|
Autore |
Messaggio |
michelaccio
Iscritto il: 14/12/2009, 12:10 Messaggi: 2281 Località: Appennino toscoemiliano, ma originario d'Abruzzo
Formazione: Poca e fatta male, però sul campo...
|
i tuoi conti sono teorici, perciò.... teoricamente perfetti.... io sono convinto che potrebbe essere , anche di questi tempi, una cosa fattibile (ovvio, in 6000 mq non pensare a farti ricco, ne in questi tempi ne in altri) ma così sulla carta, senza esperienza sul campo (sul "tuo" campo, cioè nella tua zona d'azione) ci sono fattori che non puoi prendere in considerazione, per svariati motivi. segui il consiglio di chi ti suggerisce di frequentare un bravo, e onesto, allevatore per imparare. PS: i 25 mq sono il ricovero, giusto? avresti una densità, nel ricovero, di 10 capi per mq, finchè si tratta di pulcini può andare bene, quando hanno 3 o 4 mesi cominci ad avere problemi di conflitti per lo stazionamento notturno e per ogni altro motivo per cui volessero stazionare al riparo tutti quanti (pioggia, neve, grandine, ventate, troppo sole ecc ecc), secondo me lo so che c'è chi ne va a stipare anche di più, ma tu parli di BIO.... ciao michele.
_________________ A far del bene agli asini si pigliano calci in fronte. Lo diceva mia nonna.
Una persona di 50 anni che vede i mondo come lo vedeva quando ne aveva 20 ha buttato via 30 anni della propria vita. Muhammad Ali, il grande.
|
02/07/2013, 15:21 |
|
|
|
|
ftrocchi
Iscritto il: 19/05/2010, 23:59 Messaggi: 719 Località: L'Aquila
Formazione: Sono stato a scuola per 50 anni...
|
michelaccio ha scritto: i tuoi conti sono teorici, perciò....teoricamente perfetti....
ciao michele. Conti perfetti? 250 pulcini acquistati = 250 polli venduti ....quale teoria non tiene conto della mortalità? pulcini acquistati a 1,00 euro...sulla Luna? Costo mangime 2,5 euro a pollo....o animali nutriti ad ...aria, oppure mangime "regalato"! ed altre amenità, che tralascio per non annoiare....
|
02/07/2013, 15:44 |
|
|
michelaccio
Iscritto il: 14/12/2009, 12:10 Messaggi: 2281 Località: Appennino toscoemiliano, ma originario d'Abruzzo
Formazione: Poca e fatta male, però sul campo...
|
ftrocchi ha scritto: michelaccio ha scritto: i tuoi conti sono teorici, perciò....teoricamente perfetti....
ciao michele. Conti perfetti? 250 pulcini acquistati = 250 polli venduti ....quale teoria non tiene conto della mortalità? pulcini acquistati a 1,00 euro...sulla Luna? Costo mangime 2,5 euro a pollo....o animali nutriti ad ...aria, oppure mangime "regalato"! ed altre amenità, che tralascio per non annoiare.... appunto: teoricamente perfetti (e con la teoria, si sa.... ) ed altre amenità, che tralascio per non annoiare- no no anzi, annoia pure, che serve l'eperienza, cavolo se serve.... ciao michele
_________________ A far del bene agli asini si pigliano calci in fronte. Lo diceva mia nonna.
Una persona di 50 anni che vede i mondo come lo vedeva quando ne aveva 20 ha buttato via 30 anni della propria vita. Muhammad Ali, il grande.
|
02/07/2013, 15:49 |
|
|
sexor
Iscritto il: 17/04/2013, 0:40 Messaggi: 179 Località: poggibonsi (SI)
Formazione: Studente di Tecnologie Alimentari
|
anche secodno me i calcoli sono sbagliati, mangime tropppo poco, vaccini pulcini non considerati, e anche altri imprevisti, e tutti i costi burocratici vari che non sò nemmeno io ma che siamo in italia quindi spuntano fuori di sicuro! meglio prevenire.
forse qualcosa ci guadagni, ma non credo che tu possa arrivare a 1000 euro, forse 800 o meno... se riesci a badarci da solo allora può anche essere, magari in futuro hai un terreno limitrofo al tuo da acquistare per ingrandirti, ma io comincerei solo con queste prospettive... altrimenti, non mi sembra il caso. dicci tu delle news!!
_________________ Selezione Mugellese
|
02/07/2013, 16:45 |
|
|
gargamella
Sez. Miscellanea
Iscritto il: 25/07/2011, 12:02 Messaggi: 4691 Località: Reggio Emilia
Formazione: xxxl
|
Ma ai idea di quale percorso occorra per fare il biologico ..............se il tuo campo confina con vicino che usa antiparassitari ciao biologico la densità per il biologico io non la conosco ma 1000 polli in 6000 mq a cui dovrai togliere le tare del caso mi sembrano tanti 120 gg per il biologico forse pochi, come altri ti hanno detto ci sono voci di rischio non considerate Potresti sempre partire in punta di piedi sondare il gradimento dei tuoi polli e nel contempo verificare gli utili e se non funziona riempire il freezer
_________________ Mettete l'indicazione geografica al profilo sarà utile nelle risposte grazie
|
02/07/2013, 17:09 |
|
|
danyc83
Iscritto il: 29/06/2013, 8:32 Messaggi: 15 Località: brindisi
Formazione: perito agrario
|
c'è qualcuno che è disposto ad aiutarmi nell'affinare il progetto??? anche modificandolo in parte se lo ritiene partendo dalle dimensioni del terrreno che sono quelle al momento (esiste un terreno in vendita confinante ma andremmo molto aumentare il costo iniziziale) anche con sistemi di allevamento tradizionali, contratti di soccida tutto quello che vi viene in mente e altri animali (conigli).
io sono partito con i polli perche gia gli allevo per me cosi come i conigli mi produco una decina di polli l'anno ho le galline per le uova (4) e una ventina di conigli in gabbia un ( un maschio una femmina e prole)
|
02/07/2013, 18:46 |
|
|
Giulione
Iscritto il: 23/10/2011, 20:08 Messaggi: 701 Località: Bagno a Ripoli, Firenze
|
_________________ "L'uomo giusto ha cura della vita del proprio animale; soltanto gli empi gli usano crudeltà."
|
02/07/2013, 19:48 |
|
|
Giulione
Iscritto il: 23/10/2011, 20:08 Messaggi: 701 Località: Bagno a Ripoli, Firenze
|
_________________ "L'uomo giusto ha cura della vita del proprio animale; soltanto gli empi gli usano crudeltà."
|
02/07/2013, 19:56 |
|
|
Bertrando
Iscritto il: 12/02/2013, 15:27 Messaggi: 64 Località: Ravenna
Formazione: Geometra
|
2,5 euro? Scusa ma primo il mangime primo periodo costa 14 euro a sacco da 25 kg. secondo un pollo adulto mangia dai 200 gr. Ai 300 gr. Al giorno di diciamo mais, se te lo macini tu sei sui 6 euro ogni 25 kg ma hai il trattore col frangimais? Mi spiace ma te lo sconsiglio vivamente, il mio consiglio e' di trovare un'altra fonte di reddito non di perdita, ah non hai considerato le spese veterinarie e i vaccini, minimo sono pseudo peste e bronchite aviaria ma un raffreddore se lo prendono anche loro.. E le vitamine? Poi pulizie con calce idrata ecc.ecc.ecc. Spero d'esserci stato utile ciao!
_________________ socio iscritto Amac, Associazione Malatestiana Avicoltori e Colombofili
|
02/07/2013, 20:17 |
|
|
danyc83
Iscritto il: 29/06/2013, 8:32 Messaggi: 15 Località: brindisi
Formazione: perito agrario
|
lasciamo perdere il biologico
e per l'intensivo con la costruzione di capannoni potrei farcela
|
02/07/2013, 20:55 |
|
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Nessuno e 54 ospiti |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
|
|
|