Comunque, io uso riproduttori giovani, i miei hanno un anno, ho un gallo con due galline, ma puoi anche mettere un gallo con 4 galline, credo sia il rapporto massimo.
Scelgo uova che non siano vecchie, massimo una settimana, le inserisco nell incubatrice in modo che abbiano un minimo di spazio per poter essere "scosse" dal girauova, un movimento impercettibile che non è evidente ma che c'è. Riempio con l'acqua fino quasi al bordo quella vaschetta che trovi stampata al lato, guardaci, verde su verde non è proprio evidente però c'è. Quella vaschetta non deve asciugarsi mai. Attacchi entrambe le spine, l ambiente esterno deve avere una temperatura esterna sui 20/25°. Tre giorni prima della schiusa stacchi la spina del girauova (quell'affare celeste per intenderci) e metti sul fondo dell incubatrice mezzo litro d'acqua. Devi aprire l incubatrice il meno possibile, soprattutto negli ultimi giorni, è essenziale altrimenti i pulcini si disidratano all interno dell uovo e muoiono quindi mi raccomando davvero. I primi giorni d incubazione sono i più critici, a me l incubatrice si è staccata, o meglio l hanno staccata per errore, quando erano passate quasi due settimane, certamente una intera notte è davvero tantissimo, però sono nati lo stesso, molto deboli ma sono nati e ora stanno benissimo. Se sbagli a mettere l'acqua, ma comunque può succedere per tanti motivi anche genetici, ti possono nascere pulcini con le zampe divaricate, se gliele leghi non troppo strette per due giorni vedrai che si drizzano, almeno quando è successo ai miei ha funzionato. Devi legargliele e slegarli ogni 4 ore per farli mangiare. Comunque, man mano che nascono e si asciugano li devi mettere a 30° sennò hanno freddo.
Ricapitoliamo
1. inserisci le uova con un leggere spazio per poterle far "scuotere" dal girauova
2. metti l acqua nella vaschetta al lato, piccolina, controllala sempre che non si asciughi, un giorno si e uno no
3. tre giorni prima della schiusa metti mezzo litro d acqua nel fondo dell incubatrice e stacca il girauova
temperatura esterna 20/25°, temperatura dei pulcini nati 30°
Ti ho fatto un megariassunto, io raggiungo percentuali di schiusa altissime!
peccato che il manuale dell incubatrice sia inesistente, ma la gente come fa a saperle queste cose se sul manuale non ci sono ???
io le so grazie a Borotto e ad altre persone di buona volontà.