Switch to full style
Gestione dell'allevamento, alimentazione, incubazione, ricoveri, predatori, razze e curiosità
Rispondi al messaggio

Re: nuovo alevamento

02/07/2013, 8:32

qualcuno mi sa consigliare qualce manuale da poter attingere nozioni pratiche piu specifiche?

Re: nuovo alevamento

02/07/2013, 8:40

Io ti consiglio un manuale, che in ogni pagina riposta due sole parole : "LASCIA PERDERE".

Re: nuovo alevamento

02/07/2013, 8:46

danyc83 ha scritto:qualcuno mi sa consigliare qualce manuale da poter attingere nozioni pratiche piu specifiche?


nomi di autori non ne ricordo, ma sul sito edagricole (spero che si possa nominare la casa editrice, se no scusate e cancellate pure) manuali per l'allevamento biologico dei polli dovresti trovarne.
poi ci sono i corsi on line della federico II (idem come sopra, è un'università perciò parto dal presupposto si possa nominare) digita www.federica.unina.it allevamenti, non sono proprio approfonditissimi ma dovrebbero aiutare.
poi chiaramente ci sono le risposte della "caterva" di utenti del Forum, che possono aiutarti moltissimo.
ciao michele(accio)
Ultima modifica di michelaccio il 02/07/2013, 8:49, modificato 1 volta in totale.

Re: nuovo alevamento

02/07/2013, 8:46

ftrocchi ha scritto:Io ti consiglio un manuale, che in ogni pagina riposta due sole parole : "LASCIA PERDERE".


e la madò, paesà :lol:
un pò di ottimismo :lol:
ciao michele

Re: nuovo alevamento

02/07/2013, 9:02

michelaccio ha scritto:
ftrocchi ha scritto:Io ti consiglio un manuale, che in ogni pagina riposta due sole parole : "LASCIA PERDERE".


e la madò, paesà :lol:
un pò di ottimismo :lol:
ciao michele

Miché, tu conosci come me la realtà del settore zootecnico in Italia..... io ho condotto per 22 anni un allevamento di conigli di circa 600 fattrici con 1.000 mq. di capannone; per 6 anni ho mattato in azienda e venduto ai supermercati 20/ 25.000 conigli l'anno. Ho l'esperienza per affermare in tutta coscienza che, finché non passa questa crisi economica, non è opportuno iniziare nuove avventure.

Re: nuovo alevamento

02/07/2013, 9:36

qualcuno sa quanto costa avere il marchio biologico certificato

Re: nuovo alevamento

02/07/2013, 9:48

ftrocchi ha scritto:
michelaccio ha scritto:
ftrocchi ha scritto:Io ti consiglio un manuale, che in ogni pagina riposta due sole parole : "LASCIA PERDERE".


e la madò, paesà :lol:
un pò di ottimismo :lol:
ciao michele

Miché, tu conosci come me la realtà del settore zootecnico in Italia..... io ho condotto per 22 anni un allevamento di conigli di circa 600 fattrici con 1.000 mq. di capannone; per 6 anni ho mattato in azienda e venduto ai supermercati 20/ 25.000 conigli l'anno. Ho l'esperienza per affermare in tutta coscienza che, finché non passa questa crisi economica, non è opportuno iniziare nuove avventure.


lo so carissimo, scherzavo ;)
ciao michele

Re: nuovo alevamento

02/07/2013, 11:04

questa è la mia idea di partenza con costi e ricavi presunti ricavati da notizie reperite online

avviare un allevamento di pollo biologico da carne da vendere vivo in azienda e in fiere.

l'allevamento deve essere cosi disposto 5 recinti da 1000m2 cosi ripartiti
-1 pulcini da 1 a 30 gg
-1 polletti da 30 a 60 gg
-1 polletti da 60 a 90 gg
-1 di polleti da 90 120 gg
-1 a riposo.

con un allevamento a pieno carico di 1000 unita e una produzione mensile di 250 polli.

per avviare questa azienda devo attuare delle modifiche al terreno quali recizione e allestimento ricoveri con un costo cosi ripartito

recinzione in rete metallica alta 2.5m con paletti 4000 €
5 pollai da 25m2 4000€
varie 2000€ (mangatoie abbeveratoi ecc.)

spesa totale 10000€

ora vado ad elencare le spese dell'allevamento

acquisto pulcini 250 € mensili
costo mangimi 2,5€ a pollo per intero ciclo per 1000 polli 2500€ a ciclo produttivo uguale a 835 € mensili
varie ed eventuali 300 € mese
contributi perl'imprenditore 1200€ mese
spese totali mensili 2600 circa

ora i ricavi
250 polli al mese da vendere a 15 € l'uno 3700€

ricavi 1100€ mensili

questa è una prima bozza molto schematizzata e sintetizzata.
che ne pensate cosa c'è da correggere.

Re: nuovo alevamento

02/07/2013, 13:34

Tu conosci la favola "Margherita e la ricottina"? No. Allora ti do un consiglio: butta via tutti questi conti, che non hanno nessuna base di concretezza e recati a far visita ad un allevatore professionale di polli, il quale senza problemi ti parlerà di costi, ricavi e .....debiti.

Re: nuovo alevamento

02/07/2013, 13:37

Forse ti conviene comprare incubatrici e farti tu i pulcini....

Una cosa che non ho capito, in 25 metri quadrati ci metti 250 polli? :roll:

Ciao
Rispondi al messaggio