Autore |
Messaggio |
angeloragno
Iscritto il: 06/12/2012, 11:52 Messaggi: 786 Località: Mottola (Ta)
Formazione: maratoneta da tavola
|
Dopo tante uova rotte e mangiate e quelle intere sporche ho deciso di costruire un nido a scivolo e in fase di costruzione vi allego qualche foto.
Allegati:
20151215_114323-1.jpg [ 31.7 KiB | Osservato 887 volte ]
20151215_114315-1.jpg [ 30.5 KiB | Osservato 887 volte ]
|
16/12/2015, 16:36 |
|
|
|
|
angeloragno
Iscritto il: 06/12/2012, 11:52 Messaggi: 786 Località: Mottola (Ta)
Formazione: maratoneta da tavola
|
Ancora
Allegati:
20151215_114308-1.jpg [ 54.71 KiB | Osservato 882 volte ]
|
16/12/2015, 16:45 |
|
|
viaggiatori
Iscritto il: 03/02/2014, 0:42 Messaggi: 494 Località: Catanzaro
Formazione: centralinista telefonico
|
buona idea ma devi valutare se ruotano troppo le uova una volta deposte devi fare prove altrimenti rotolano e si rompono lo stesso e poi devo mettere un cassetto no di sopra
|
16/12/2015, 16:46 |
|
|
michelaccio
Iscritto il: 14/12/2009, 12:10 Messaggi: 2281 Località: Appennino toscoemiliano, ma originario d'Abruzzo
Formazione: Poca e fatta male, però sul campo...
|
Effettivamente Viaggiatori ha ragione, intanto preventiva di mettere un pezzo di gommapiuma o meglio proprio gomma morbida (Spesso la gommapiuma se la magnano) sul bordo dove vanno a sbattere le uova. Sta venendo un gran bel lavoro comunque. Ciao Michele(accio)
_________________ A far del bene agli asini si pigliano calci in fronte. Lo diceva mia nonna.
Una persona di 50 anni che vede i mondo come lo vedeva quando ne aveva 20 ha buttato via 30 anni della propria vita. Muhammad Ali, il grande.
|
16/12/2015, 16:54 |
|
|
angeloragno
Iscritto il: 06/12/2012, 11:52 Messaggi: 786 Località: Mottola (Ta)
Formazione: maratoneta da tavola
|
Il nido non e ancora completo e a meta lavoro .Domani penso di finire .
|
16/12/2015, 17:04 |
|
|
viaggiatori
Iscritto il: 03/02/2014, 0:42 Messaggi: 494 Località: Catanzaro
Formazione: centralinista telefonico
|
Sisi lo sappiamo ma cerchiamo di darti consigli. un altra cosa il coperchio sopra per coprire le uova devi farlo più lungo altrimenti le galline alcune o quelle che vogliono covare ti rompono le uova perché cercano di prenderle buon lavoro
|
16/12/2015, 17:09 |
|
|
angeloragno
Iscritto il: 06/12/2012, 11:52 Messaggi: 786 Località: Mottola (Ta)
Formazione: maratoneta da tavola
|
Grazie c'e la mettero tutta per far venir fuori un capolavoro.Grazie per i consigli
|
16/12/2015, 17:13 |
|
|
kembol
Iscritto il: 09/11/2011, 10:36 Messaggi: 670 Località: Ciociaria
Formazione: Tuttologo
|
michelaccio ha scritto: Sta venendo un gran bel lavoro comunque. Quoto Michelaccio: complimenti! Dopo non ti resta che "convincere" le galline ad usarlo...
_________________ “secondo i più eminenti scienziati il calabrone non può volare perché il peso del suo corpo è sproporzionato alla portata delle sue ali. Ma il calabrone non lo sa e vola lo stesso...."
|
16/12/2015, 19:55 |
|
|
angeloragno
Iscritto il: 06/12/2012, 11:52 Messaggi: 786 Località: Mottola (Ta)
Formazione: maratoneta da tavola
|
Ho pensato che i primi giorni di metterci un po di paglia nei nidi.
|
16/12/2015, 21:15 |
|
|
angeloragno
Iscritto il: 06/12/2012, 11:52 Messaggi: 786 Località: Mottola (Ta)
Formazione: maratoneta da tavola
|
Missione compiuta cosa ne pensate.
|
20/12/2015, 17:22 |
|
|