![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
Nuovo pollaio, suggerimenti a tutto spiano, grazie
Autore |
Messaggio |
squattrinata
Iscritto il: 05/05/2015, 21:39 Messaggi: 171 Località: Rivalta di Torino (To)
|
Ma... non mi hai detto come faceva mister Bean 8 Considerando che il mio pollaio nella parte più bassa misura 150 cm, va bene se metto il posatoio a 120 cm o è troppo poco lo spazio che resta?
|
10/05/2015, 22:16 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
squattrinata
Iscritto il: 05/05/2015, 21:39 Messaggi: 171 Località: Rivalta di Torino (To)
|
|
10/05/2015, 22:24 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
JeanGabin
Sez. Miscellanea
Iscritto il: 27/07/2011, 13:09 Messaggi: 29312 Località: Imperia
|
Il posatoio è troppo alto, devi metterlo basso, a 60/70 cm è sufficente se lo metti senza scaletta, se fai la scaletta allora anche più alto...
Ciao
_________________ Nella vita non esistono sfide, ma solo una sfida, quella con te stesso... "Gli esseri umani nascono con capacità diverse. Se sono liberi, non sono uguali. E se sono uguali, non sono liberi." Aleksandr Solženicyn
|
10/05/2015, 22:27 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
squattrinata
Iscritto il: 05/05/2015, 21:39 Messaggi: 171 Località: Rivalta di Torino (To)
|
Ah, grazie JeanGabin, pensavo che, essendo livornesi, andasse meglio alto. allora anche il nido che ho messo a 85 cm è troppo alto
|
10/05/2015, 22:31 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
squattrinata
Iscritto il: 05/05/2015, 21:39 Messaggi: 171 Località: Rivalta di Torino (To)
|
Tra i vostri centinaia di suggeramenti (e non solo a me) ne ho letto uno con il nome della calce che devo dare al pollaio ma non lo trovo più, aiutooooo
|
11/05/2015, 8:23 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
UoterlU
Iscritto il: 05/07/2014, 21:38 Messaggi: 314 Località: Castelletto Ticino (NO)
|
Idrata
|
12/05/2015, 21:34 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
squattrinata
Iscritto il: 05/05/2015, 21:39 Messaggi: 171 Località: Rivalta di Torino (To)
|
Grazie UoterlU, mi dici anche x favore se il nido a 85 cm è il posatoio a 120 cm è troppo? Tieni presente che il tetto è alto 150 cm. Grazie
|
12/05/2015, 21:46 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
squattrinata
Iscritto il: 05/05/2015, 21:39 Messaggi: 171 Località: Rivalta di Torino (To)
|
Considera che saranno livornesi
|
12/05/2015, 21:48 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
squattrinata
Iscritto il: 05/05/2015, 21:39 Messaggi: 171 Località: Rivalta di Torino (To)
|
X JeanGabin: Ciao GeanGabin, ho ascoltato il tuo consiglio e ho abbassato il nido a 67 cm, va bene? Il posatoio a che altezza devo metterlo? 1 m è troppo? Dopo quanto tempo che ho dato la calce idrata posso inserire le galline? Basta un giorno? Grazie dell'aiuto, buona serata
|
13/05/2015, 17:44 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
squattrinata
Iscritto il: 05/05/2015, 21:39 Messaggi: 171 Località: Rivalta di Torino (To)
|
X Uoterl Ho guardato bene il video x la mangiatoia che mi hai consigliato e ho deciso di fare quella- grazie
|
14/05/2015, 19:45 |
|
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Nessuno e 25 ospiti |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
|
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |