Switch to full style
Gestione dell'allevamento, alimentazione, incubazione, ricoveri, predatori, razze e curiosità
Rispondi al messaggio

Re: Nuovo pollaio: costruzione e assortimento pollame

07/07/2012, 14:23

Gojira54 ha scritto:Ok grazie per la spiegazione. Messa così allora devo rinunciare alla coppia nana, sia perchè scegliendo Valdarno\Livorno preferirei mantenere la razza sia perchè non ho modo di tenerli separati.

A questo punto mi chiedo quale razza di gallina affiancare al nucleo principale? Dovrei sceglierne una o più che siano adatte alla cova e\o che ibridate con Valdarno\Livorno diano dei sani\bei esemplari?


Guarda ripeto sani e bei esemplari te li danno anche se le incroci.Non è il discorso di avere soggetti sani e che non sono più di razza,e se li vendi diventano di poco valore,della serie di certo non puoi vendere un soggetto puro di valdarno a quanto venderesti un meticcio,il prezzo cala drasticamente..Fai così se ti servono delle galline che covano unisci ad uno dei due gruppi delle galline ibride nane,però sicuramente le copre il gallo d ivaldarno perciò dovrai segnare le uova che fanno le nanette,le togli quelle te le mangi e alle nane fai covare solo uova di valdarno.Ripeto sempre che ti interessi allevare in completa purezza.Se non ti interessa è un'altro discorso.

Re: Nuovo pollaio: costruzione e assortimento pollame

07/07/2012, 21:54

Gojira54 ha scritto:Grazie per i consigli.
Il bagno di sabbia pensavo di non metterlo all'aperto ma in una parte del ricovero, quindi può darsi che le dimensioni verrano un più piccole, non di molto, rispetto a quelle suggerite.

Un cosa che forse è sfuggita: a che distanza suggerite dovrei mettere i posatoi uno dall'altro?


Il bagno di sabbia che ti ho suggerito è ugualmente valido se di dimensione inferiore, puoi anche farlo più piccolo vedi come va e all'occorrenza lo ingrandisci.

La distanza tra i posatoi la calcolerei a 50 cm l'uno dall'altro. Un metro e mezzo di altezza e due posatoi paralleli. I polli durante la notte emettono una discreta quantità di deiezioni, devi fare in modo che uno non stia sotto l'altro.

I sebright sono una bella razza, simpatica, esteticamente meravigliosa (ne ho 5 argento orlo nero gentilmente ceduti da un utente del forum) loro amano dormire nel punto più alti disponibili, volano che è una bellezza.

Re: Nuovo pollaio: costruzione e assortimento pollame

07/07/2012, 23:50

Per quello che ho fatto io: dimensioni dei posatoi 4,5 cm x 5,5 cm, smussa gli spigoli con un pialletto oppure prendi i listelli già fatti e già bisellati al brico. distanza tra i posatoi per valdarno e livorno 25-30 cm, se metti razze più robuste aumenta le distanze. Tieni presente che in 1 metro di posatoio a me ci si mettono 8 polletti di 4 mesi misti livorno e valdarno, lo fanno da soli pur avendo altro spazio a disposizione, devono stare......vicini vicini :D in 4 ml di posatoi e pollaio di 2 mq ci stanno una 3o ina di pollastri di 4 mesi all'ingrasso, ho 3 strutturine così e le pulisco e disinfetto settimanalmente.Per il pascolo 10 mq a capo sono il minimo, i miei polletti 3 parchetti da 300 mq ognuno, li hanno ridotti a deserto sterile in poco più di 1 mese, converrebbe avere la possibilità di effettuare delle rotazioni, oppure fornire ingenti quantità di verdure ed erbe ( io ho della medica che giornalmente sfalcio da dare fresca insieme a misticanza di radicchio). Il bagno di sabbia e cenere è gradito.

Re: Nuovo pollaio: costruzione e assortimento pollame

09/07/2012, 16:13

Ancora grazie a tutti per le preziose informazioni.
Da quello che mi dite deduco che un paio di posatoi saranno bastevoli per il numero di animali che intendo tenere.
Che poi come ho detto in un altro topic potrebbe darsi che le mie galline disertino il pollaio a favore degli alberi e i covi a favore delle siepi.
Per abituarle almeno alla deposizione in covo c'è un metodo oppure no?

Per ulteriori chiarimenti fra Valdarno (o Valdsrnese o sono 2 cose diverse?) e Livorno forse è meglio se apro una discussione apposita in 'Razze italiane'?

Piccolamiss proprio alcune tue descrizioni dei Seabright mi avevano indotto a pensare di prenderli. Ma lo spazio e le modalità sono quelle che sono e fra l'utile e il dilettevole è il primo a trionfare.

Re: Nuovo pollaio: costruzione e assortimento pollame

09/07/2012, 21:57

potrebbe darsi che le mie galline disertino il pollaio a favore degli alberi e i covi a favore delle siepi.

Uhmm, spero che non ci siano volpi faine o donnole nei paraggi,io se non li chiudo ogni sera non ci trovo niente la mattina, la volpe visita il mio campo tutte le notti...... :roll:
Valdarno (o Valdsrnese o sono 2 cose diverse?)

Si, sono due animali decisamente diversi, la valdarno ha piumaggio completamente nero e pelle bianca ed era tipica del valdarno inferiore, per capirsi da Firenze in giù, razza estinta e poi ricostruita da un appassionato e poi riprodotta con l'aiuto dell'istituto di agraria di Firenze. La valdarnese invece ha piumaggio bianco, il collo tende al bianco sporco al 2° o 3° anno di età, pelle gialla,razza rustica tipica del valdarno superiore, da Firenze verso Arezzo. Razza da carne e da uova. Se ricerchi nelle schede di agraria trovi caratteristiche e standad di razza, oltre alle foto di alcuni esemplari.
La livorno è tipica ovaiola, produce poca carne, a 5-6 mesi difficilmente si raggiunge il kg in allevamento estensivo, però quella poca carne è eccellente, favolosa come polletto alla griglia :P

Re: Nuovo pollaio: costruzione e assortimento pollame

10/07/2012, 15:10

tuesen ha scritto: Uhmm, spero che non ci siano volpi faine o donnole nei paraggi,io se non li chiudo ogni sera non ci trovo niente la mattina, la volpe visita il mio campo tutte le notti......

Di questi predatori qui restano solo i racconti.

tuesen ha scritto:Si, sono due animali decisamente diversi ...

Ho trovato poco dopo una discussione che prendeva in esame le due razze, purtroppo arenata dopo una sola pagina.
Vedrò se è possibile rianimarla per avere ulteriori informazioni.

Quando dici che i polli ti fanno tabula rase del campo spero accada pure a me, così mi eviterebbero di fare l'erba.

Re: Nuovo pollaio: costruzione e assortimento pollame

10/07/2012, 17:02

qui trovi info sulla valdarnese:
http://www.agraria.org/polli/valdarnese.htm
e qui sulla valdarno:
http://www.agraria.org/polli/valdarno.htm

Io le ho entrambe ma ancora sono soggetti molto giovani, l'indole del valdarnese è più rustica, i valdarno bhò? Ne ho un gruppetto che sono timidi timidi mentre un altro gruppo ha un gallo che è diventato capobranco. Dei valdarnesi ho mangiato sia le uova che la carne, tutto ottimo, il valdarno ancora non ho avuto l'onore di infornarlo...anche se non vedo l'ora.
Per il prato tranquillo, non crescerà più un filo di erba :D

Re: Nuovo pollaio: costruzione e assortimento pollame

10/07/2012, 18:23

io ho diverse galline nel cortile e non cresce un filo d'erba.
quando non le avevo passavo ore a sradicarla, meno male :lol:

Re: Nuovo pollaio: costruzione e assortimento pollame

10/07/2012, 23:16

Gojira54 ha scritto:Piccolamiss proprio alcune tue descrizioni dei Seabright mi avevano indotto a pensare di prenderli. Ma lo spazio e le modalità sono quelle che sono e fra l'utile e il dilettevole è il primo a trionfare.

La razza sebright è da ornamento, al momento i miei non condividono il recinto con nessun pollo adulto, mi piace che stiano in uno spazio loro. Sono piccoli, curiosi, socievoli, dormono molto in alto, al tatto sono di seta.

La mia volpe caccia di giorno e durante il pascolo mi ha portato via 5 pulcinotti di tre mesi. 2 lionata :cry: :cry: 1 plymuth rock barrato :cry: 1 marans nero ramato :cry: e il LIOMARA che amavo tanto ed era meravigliosissimo :cry:
è terribile, la sera, vedere che non tornano.

Re: Nuovo pollaio: costruzione e assortimento pollame

10/07/2012, 23:24

Piccolamiss ha scritto:La mia volpe caccia di giorno e durante il pascolo mi ha portato via 5 pulcinotti

:o :( :( :(
mi dispiace tantissimo
non riesci a mettere la rete ripiegata a L lungo il recinto? la spesa non è folle se riesci a trovare della rete economica da tagliare a misura 50 cm. come supporti bastano dei tondini di ferro per edilizia che costano veramente due lire..
Rispondi al messaggio