|
Autore |
Messaggio |
manu93
Iscritto il: 23/09/2010, 21:02 Messaggi: 3013 Località: crema
|
ciao a tutti ieri sono andato alla fiera di gonzaga e ho comprato 1 coppia di Bielefelder e una di wyandotte nane.come vi sembrano io non le ho mai avute e perciò non so se sono belle o no poi ho un cornish che mi è nato in incubatrice ma non sono sicuro del sesso credo sia femmina giusto???
|
07/09/2011, 11:45 |
|
|
|
|
manu93
Iscritto il: 23/09/2010, 21:02 Messaggi: 3013 Località: crema
|
ultime
|
07/09/2011, 11:47 |
|
|
JeordieFish
Iscritto il: 09/04/2011, 17:17 Messaggi: 812 Località: Napoli
|
Davvero belle le Wyandotte, ottimo acquisto!! Le Bielefelder non le conosco come razza, per cui non so dirti. Come si chiama quella colorazione?? Quanto le hai pagate, se posso?
_________________ "I can't tell the difference between an embryo or a planted seed"
|
07/09/2011, 12:52 |
|
|
manu93
Iscritto il: 23/09/2010, 21:02 Messaggi: 3013 Località: crema
|
ciao ho pagato 30 euro la coppia di wyandotte e bielefender costavano 80 ma me le ha lasciate a 60 euro non so che colorazione è sono polli autosessabili
|
07/09/2011, 13:07 |
|
|
ale18
Iscritto il: 06/07/2011, 21:10 Messaggi: 291 Località: Mantova
|
ciao...anche io ho preso le wyandotte bianche a gonzaga !!!!!
|
07/09/2011, 13:30 |
|
|
ale18
Iscritto il: 06/07/2011, 21:10 Messaggi: 291 Località: Mantova
|
ciao...anche io ho preso le wyandotte bianche a gonzaga !!!!!
|
07/09/2011, 13:30 |
|
|
alessiozanon
Sez. Polli
Iscritto il: 05/05/2008, 12:36 Messaggi: 3626
|
La colorazione è detta appunto autosessata . Da pulcini già al primo giorno si può sapere se sono maschi o femmine. Sono tutti bei soggetti confrontali anche con le nostre schede . http://www.agraria.org/polli/bielefelder.htmLa razza e molto nota in Svizzera dove è molto allevata dalle singole aziende ed agriturismi. Tienili in osservazione, quarantena e fornisci un mangime apposito qualora non fossero ancora abituati alle granaglie.
_________________Dobbiamo avere più coraggio di guardare la realtà, così ci farà meno paura. Alessio Z.
|
07/09/2011, 14:05 |
|
|
alessiozanon
Sez. Polli
Iscritto il: 05/05/2008, 12:36 Messaggi: 3626
|
Si la Cornish è una femmina fagianata . E' grande o nana?
_________________Dobbiamo avere più coraggio di guardare la realtà, così ci farà meno paura. Alessio Z.
|
07/09/2011, 14:07 |
|
|
Naturaliter
Iscritto il: 21/02/2011, 16:23 Messaggi: 1601
Formazione: Universitaria
|
Le due coppie sono di buoni soggetti nel complesso, conosco l'allevatore ed è persona che alleva da anni queste razze, si tratta di esemplari giovani quindi anche se adulti devono maturare.
La cornish mi sembra del tipo grande, deve ancora crescere ed irrobustirsi, è una razza di cui ho allevato alcuni soggetti.
G.
_________________ Libertà di pensiero. Libertà di espressione delle proprie idee, purchè siano proprie.
|
07/09/2011, 15:02 |
|
|
manu93
Iscritto il: 23/09/2010, 21:02 Messaggi: 3013 Località: crema
|
ah ok sono contento il cornish dovrebbe essere del tipo grande.l'allevatore si chiama maggioni . cantano e cercano già di accoppiarsi ma lui mi ha detto che ci vorrà ancora un mesetto per le uova non vedo l'ora di incubarle
|
07/09/2011, 15:46 |
|
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
|
|
|