Salve, ho deciso di fare un piccolo pollaio per allevare 4/5 galline al fine di avere uova fresche e genuine per la famiglia. Questo pollaio lo sto costruendo in campagna a circa 40 km da dove abito ma a 10 minuti da dove lavoro. Esso prevede circa 20 mq esterni dove razzolare + un laghetto di 3x2 mt pi la zona notte 1.20 x 1.20 mt. Ora, non mi sono iscritto solo per condividere la passione con voi ma anche per porre delle domande soprattutto riguardanti la recinzione, informandovi che nella mia campagna risiede la Donnola da me vista mentre iniziavo a costruire il pollaio. La stuttura, alta 2 mt, è fatta di ferro, per armatura edile, alla quale ho saldato la rete elettrosaldata, sempre per armatura edile, sulla quale mi preparo ad apporre una rete per conigli avente la maglia 1.6 mm., che spero sia abbastanza piccola da impedire alla donnola di fare danno, il tutto interrato di circa 30 cm con cemento. In cima alla recinzione farò l'anti gatto. Volevo il vostro aiuto facendovi 2 domande (per iniziare) 1 la maglia 1.6 mm è abbastanza piccola per evitare che la Donnola entri? 2 come faccio a liberami della Donnola? Grazie in anticipo a chi mi vorrà aiutare.
Vorrei sapere se con la rete da 16 mm la donnola entra nei post che ho letto non si fa riferimento o almeno non sono riuscito a trovare quelli in cui si dice. le foto le metto appena finisco
si quella di 16 mm va bene pensa che la mia è di 5 cm e non ho problemi al'inizio io le chiudevo nel pollaio ogni sera dopo un po di giorni ho iniziato a lasciarle nel recinto esterno anche la notte ma la faina non arriva
sisi 16 mm va più che bene, il tuo è un pollaio a prova di donnola faina e volpe!! gli unici predatori possono essere i rapaci, se ci sono, i toponi potrebbero mangiarti pulcini se li metterai, e idem per uccelli grossi tipo cornacchie vai sul sicuro!!
per la rete di 5 cm, non ti è entrata la faina perchè non c'è, mi sento di dirti, con la rete da 5 cm entrano anche i gatti, figuriamoci un furetto
Non confondere la Donnola con la Faina: la Donnola è notevolmente più piccola e in una rete a maglie 5x5 entra come niente, mentre quella a maglie 1,5x1,5 cm dovrebbe andare bene, anche per i ratti. Saluti Pedru
E perché vuoi catturarla? sono animali utili, in quanto mantengono l'equilibrio biologico, che se si spezza il danno sarebbe infinitamente maggiore della perdita di qualche pollo, basta pensare che sono fra i principali predatori dei ratti. Insomma fanno parte della natura e anche loro devono campare. Tocca noi fare in modo che i nostri animali siano protetti adeguatamente, con barriere invalicabili contro i predatori Saluti Pedru
Ma capita che attacchi l'uomo? Li va anche mio figlio di 4 anni che ama la campagna e gli piace esplorare e rovistare non vorrei che involontariamente la disturbi è sempre un animale selvatico