Messaggi senza risposta | Argomenti attivi Oggi è 06/02/2025, 1:21




Rispondi all’argomento  [ 42 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
nuovo alevamento 
Autore Messaggio

Iscritto il: 29/06/2013, 8:32
Messaggi: 15
Località: brindisi
Formazione: perito agrario
Rispondi citando
salve io posseggo un terreno di 6000 m2 e volevo avviare un allevamentoo di polli o di congli (accetto consigli su altri alllevamenti) a conduzione famigliare. e possibile farci un guadagno con un terreno cosi piccolo.
io avevo in mente di fare un allevamento biologioco a terra misto per una vendita diretta dei capi in azienda o in fiere.
cosa mi consigliate.


29/06/2013, 19:09
Profilo

Iscritto il: 17/04/2013, 0:40
Messaggi: 179
Località: poggibonsi (SI)
Formazione: Studente di Tecnologie Alimentari
Rispondi citando
innanzitutto, informati delle leggi alla usl, e allo stesso tempo, pensa al mercato dove ti vuoi collocare e suc he tipo di mercato collocare i tuoi prodotti, con quali possibili ricavi, fai insomma un vago piano di bilancio, fatti due conti sui possibili guadagni e su come soddisfare una determinata domanda, prima di rischiare di fare un buco nell'acqua, l'investimento iniziale è elevato, e devi essere un'pò sicuro di non rimetterci, lasciando la componente di rischio al minimo, poi si passa a tutti gli accorgimenti tecnici, generali e specifici, leggi qualche libro, e attendi risposte qui sul forum, tu che tipo di conoscenze hai??

_________________
Selezione Mugellese


30/06/2013, 0:19
Profilo
Sez. Miscellanea
Sez. Miscellanea
Avatar utente

Iscritto il: 27/07/2011, 13:09
Messaggi: 29312
Località: Imperia
Rispondi citando
Quoto, sopratutto dove piazzare il prodotto, qui nella mia zona il pollo intero, tagliato a pezzi, con il
petto affettato lo vendono a € 3.90 al KG....

Ciao

_________________
Nella vita non esistono sfide, ma solo una sfida, quella con te stesso...
"Gli esseri umani nascono con capacità diverse. Se sono liberi, non sono uguali. E se sono uguali, non sono liberi."
Aleksandr Solženicyn


30/06/2013, 0:35
Profilo

Iscritto il: 17/04/2013, 0:40
Messaggi: 179
Località: poggibonsi (SI)
Formazione: Studente di Tecnologie Alimentari
Rispondi citando
gira supermercati e macellerie èer farti un idea di polli di allevamento, alllevati a terra, biologici, nostrani ecc ecc, ne vendono di tanti tipi, vedi tu come e dove piazzare il prodotto, le uova e buon lavoro e buona fortuna, ma sappi che non è cosa semplice!! affatto, è faticosa e va programmata bene, di questi tempi poi... però sono con te! facci sapere e ti dirò tutta la mia (poca) esperienza :)

_________________
Selezione Mugellese


30/06/2013, 0:38
Profilo

Iscritto il: 29/06/2013, 8:32
Messaggi: 15
Località: brindisi
Formazione: perito agrario
Rispondi citando
io avevo pensato ad una vendita diretta in azienda dell'animale vivo. qui i pulcini di un mese li vendono a 7-10 euro e i polli a 15-20 euro a capo vivi. e poi di fare delle fiere per vendere l'animale vivo.


30/06/2013, 9:49
Profilo
Sez. Miscellanea
Sez. Miscellanea
Avatar utente

Iscritto il: 27/07/2011, 13:09
Messaggi: 29312
Località: Imperia
Rispondi citando
Qui i pulcini li regalano con un sacco di mangime, 11 € - 10 pulcini.... :roll:

_________________
Nella vita non esistono sfide, ma solo una sfida, quella con te stesso...
"Gli esseri umani nascono con capacità diverse. Se sono liberi, non sono uguali. E se sono uguali, non sono liberi."
Aleksandr Solženicyn


30/06/2013, 22:57
Profilo

Iscritto il: 29/06/2013, 8:32
Messaggi: 15
Località: brindisi
Formazione: perito agrario
Rispondi citando
si li regalano, non penso che lo fanno sempre da noi lo fanno solo il mese di maggio , ma sono pulcini di un giorno dove si va in contro a delle perdite, sono misti tra maschi e femmine, e con il sacco di mangime non arrivi a fine ciclo vitale del pollo. e poi non tutti hanno il posto per allevare pulcini.


30/06/2013, 23:17
Profilo

Iscritto il: 17/04/2013, 0:40
Messaggi: 179
Località: poggibonsi (SI)
Formazione: Studente di Tecnologie Alimentari
Rispondi citando
Per allevare pulcini basta una gabbia antipredatore, comunque, per l,allevamento, allora procurati mangiatoie che possano contenere vari kg di cibo, quelle atramoggia, poi se vuoi mettere tanti tanti capi, costruisci con una cisterna grande di acqua, dei tubi e delle vaschette che sitrovano nei negozi di agraria un impianto di abbeveramento, per evitare intrusione di donne faine e volpi rete a maglie fini, altezza da 1,80/2metri, in alto rivolta verso l'esterno, in basso interrata 50 cm e rivolta verso l'esterno, o cmq interrata e basta, e io metto anche un filo di ferro legato ai pali portanti interrato anch'esso legato alla rete, piu robusto, se ci sono rapaci, copri anche il sopra con rete fai un riparo , una casetta dove metterai i nidi, per i pulcini, se. Li farai, visto che dovrai guadagnarci e venderli, ti serve un incubatrice con elevata capacità , quelle amatoriali vanno dalle 16 uova alle 120/150 costi dai 100 ai 600 euro, poi per le professionali si va fino ai 10000 uovi,mper i grandi incubatoi, quanti animali vorresti mettere? I costi iniziali saranno tanti.. Per farti fare due conti, io la rete da polli, quella ad esagoni per intenderci, ad esagoni piccoli sono riuscito ad averla a 76 cent al metro quadro, quella elettrosaldata, piu robusta, trovata a 3,40 euro, a rotoli da 100 metri, ma sicuramente piu ne prendipiu sconto avrai, per i mangimi se ne compri in enormi quantità avrai prezzi ottimi, per i pali per la recinzione non ne ho idea, io ho riciclato materiale, se ancora sei indeciso, fossi in te comincerei ancostruire un riparo, 3x3 e una zonapascolo chiusa grande quanto desideri enci mettindentro una 10 di capi, che pler cominciare non sono pochi,cosi vedi un po e ti fai esperienza, ti rendi conto di alcune dinamiche, pensaci bene! Alla uslmper sentire le legginsei andato? Ci sono da fare vaccini, costosi anch'essi.

_________________
Selezione Mugellese


30/06/2013, 23:43
Profilo

Iscritto il: 29/06/2013, 8:32
Messaggi: 15
Località: brindisi
Formazione: perito agrario
Rispondi citando
il mio dubbio principale è su un terreno cosi piccolo se si puo trarre un profitto e in che modo posso massimizzarli


01/07/2013, 15:36
Profilo

Iscritto il: 17/04/2013, 0:40
Messaggi: 179
Località: poggibonsi (SI)
Formazione: Studente di Tecnologie Alimentari
Rispondi citando
non sò risponderti mi dispiace, le mie competenze in materia non bastano per risponderti, se voi fare il biologico, basta calcorale i m2 a capo, diviso i 6000 m2 e v3edi quanti capi puoi tenere per rimanere nel biologico, altro non sò, se vendi fai ricavo altrimenti no :D
saluti!

_________________
Selezione Mugellese


01/07/2013, 16:22
Profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Rispondi all’argomento   [ 42 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 63 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
POWERED_BY
Designed by ST Software.

Traduzione Italiana phpBB.it
phpBB SEO

Informativa Privacy