|
Nuovi inserimenti nell pollaio! :D
Autore |
Messaggio |
Francescoallev1998
Iscritto il: 17/09/2014, 15:16 Messaggi: 59 Località: Abruzzo
Formazione: Studente
|
Ciao ragazzi,allora ho macellato due dei miei polli,ne rimane uno!Sono usciti davvero bene,carne tenera e saporita,allevati con mangime fatto personalmente! Adesso voglio chiedervi: Voglio inserire una 10-15 galline per le uova e due tre per covare.
Non voglio le solite nanette,avevo intenzione di prendere 5-6 ovaiole normali ma non mi attraggono poi cosi tanto,le livornesi boh,sembra che diventano vecchie dopo poco! Vorrei acquistare o delle australop,combattenti indiano,whyandotte,e brhama per poi piu in la andare ad inserire soggetti di diverse razze. la mia domanda è:
Possono convivere tutte insieme galline di diversa razza? O devono avere dei recinti appositi?! Va bene il mangime per ovaiole? Integrato con sferrato di mais e orzo,piu avanzi della cucina? Queste tipoligie di razze producono uova mediamente?! Oppure cosa mi consigliate?
Voglio una razza carina da vedere e che faccia bene il suo dovere! A presto,francescoallev!
_________________ Allevamento di galline,polli da carne,cavalli e conigli.
Un saluto,Francescoallev.
|
05/11/2014, 1:13 |
|
|
|
|
ilcampagnolo
Iscritto il: 21/07/2014, 21:46 Messaggi: 490 Località: Provincia di Varese
|
Ciao Francesco io ho delle galline ovaio le classiche ( le isa) con delle livorno, e vanno d'amore e d'accordo P.s Siamo coetanei sono anch'io del 98
|
05/11/2014, 9:38 |
|
|
Nicos
Iscritto il: 12/03/2014, 20:57 Messaggi: 247
|
livornesi e tutte le ovaiole specializzate in genere sono meno longeve ma una buona livorno può regalare molti anni di significative produzioni, un buon pollaio con relativo pascolo può consentire una felice convivenza a tutte le razze che vuoi, di certo non ti consente di allevare razze pure o ibridare con precisione se non correttamente isolate durante i periodi di riproduzione. Australorp o altra razza a duplice attitudine si prestano bene al piccolo allevamento con risultati medio buoni su entrambe le specializzazioni, il Cornish (combattente indiano) è ottimo per carne e ibridare le altre razze da carne, Wyandotte e Brahama se parti dalle uova i primi risultati li vedi nel 2016 e le seconde sono principalmente ornamentali. Definisci un'obbiettivo più preciso di allevamento, su 10-15 capi conviene avere una razza massimo due per avere dei risultati e produzioni gestibili. L'alimentazione è una conseguenza di ciò che si alleva ma di tutto un po' va sempre bene.
|
05/11/2014, 9:58 |
|
|
Francescoallev1998
Iscritto il: 17/09/2014, 15:16 Messaggi: 59 Località: Abruzzo
Formazione: Studente
|
ilcampagnolo ha scritto: Ciao Francesco io ho delle galline ovaio le classiche ( le isa) con delle livorno, e vanno d'amore e d'accordo P.s Siamo coetanei sono anch'io del 98 Ahaha peccato che siamo lontani Cosa allevi tu?! Nicos ha scritto: livornesi e tutte le ovaiole specializzate in genere sono meno longeve ma una buona livorno può regalare molti anni di significative produzioni, un buon pollaio con relativo pascolo può consentire una felice convivenza a tutte le razze che vuoi, di certo non ti consente di allevare razze pure o ibridare con precisione se non correttamente isolate durante i periodi di riproduzione. Australorp o altra razza a duplice attitudine si prestano bene al piccolo allevamento con risultati medio buoni su entrambe le specializzazioni, il Cornish (combattente indiano) è ottimo per carne e ibridare le altre razze da carne, Wyandotte e Brahama se parti dalle uova i primi risultati li vedi nel 2016 e le seconde sono principalmente ornamentali. Definisci un'obbiettivo più preciso di allevamento, su 10-15 capi conviene avere una razza massimo due per avere dei risultati e produzioni gestibili. L'alimentazione è una conseguenza di ciò che si alleva ma di tutto un po' va sempre bene. Grazie della risposta,mi hai chiarito un sacco le idee,comunque si livorno va bene mi piacciono un sacco,poi boh vorrei selezionare la robusta lionata ma da me non si trova,quindi sono indeciso per le uova vanno bene le livorno,poi due brhama. Allora facciamo il conto,15 capi. 5-6 livorno,2 brhama,2 nanette francesi,e cosa mi consigliate adatte alla cova? Poi è un bel casino perchè con un gallo uscirebbero tutti incroci,quindi
_________________ Allevamento di galline,polli da carne,cavalli e conigli.
Un saluto,Francescoallev.
|
05/11/2014, 11:55 |
|
|
Nicos
Iscritto il: 12/03/2014, 20:57 Messaggi: 247
|
Francescoallev1998 ha scritto: Poi è un bel casino perchè con un gallo uscirebbero tutti incroci,quindi ti sei già risposto, comunque ipotizzando: 5 tra ornamentali e da cova (Brahama, nanette!, "americanine"... Pepoi ecc.) delle 10 rimaste per produzione 4 ovaiole e 6 di una razza a duplice attitudine di cui 4 galline e 2 galli (2 galli perchè uno solo e sempre un rischio). per la duplice attitudine o Australorp o Robusta Lionata come hai indicato vanno bene. per le ovaiole se usi le Livornesi e le incroci su una delle altre due avrai in prima generazione delle ottime ovaiole di medio peso e dei modesti galletti di medio peso ma non di grande qualità. Se al posto delle Livornesi trovassi delle Bluebell (ibrido da uova Rhode Island x Marans) se le incroci con una delle due razze avrai in prima generazione buone ovaiole pesanti e ottimi galli pesanti e anche abbastanza precoci. Riguardo la Robusta Lionata se non hai un medio-grande allevamento al quale rivolgerti meglio le Australorp, in quanto le prime non sono una razza molto curata nella selezione e piccoli gruppi presso allevatori amatoriali possono avere molti difetti sia morfologici che produttivi complicandoti inutilmente la vita.
|
06/11/2014, 9:41 |
|
|
Tommaso97
Iscritto il: 12/02/2011, 17:39 Messaggi: 1635 Località: Venegono Inferiore (VA)
Formazione: Liceo linguistico
|
Un'ottima soluzione per la cova sono le Phoenix, di cui vale la pena tenere anche un gallo. Sono bellissime, docili, colorate e i galli sono ottimi padri. Ti troveresti quindi un gallo che aiuta la chioccia a difendere i pulcini, e non è da poco. Sarà che io sono innamorato di questa razza e la consiglio a tutti
_________________ "Cedo oche bianche, uova di oche bianche e cignoidi, uova di Phoenix nane collo oro"
|
06/11/2014, 18:54 |
|
|
Francescoallev1998
Iscritto il: 17/09/2014, 15:16 Messaggi: 59 Località: Abruzzo
Formazione: Studente
|
Nicos ha scritto: Francescoallev1998 ha scritto: Poi è un bel casino perchè con un gallo uscirebbero tutti incroci,quindi ti sei già risposto, comunque ipotizzando: 5 tra ornamentali e da cova (Brahama, nanette!, "americanine"... Pepoi ecc.) delle 10 rimaste per produzione 4 ovaiole e 6 di una razza a duplice attitudine di cui 4 galline e 2 galli (2 galli perchè uno solo e sempre un rischio). per la duplice attitudine o Australorp o Robusta Lionata come hai indicato vanno bene. per le ovaiole se usi le Livornesi e le incroci su una delle altre due avrai in prima generazione delle ottime ovaiole di medio peso e dei modesti galletti di medio peso ma non di grande qualità. Se al posto delle Livornesi trovassi delle Bluebell (ibrido da uova Rhode Island x Marans) se le incroci con una delle due razze avrai in prima generazione buone ovaiole pesanti e ottimi galli pesanti e anche abbastanza precoci. Riguardo la Robusta Lionata se non hai un medio-grande allevamento al quale rivolgerti meglio le Australorp, in quanto le prime non sono una razza molto curata nella selezione e piccoli gruppi presso allevatori amatoriali possono avere molti difetti sia morfologici che produttivi complicandoti inutilmente la vita. Comunque devo partire con l'incubatrice,non posso spendere così tanti soldi per tutti questi capi,le 4 ovaiole le ho preonotate,a primavera incubero 16 uova all inizio,5 di phonix mi piace molto il gallo,i colori ecc. so che sono poche ma comprerò una covatutto 16 Tommaso97 ha scritto: Un'ottima soluzione per la cova sono le Phoenix, di cui vale la pena tenere anche un gallo. Sono bellissime, docili, colorate e i galli sono ottimi padri. Ti troveresti quindi un gallo che aiuta la chioccia a difendere i pulcini, e non è da poco. Sarà che io sono innamorato di questa razza e la consiglio a tutti quindi,6 di phonix 5 di plymouth rock sono troppo innamorato di questa razza,e 5 di australop dopo queste schiuse (sempre se riuscirò) Incuberò 10 uova di robusta lionata,che mi cederà un utente di questo forum,e le 6 uova restanti di varie razze! Cosa ne pensi?!
_________________ Allevamento di galline,polli da carne,cavalli e conigli.
Un saluto,Francescoallev.
|
07/11/2014, 1:46 |
|
|
ZiaRina
Iscritto il: 03/09/2011, 8:37 Messaggi: 2473 Località: prov. di Pisa
|
Francescoallev1998 ha scritto: 2 nanette francesi,e cosa mi consigliate adatte alla cova? ciao allora 'nanette francesi' non sono una razza, ma è un nome locale per i comuni ibridi nani e vanno benissimo per la cova. se però vuoi una gallina di razza che covi, con le Cocincine nane vai sul sicuro, sono incubatrici viventi.
_________________ utente non più attivo, ora mi chiamo Barbara967
|
07/11/2014, 7:47 |
|
|
maricri
Sez. Polli
Iscritto il: 06/12/2012, 10:41 Messaggi: 2554 Località: vasto
|
io ti sconsiglierei di incubare così poche uova per razza,rischi,dopo aver speso soldi e tempo,di ritrovarti in mano un pugno di mosche...
|
07/11/2014, 16:51 |
|
|
Fra2000
Iscritto il: 10/08/2014, 15:54 Messaggi: 231 Località: Palermo
|
Ciao, allora le galline possono stare anche insieme anche se sono di diverse razze: considera che io tengo un nucleo di 12 galline di diverse razze ( 1 gallo australorp, 1 gallina australorp, 1 gallo padovano, 1 gallina padovana, 4 galline amrocks, 2 livornesi, 2 campagnole) per la produzioni di uova fertili di razza ibridi.. Quindi non ti preoccupare se metti diverse razze in un pollaio.. P.S. Se ti interessano uova da incubare io ne ho molte di tante razze compreso Phoenix collo oro..(leggi sotto questo commento la scritta in blu)
_________________ vendo uova marans, brahma, araucana, cocincina nana e gigante, millefiori di lonigo, Ancona, robusta maculata, padovane nostrane predisposti alla cova e amburgo nana. Di tutte le razze elencate sono presenti in diverse colorazioni.
|
07/11/2014, 17:03 |
|
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
|
|
|