Bello, un lavoretto pulito. Poi l'OSB è resistentissimo alle avversità chimiche e fisiche.
Come feeder io ho delle tramogge commerciali, con le quali mi trovo così così. Sprecano un po', il cibo si sporca. Se le galline sono poche, funziona in maniera favolosa questo sistema
https://www.youtube.com/watch?v=wEs3WxN2owIIl video è in inglese, ma il concetto si capisce.
Contenitore, gomito orientato verso il basso.
Con questo sistema il cibo non si sporca, lo spreco è zero, e oltretutto collocando correttamente un tubo delle giuste dimensioni puoi lasciare alla larga dalla mangiatoia altri animali indesiderati, tipo piccioni randagi.
Il difetto di questo tipo di mangiatoia è che a seconda di quanti tubi metti può mangiare una, due o tre galline al massimo per volta. Se ne hai di più, rischi che si mettano a combattere per il cibo.
Per incollare le plastiche di secchi e tubi di plastica funziona piuttosto bene la termocolla, quella che si estrude con una pistola calda.
Come copertura superiore del pollaio va bene anche una rete leggera cosìddetta "anti uccelli": falchi e poiane staranno alla larga. Il difetto di quelle reti è che sono una rogna da stendere. Buon divertimento...