Switch to full style
Gestione dell'allevamento, alimentazione, incubazione, ricoveri, predatori, razze e curiosità
Rispondi al messaggio

Re: Nuovo pollaio: costruzione e assortimento pollame

18/07/2012, 14:44

Mi sembra che le galline più quotate per produzione di uova siano la Livorno e la Ancona.
Ma attenderei consigli da utenti più esperti. Inoltre potresti chiarire meglio le tue intenzioni, perchè potrebbero aiutarci nel suggerirti. Nel senso: non credo che tu voglia 100 galline ovaiole per un consumo domenstico e basta.

Re: Nuovo pollaio: costruzione e assortimento pollame

18/07/2012, 18:04

la Livorno utilitaria non dovrebbe acchiocciarsi, è piccola, nevrile, non mangia quantità industriali di cibo e fa belle uova bianche. Anche le Australorp sono eccellenti produttrici di uova.

Re: Nuovo pollaio: costruzione e assortimento pollame

19/07/2012, 12:06

Prendendo spunto dalla risposta che hai dato all'altro utente mi è venuto in mente che un Australorp potrebbe risolvere il problema "delle uova bianche": Livorno o Valdarno? Visto che fanno uova dal guscio marrone sarei a posto.
Solo che preferirei scegliere una razza autoctona e sopratutto immagino che sia di più facile reperibilità la Livorno, qui da me, che non la Australorp.

Re: Nuovo pollaio: costruzione e assortimento pollame

19/07/2012, 12:21

Piccolamiss ha scritto:la Livorno utilitaria non dovrebbe acchiocciarsi, è piccola, nevrile, non mangia quantità industriali di cibo e fa belle uova bianche. Anche le Australorp sono eccellenti produttrici di uova.

confermo,le mie livornesi non si sono mai acchiocciate ed è ottima ovaiola

Re: Nuovo pollaio: costruzione e assortimento pollame

19/07/2012, 16:35

Gojira54 ha scritto:Mi sembra che le galline più quotate per produzione di uova siano la Livorno e la Ancona.
Ma attenderei consigli da utenti più esperti. Inoltre potresti chiarire meglio le tue intenzioni, perchè potrebbero aiutarci nel suggerirti. Nel senso: non credo che tu voglia 100 galline ovaiole per un consumo domenstico e basta.

CIAO, ATTUALMENTE HO VENTI GALLINE NANETTE , TRE GALLI E 25 PULCINI DI 3/4 MESI.IO AVEVO INCOMINCIATO X USO DOMESTICO , DANDOLE ANCHE AI MIEI FAMILIARI (4 FAMIGLIE).MA HO TALMENTE TANTA RICHIESTA DI UOVA CHE RIMANGO SENZA IO,LA GENTE HA VISTO CHE LI ALLEVO ALL'APERTO IN MEZZO ETTARO DI TERRA (QUASI 5000 MQ) E ME LI CERCANO SEMPRE,MA HO VISTO CHE LE NANETTE SONO OTTIME CHIOGGE , MA DI UOVA PERCENTUALE UN PO BASSA, SU 20 GALLINE 7/8 UOVA AL GIORNO, IO LE UOVA LE VENDO A 30/40 CENT. ECCO PERCHE' CERCO UNA GALLINA CHE MI FACCIA UOVA. VI PREGO RISPONDETEMI ,GRAZIE SIA DI RAZZA CHE IBRIDA (PENSO CHE LA ISA WARREN VADA BENE)?

Re: Nuovo pollaio: costruzione e assortimento pollame

26/09/2012, 16:48

Maremma impestata, sono stato assente così a lungo!?
Mi scuso se non ho più dato notizie ma il pollaio è in fase avanzata di costruzione, anche se ha accumulato molto ritardo.
D'altra parte siamo in Italia e ogni grande opera che si rispetti ha i suoi tempi biblici.
Domani se riesco posto qualche foto.

Re: Nuovo pollaio: costruzione e assortimento pollame

26/09/2012, 23:23

Gojira54 ha scritto:Maremma impestata, sono stato assente così a lungo!?
Mi scuso se non ho più dato notizie ma il pollaio è in fase avanzata di costruzione, anche se ha accumulato molto ritardo.
D'altra parte siamo in Italia e ogni grande opera che si rispetti ha i suoi tempi biblici.
Domani se riesco posto qualche foto.


Aspettiamo le foto e se ti interessa ti regalo un gallo.
Tanto la signora viene spesso a agliana :)

Re: Nuovo pollaio: costruzione e assortimento pollame

27/09/2012, 18:35

Oggi qua piove alla grande e quindi niente foto. Speriamo domani vada meglio.

Grazie infinite della generosa offerta Trescogli ho visto che la tua bella famigliola pennuta si è allargata benbene.
Per il gallo ancora rincorro l'idea del Valdarno con una bella coppietta di femmine sue pari.
Spero che la ricerca di un allevamento e l'acquisto dei capi non mi prenda tutto il tempo (o che io ne abbia di più libero) del pollaio sennò ne riparliamo nel 2013!!

Re: Nuovo pollaio: costruzione e assortimento pollame

27/09/2012, 19:34

Se sei interessato alla Valdarno, potresti sentire il Prof. Mario Giannone, docente di zootecnia presso l'Istituto Tecnico Agrario di Firenze che si occupa del recupero di razze autoctone italiane tra cui Siciliana, Valdarno , Livorno bianca e nera! Tra l'altro è anche il moderatore della sezione SUINI! Contattalo per mp se sei interessato! Un saluto ;)

Re: Nuovo pollaio: costruzione e assortimento pollame

18/10/2012, 17:30

Rieccomi qua!!
Scusate l'assenza ma quando c'ero io c'era la pioggia e quando non c'ero il sole ardeva alto nel cielo.
Quando ci siamo stati entrambi la mia macchinetta ha fatto le bizze e quindi niente foto. Ho dovuto attendere che me la prestassero. I risultati non sono dei migliori ma tanto per rendere l'idea del lavoro fatto sinora credo possano bastare.
Speriamo che si vedano... Attendo i vostri suggerimenti.

Grazie Giulione per la dritta, contatterò quanto prima il moderatore segnalato, della cui avventura avevo già letto ma che non credevo più attivo qui sul forum.

02 (Medium).jpg
Allegati
01 (Medium).jpg
03 (Medium).jpg
Rispondi al messaggio