Messaggi senza risposta | Argomenti attivi Oggi è 05/02/2025, 12:28




Rispondi all’argomento  [ 59 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6
Nuovo pollaio: costruzione e assortimento pollame 
Autore Messaggio
Avatar utente

Iscritto il: 12/02/2011, 20:00
Messaggi: 4037
Località: Pistoia
Formazione: metalmeccanico saldatore montatore
Rispondi citando
Ok per ora hai fatto un bel lavoro :D naturalmente è da finire, ma la struttura va bene. Quanto è grande :?: quanti polli vuoi metere :?: quanto pascolo hanno ha disposizione :?:

saluti
Daniele. :D

_________________
è più sincero un cane che ti scodinzola, di una persona che ti sorride


19/10/2012, 15:55
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 03/07/2012, 22:15
Messaggi: 52
Località: Agliana, la Svizzera fra Prato e Pistoia
Rispondi citando
Grazie per i complimenti. Spero di terminarlo presto soprattutto perchè non vedo l'ora di reinserire un pò di pollame.
Il ricovero è grande 5 mq e dovrebbe ospitare meno di 10 animali. Sul fondo metterò il posatoio a circa un 1,5 m da terra e sotto una lastra di alluminio (penso) per la raccolta, e relativa pulizia, delle feci notturne.
Di lato pensavo di mettere 4 quattro covi sovrapposti (2 sotto e 2 sopra).
Le galline hanno a disposizione un 120 mq di terreno circostante dove razzolare in tranquillità.


19/10/2012, 16:47
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 12/02/2011, 20:00
Messaggi: 4037
Località: Pistoia
Formazione: metalmeccanico saldatore montatore
Rispondi citando
Per le uova le livornesi utiltiarie sono il top ;) sono piccole mangiano poco fanno tante uova non covano, io ne ho 2 e ne comprerò ancora 2 da inserire con le mie 4 false valdarnesi + gallo. Dall' altro lato, ho 2 nanette + gallettino, una gallina nera, 3 pollastre frutto di un incrocio frà livornese nero e gallina nera, + 2 pulcini sopravvissuti dei nove nati di livornese, + una anatra muta che presto avrà il suo compagno.

_________________
è più sincero un cane che ti scodinzola, di una persona che ti sorride


19/10/2012, 17:01
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 12/02/2011, 20:00
Messaggi: 4037
Località: Pistoia
Formazione: metalmeccanico saldatore montatore
Rispondi citando
Ciao Gojira54 :) come procedono i lavori per il ricovero :?:

_________________
è più sincero un cane che ti scodinzola, di una persona che ti sorride


29/10/2012, 17:19
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 23/09/2011, 11:20
Messaggi: 1411
Località: Savona
Formazione: Appassionato
Rispondi citando
TONIO76 ha scritto:
Gojira54 ha scritto:
Mi sembra che le galline più quotate per produzione di uova siano la Livorno e la Ancona.
Ma attenderei consigli da utenti più esperti. Inoltre potresti chiarire meglio le tue intenzioni, perchè potrebbero aiutarci nel suggerirti. Nel senso: non credo che tu voglia 100 galline ovaiole per un consumo domenstico e basta.

CIAO, ATTUALMENTE HO VENTI GALLINE NANETTE , TRE GALLI E 25 PULCINI DI 3/4 MESI.IO AVEVO INCOMINCIATO X USO DOMESTICO , DANDOLE ANCHE AI MIEI FAMILIARI (4 FAMIGLIE).MA HO TALMENTE TANTA RICHIESTA DI UOVA CHE RIMANGO SENZA IO,LA GENTE HA VISTO CHE LI ALLEVO ALL'APERTO IN MEZZO ETTARO DI TERRA (QUASI 5000 MQ) E ME LI CERCANO SEMPRE,MA HO VISTO CHE LE NANETTE SONO OTTIME CHIOGGE , MA DI UOVA PERCENTUALE UN PO BASSA, SU 20 GALLINE 7/8 UOVA AL GIORNO, IO LE UOVA LE VENDO A 30/40 CENT. ECCO PERCHE' CERCO UNA GALLINA CHE MI FACCIA UOVA. VI PREGO RISPONDETEMI ,GRAZIE SIA DI RAZZA CHE IBRIDA (PENSO CHE LA ISA WARREN VADA BENE)?


Secondo me fanno più uova le livorno industriali, inoltre essendo di taglia piccola mangiano meno e potrebbero facilmente essere incrociate con i galli delle nanette, che e dovrebbero mantenere una certa costanza nella deposizione di uova, non avendo almeno in prima generazione attitudine alla cova. Ovviamente le uova le farai covare dalle nanette.
Comunque tieni presente che seppur aggiungerai galli livornese avrai sempre ibridi perchè gli incroci saranno misti (poi normalmente i galli mignon sono dominanti).

In alternativa che io suggerisco, elimina i galli che hai e compra galli e galline livornesi in proporzione, manterrai la razza pura e facendo covare uova di nanette (fecondate dai livorno ma che distingui da fatezza e colore) dovresti avere gallinelle media dimensione ma con attitudine alla cova.

_________________
La vera conoscenza è sapere i limiti della nostra ignoranza (Confucio)


29/10/2012, 18:23
Profilo WWW
Avatar utente

Iscritto il: 23/09/2011, 11:20
Messaggi: 1411
Località: Savona
Formazione: Appassionato
Rispondi citando
Gojira54 ha scritto:
A questo punto mi chiedo quale razza di gallina affiancare al nucleo principale? Dovrei sceglierne una o più che siano adatte alla cova e\o che ibridate con Valdarno\Livorno diano dei sani\bei esemplari?


Secondo me è impossibile distinguero uova Valdarno/Livorno, come anche Ancona o altre razze italiane. Troppe differenze soggettive, periodo di depodizione ecc.

Tieni le Valdarno nera in purezza e (non arrabbiatevi) femmine ovaiole per le uova. Per far chiocciare nanette ibride non proprio mignon perchè il gallo sarà interessato anche da loro. Sembra che anche la Valdarnese abbia attitudine alla cova, come pure la Robusta Lionata.
Ovviamente queste razze mangeranno di più e coverannoi meno.

Io ti suggerisco,galli e galline valdarno in proporzione, manterrai la razza pura, le ovaiole femmine per le uova e qulche nanetta per la cova.
Facendo covare qualche uova di nanetta (fecondate dai Valdarno) dovresti avere gallinelle media dimensione ma con attitudine alla cova per gli anni a seguire.
le uova non valdarno le riconoscerai perchè colorate (anche per le future generazioni).

Secondo me comunque dieci galline in tutto quel terreno sono troppo poche....

_________________
La vera conoscenza è sapere i limiti della nostra ignoranza (Confucio)


29/10/2012, 18:37
Profilo WWW
Avatar utente

Iscritto il: 03/07/2012, 22:15
Messaggi: 52
Località: Agliana, la Svizzera fra Prato e Pistoia
Rispondi citando
Mille grazie fra per i consigli che mi hai dato.
In effetti sono ben predisposto per un nucleo di Valdarno solo che il mod che mi era stato segnalato non mi ha ancora risposto.
Se c'è qualcuno nella mia zona che mi sappia indicare un allevamento sicuro vedrei di farci un salto.
Per le altre femmine su consiglio di Perkins avrei optato per una coppia di Livorno utilitarie e per le nanette da cova vedremo un pò.

Oggi ho fatto delle belle pulizie nel campo e domani mattina spero di mettere mano nuovamente al ricovero per sistemare il posatoio e le ultime "finestre".
Se il numero di animali ti sembra basso, fra, per me risulta sufficente al momento, e sperando in qualche covata il numero potrebbe crescere naturalmente.


07/11/2012, 18:38
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 03/07/2012, 22:15
Messaggi: 52
Località: Agliana, la Svizzera fra Prato e Pistoia
Rispondi citando
Rieccomi...adesso ho dato una bella spinta ai lavori. Sono state completate le coperture perimetrali, il posatoio, il bagno di sabbia e un covo.
Mancano ancora la porta, un altro covo o due e il piano per la raccolta delle deiezioni notturne. Spero di poter mettere delle nuove foto quanto prima.
In settimana arrivano anche altre due inquiline: 2 livorno utilitarie.

Sono ancora in cerca delle Valdarno però. Ho contattato il mod come mi è stato suggerito da Giulione ma in un mese nemmeno una riposta. Chiunque sia a conoscenza di un allevamento nella mia zona me lo può segnalare anche tramite mp. Oppure se qualcuno di voi ne vende dei capi, per me è lo stesso.


19/11/2012, 21:04
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 23/10/2011, 20:08
Messaggi: 701
Località: Bagno a Ripoli, Firenze
Rispondi citando
Codice:
Ho contattato il mod come mi è stato suggerito da Giulione ma in un mese nemmeno una riposta


Cavolooo!!! :o

Potresti provare a chiamare la segreteria della scuola e sentire quando è disponibile il prof. (sono un suo ex allievo :) )

Ti posto il sito della scuola: http://www.agrariofirenze.it/

Chiedi del Prof. Mario Giannone!

Buona fortuna! ;)

_________________
"L'uomo giusto ha cura della vita del proprio animale; soltanto gli empi gli usano crudeltà."


20/11/2012, 1:12
Profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Rispondi all’argomento   [ 59 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 123 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
POWERED_BY
Designed by ST Software.

Traduzione Italiana phpBB.it
phpBB SEO

Informativa Privacy