Messaggi senza risposta | Argomenti attivi Oggi è 05/02/2025, 21:26




Rispondi all’argomento  [ 59 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo
Nuovo pollaio: costruzione e assortimento pollame 
Autore Messaggio
Avatar utente

Iscritto il: 11/05/2010, 21:56
Messaggi: 3998
Località: Sabina (Ri) Lazio
Rispondi citando
riportato da I recinti di Piccolamiss, Gojira54 ha scritto:
Un paradiso, non solo per polli e oche!!

Quando parlavi dei posatoi in riferimento alla razza cosa consiglieresti quindi per un pollaio misto?

Ciao, ho visto che hai scritto nel topic dei miei recinti, per non spostare altrove l'argomento, se non ti spiace rispondo qui.
Cosa intendi per pollaio misto, cioè cosa vuoi allevare una razza, più razze, dei meticci o un po' di tutto? :?
Potresti avere un misto che non necessita di posatoi a varie altezze per cui la miglior cosa è metterli tutti alla stessa in modo che non ci siano guerre per quello più alto ad opera dei dominati.

Il posatoio deve avere forma arrotondata dove il pollo poggia la zampa, no spigolatura. In genere uso cicciotti rami di albero tipo querce che ogni tot sostituisco. Oppure delle barre di legno a cui sono stati piallati gli angoli, la lunghezza dipende dallo spazio che hai, calcola almeno 50 cm a pollo. poi tutto dipende dalla stazza dei tuoi futuri animali. Il mio gallo di robusta lionata che fa 4,5 kg in 50 cm ci sta strettino.

_________________
Se ami qualcuno lascialo libero


04/07/2012, 22:52
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 03/07/2012, 22:15
Messaggi: 52
Località: Agliana, la Svizzera fra Prato e Pistoia
Rispondi citando
Sfruttando il tasto cerca ho trovato alcune discussioni sui posatoi e le dimensione per pollo variano di molto, anche senza riferimenti alle varie razze. Si va dai 20cm sino ai 50cm da te suggeriti.
Avendo intenzione di tenere una decina di bestiole, e con una larghezza di circa 2m, prevedo che dovrò metterne almeno 3.
Ero propenso per metterli rotondi e quindi quello che mi hai detto mi rinfranca. Pensavo di metterli ad un'altezza di 1,5\1,8 m e mi chiedevo se un appoggio intermedio, o una scaletta, potesse servire.

Per il nucleo principale del pollaio sono piuttosto indeciso fra Livorno e Valdarno (1 gallo e 2\3 galline) a cui aggiungerei almeno un'altra gallina con attitudine alla cova\balia d'indole docile e magari successivamente una coppia nana. Che ne dite?


05/07/2012, 10:50
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 11/05/2010, 21:56
Messaggi: 3998
Località: Sabina (Ri) Lazio
Rispondi citando
se prendi le livorno utilitarie, non hai bisogno di 50 cm, un po' meno va bene. Le livorno amano stare in alto, le valdarno non lo so ma tendenzialmente i posti alti sono sempre ambiti, persino quel polpettone del mio lionata va sul più alto. In genere le galline leggere volano non hanno bisogno di appoggi intermedi, ma tu mettigliene almeno uno o due che è senz'altro meglio.

Se vai in Polli/Razze Italiane ti leggi qualcosa su Livorno e Valdarno che ti aiuterà a decidere. A me piacciono entrambe.
Se posso chiedere, perchè vuoi mettere due galli di razza diversa? Cioè gallo livorno o valdarno e gallo di coppia nana? poi guarda, il gallo nano ti copre di sicuro la livorno utilitaria :roll:

_________________
Se ami qualcuno lascialo libero


05/07/2012, 22:37
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 03/07/2012, 22:15
Messaggi: 52
Località: Agliana, la Svizzera fra Prato e Pistoia
Rispondi citando
Leggendo tutti i risultati del CERCA con il termine posatoi sto imparando diverse cosette, fra l'altro svariate legate all'igiene.
Mi sembra di aver capito che l'altezza sia piuttosto elastica e vari da un minimo di 1m ad un massimo di 2m, ma che comunque devo trovarsi ad un livello superiore rispetto ai covi.
Se si mettono di legno, come fai tu e come ho intenzione di fare io, vanno cambiati una volta l'anno (e tu questo me lo avevi detto) e stare attenti a possibili parassiti da eliminare in vari modi.
Ma se li metto alla stessa altezza, diciamo 2 o 3, a che distanza devo mettere l'uno dall'altro? Un 30cm basteranno?

Per le razze sono piuttosto indeciso e, oltre alla consultazione della sezione sulle razze italiane, credo che aprirò anche una nuova discussione per alcuni dubbi che mi sono rimasti dopo la consultazione dell'altante e non solo.

Altro quesito: il bagno di sabbia. Quanto grande? E che tipo di sabbia? Di solito le mie galline si divertono a fare dei buchi nel terreno da cani da tartufo oppure dopo un falò si gettano nella cenere per giorni. Potrei mischiare cenere e sabbia?


06/07/2012, 1:20
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 03/07/2012, 22:15
Messaggi: 52
Località: Agliana, la Svizzera fra Prato e Pistoia
Rispondi citando
Piccolamiss ha scritto:
Se posso chiedere, perchè vuoi mettere due galli di razza diversa? Cioè gallo livorno o valdarno e gallo di coppia nana? poi guarda, il gallo nano ti copre di sicuro la livorno utilitaria


Scusa la domanda da neofita: questo porterebbe ad una covata con esemplari misti? Razza pura e meticci?


06/07/2012, 11:13
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 01/06/2011, 21:39
Messaggi: 3734
Località: Sud Sardegna
Formazione: Geometra
Rispondi citando
Gojira54 ha scritto:
Piccolamiss ha scritto:
Se posso chiedere, perchè vuoi mettere due galli di razza diversa? Cioè gallo livorno o valdarno e gallo di coppia nana? poi guarda, il gallo nano ti copre di sicuro la livorno utilitaria


Scusa la domanda da neofita: questo porterebbe ad una covata con esemplari misti? Razza pura e meticci?

Ti darebbe dei soggetti imbastarditi che non puoi più chiamare di razza..Incrociando due razze pure ti nascerebbero dei meticci e non razze.

_________________
E' TEMPO DI INCUBARE(Dottor Alessio Zanon)

http://www.rivistadiagraria.org/riviste/vedi.php?news_id=456&cat_id=229

TUTTO DALL' INCUBAZIONE ALLO SVEZZAMENTO DEI PULCINI!!

http://www.forumdiagraria.org/polli-f58/tutto-dall-incubazione-allo-svezzamento-dei-pulcini-t32483.html

Quelli che ti criticano sono quelli che ti vogliono diverso,perchè vedono in te quello che loro...non saranno mai!!!


06/07/2012, 11:32
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 11/05/2010, 21:56
Messaggi: 3998
Località: Sabina (Ri) Lazio
Rispondi citando
Gojira54 ha scritto:
Altro quesito: il bagno di sabbia. Quanto grande? E che tipo di sabbia? Di solito le mie galline si divertono a fare dei buchi nel terreno da cani da tartufo oppure dopo un falò si gettano nella cenere per giorni. Potrei mischiare cenere e sabbia?

lo fare grande più o meno 1 metro per 1 metro. se osservi le galline quando fanno il bagno, ti accorgi che scelgono punti dove la terra è soffice e possono distribuirsela nel piumaggio fino alla cute. raccogli terra soffice e poi si' aggiungi cenere di legna. Se acquisti la sabbia prendila fine e asciutta. ma non spender soldini, racimola la terra soffice in giro per la campagna, raggruppala e aggiungi la cenere della legna se ce l'hai. Il tutto per un'altezza di una ventina di cm.

Come dice Tiscallo, se hai due galli di razze diverse rischi di avere dei meticci a meno che non separi i gruppi all'inizio della stagione riproduttiva.

_________________
Se ami qualcuno lascialo libero


06/07/2012, 17:43
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 03/07/2012, 22:15
Messaggi: 52
Località: Agliana, la Svizzera fra Prato e Pistoia
Rispondi citando
Grazie per i consigli.
Il bagno di sabbia pensavo di non metterlo all'aperto ma in una parte del ricovero, quindi può darsi che le dimensioni verrano un più piccole, non di molto, rispetto a quelle suggerite.

Un cosa che forse è sfuggita: a che distanza suggerite dovrei mettere i posatoi uno dall'altro?


Per la questione razze posso fare un esempio più specifico, così che possiate darmi una valutazione netta: come nucleo principale sarei orientato per Livorno\Valdarno, poi più avanti, mi sarebbe piaciuto affiancarci una coppia nana, ma questa è giusto un'ipotesi. Mi piacciono molto i Seabright e sarei orientato in quella direzione.
Ora, in periodo riproduttivo, il gallettino Seabright coprirebbe la femmina Livorno\Valdarno che però allo stesso tempo subirebbe lo stesso "trattamento" dal gallo della rispettiva razza.
Cosa mi devo aspettare?
Un meticciato assoluto? Alcuni esemplari Livorno\Valdarno puri? Un gallettino Seabright che con accento inglese mi dice "Boia de!"?


07/07/2012, 11:18
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 01/06/2011, 21:39
Messaggi: 3734
Località: Sud Sardegna
Formazione: Geometra
Rispondi citando
Gojira54 ha scritto:
Grazie per i consigli.
Il bagno di sabbia pensavo di non metterlo all'aperto ma in una parte del ricovero, quindi può darsi che le dimensioni verrano un più piccole, non di molto, rispetto a quelle suggerite.

Un cosa che forse è sfuggita: a che distanza suggerite dovrei mettere i posatoi uno dall'altro?


Per la questione razze posso fare un esempio più specifico, così che possiate darmi una valutazione netta: come nucleo principale sarei orientato per Livorno\Valdarno, poi più avanti, mi sarebbe piaciuto affiancarci una coppia nana, ma questa è giusto un'ipotesi. Mi piacciono molto i Seabright e sarei orientato in quella direzione.
Ora, in periodo riproduttivo, il gallettino Seabright coprirebbe la femmina Livorno\Valdarno che però allo stesso tempo subirebbe lo stesso "trattamento" dal gallo della rispettiva razza.
Cosa mi devo aspettare?
Un meticciato assoluto? Alcuni esemplari Livorno\Valdarno puri? Un gallettino Seabright che con accento inglese mi dice "Boia de!"?


Otteresti dei meticci.Magari qualche valdarno ti viene fuori ma sicuramente se farai coprire quel valdarno da un'altro valdarno,in generazioni future ti nascono cmq soggetti con dei difetti evidenti che si porta dietro dal padre sebright..Insomma non te lo consiglio faresti un pasticcio da cui non verresti fuori..Se invece della razza pura non ti frega nulla è un'altro discorso.Ma se vuoi allevare in purezza devi mantenerli separati.Poi per esperienza ti dico che i galli nanetti sono molto produttivi.I miei coprivano anche faraone....Tutto quello che gli passa vicino lo coprono,non farti intimorire dalla loro mole... ;)

_________________
E' TEMPO DI INCUBARE(Dottor Alessio Zanon)

http://www.rivistadiagraria.org/riviste/vedi.php?news_id=456&cat_id=229

TUTTO DALL' INCUBAZIONE ALLO SVEZZAMENTO DEI PULCINI!!

http://www.forumdiagraria.org/polli-f58/tutto-dall-incubazione-allo-svezzamento-dei-pulcini-t32483.html

Quelli che ti criticano sono quelli che ti vogliono diverso,perchè vedono in te quello che loro...non saranno mai!!!


07/07/2012, 11:24
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 03/07/2012, 22:15
Messaggi: 52
Località: Agliana, la Svizzera fra Prato e Pistoia
Rispondi citando
Ok grazie per la spiegazione. Messa così allora devo rinunciare alla coppia nana, sia perchè scegliendo Valdarno\Livorno preferirei mantenere la razza sia perchè non ho modo di tenerli separati.

A questo punto mi chiedo quale razza di gallina affiancare al nucleo principale? Dovrei sceglierne una o più che siano adatte alla cova e\o che ibridate con Valdarno\Livorno diano dei sani\bei esemplari?


07/07/2012, 11:39
Profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Rispondi all’argomento   [ 59 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 55 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
POWERED_BY
Designed by ST Software.

Traduzione Italiana phpBB.it
phpBB SEO

Informativa Privacy