrà covare la rimetterò dentro. Quando nasceranno i pulcino vedrò un pò come fare. Qualcuno lo regalerò. E poi vorrei fare qualche gabbia all'esterno... Vedremo... ancora è tutto da scoprire e tutto a lungo termine... :)

Re: Nuovo pollaio

29/11/2011, 11:16

ahh ok io credevo dovessero sempre stare li dentro ;)

Re: Nuovo pollaio

29/11/2011, 11:18

E si, lo immaginavo :) su questo aspetto non sono stato abbastanza chiaro! Ma degli ospiti che ne pensi? So che non sono una "razza" ma semplici comuni ma vorrei lo stesso un qualche giudizio.. anche se le foto magari rendono poco.Provvederò ad inserirne delle altre al più presto!

Re: Nuovo pollaio

29/11/2011, 11:35

conga2011 ha scritto:E si, lo immaginavo :) su questo aspetto non sono stato abbastanza chiaro! Ma degli ospiti che ne pensi? So che non sono una "razza" ma semplici comuni ma vorrei lo stesso un qualche giudizio.. anche se le foto magari rendono poco.Provvederò ad inserirne delle altre al più presto!

Tranquillo anche io ho tante ovaiole e sono fantastiche.Le tuo sono ancora delle gallinelle,ma sembrano davvero belle,poi mi raccomando quando crescono aggiorna con foto ;)

Re: Nuovo pollaio

29/11/2011, 11:56

Certo lo farò senz'altro... anzi devo dire che un pò son già cresciute! le ho da un mese e 11 giorni. Pomeriggio vedo di inserire le foto della "chioccia" anche per capire di che razza è effettivamente e per avere anche un giudizio... io mi sono fatto una mezza idea su certe cose, ma non essendo molto pratico voglio sentire prima cosa ne dicono gli altri! :) a presto

Re: Nuovo pollaio

29/11/2011, 12:12

vai tranquillo, le isa sono delle ottime "sparauova", un pò meno per la cova ma appunto se hai la chioccia il problema è risolto, calcola però che nel periodo della riproduzione saranno in 4 a darti uova feconde " si spera ", anche se il galletto per questa primavera sarà un pochino giovane, ma diamogli tempo... ;) , quindi avrà, la chioccia, un bel daffare, magari vedi tu se prendertene due io te lo consiglio anche perchè non è detto che vada sicuramente a covare quindi due è sempre meglio, hai più probabilità, ancora meglio se ti prendi le nanette. ( le mie vanno a chioccia anche 2 volte in una stagione ).comunque continua così ....e se hai tempo metti la foto della futura chioccia.. ;)

Re: Nuovo pollaio

29/11/2011, 15:12

Eccomi con le foto della chioccia!!! Ma di che razza è? Purtroppo ce l'ho da un giorno e già mi ha dato un problema! Vi spiego... Il rivenditore mi ha detto che la gallina già depone. Stamattina alle 8 sono andato a vedere ma niente. Poi ancora alle 10 e nulla. Alle 14 sono andato a ho trovato un uovo con la buccia molle tipo un palloncino di plastica un pò più spesso però e tutto l'uovo per terra ovviamente! Ora leggendo i più esperti capisco che è una carenza di calcio ma la mia domanda è questa: Se oggi l'ha fatto con la buccia molle e si è rotto, niente di strano che l'abbia assaggiato, e quindi non è che in futuro anche calcificando lo mangerà sempre??? A-I-U-T-O!!! La parola ai più esperti!!!

29112011(001).jpg


29112011(002).jpg


29112011(003).jpg


29112011(009).jpg

Re: Nuovo pollaio

29/11/2011, 16:33

Il pollastro rosso è ancora giovane, comunque mi sembra un soggetto da allevare per la carne non per utilizzare come riproduttore, così come le ovaiole sono utili per la produzione di uova ma non per la riproduzione, meglio in tal caso incubare uova di ibridi rurali colorati delle tue zone oppure puntare su polli di razza.

Le pollastre sono ancora giovani quindi non hanno ancora iniziato a deporre.

G.
Rispondi al messaggio