Messaggi senza risposta | Argomenti attivi Oggi è 03/02/2025, 15:27




Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Nuovi arrivati gennaio 2012 + Alpinen 
Autore Messaggio
Avatar utente

Iscritto il: 11/12/2011, 20:40
Messaggi: 539
Località: Roma
Formazione: Laurea
Rispondi citando
P.s se lasci l incubatrice senza corrente per otto ore, una notte intera ... C'è un altro post dove ho spiegato la mia avventura in tale caso, ora ho messo la terza incubata, mi auguro che sia una incubata normale :shock: :lol: :P


27/01/2012, 14:27
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 11/07/2010, 14:46
Messaggi: 117
Località: Piossasco(TO),Dronero(CN)
Formazione: Tecnico Agroambientale
Rispondi citando
Ciao ELIALILLI ho provato a mandarti una e-mail privata,ma il forum mi dice che non sono autorizzato a mandartela :!:
Sono andato a guardare il precedente post che trattava dell'incubatrice,ma come hanno fatto a nascerti lo stesso?? :o
P.S Se vuoi ne possiamo parlare qua sul forum,se no potremmo scambiarci gli indirizzi e-mail :?:
Io cercavo informazioni generali sull' incubatrice,perchè ho contattato il signor Borotto e volevo sapere se le istruzioni datemi da lui sono simili a quelle che metti in pratica te per avere così tante nascite e quindi una alta percentuale di schiusa.

Ti ringrazio in anticipo per la risposta,ciao a tutti :!:
Leoni Jonathan


27/01/2012, 16:16
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 11/12/2011, 20:40
Messaggi: 539
Località: Roma
Formazione: Laurea
Rispondi citando
Ah ma se hai contattato Borotto hai fatto benissimo, io le info le ho proprio prese da lui. E' molto preparato e disponibile.Non mi devi mandare una email da qui, vai direttamente sulla tua posta o dammi il tuo indirizzo email che ti scrivo io. Ti posso dare accenni anche qui ma non vorrei scrivere un post ENORME qui, nulla di che insomma.


27/01/2012, 16:28
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 11/12/2011, 20:40
Messaggi: 539
Località: Roma
Formazione: Laurea
Rispondi citando
Comunque, io uso riproduttori giovani, i miei hanno un anno, ho un gallo con due galline, ma puoi anche mettere un gallo con 4 galline, credo sia il rapporto massimo.
Scelgo uova che non siano vecchie, massimo una settimana, le inserisco nell incubatrice in modo che abbiano un minimo di spazio per poter essere "scosse" dal girauova, un movimento impercettibile che non è evidente ma che c'è. Riempio con l'acqua fino quasi al bordo quella vaschetta che trovi stampata al lato, guardaci, verde su verde non è proprio evidente però c'è. Quella vaschetta non deve asciugarsi mai. Attacchi entrambe le spine, l ambiente esterno deve avere una temperatura esterna sui 20/25°. Tre giorni prima della schiusa stacchi la spina del girauova (quell'affare celeste per intenderci) e metti sul fondo dell incubatrice mezzo litro d'acqua. Devi aprire l incubatrice il meno possibile, soprattutto negli ultimi giorni, è essenziale altrimenti i pulcini si disidratano all interno dell uovo e muoiono quindi mi raccomando davvero. I primi giorni d incubazione sono i più critici, a me l incubatrice si è staccata, o meglio l hanno staccata per errore, quando erano passate quasi due settimane, certamente una intera notte è davvero tantissimo, però sono nati lo stesso, molto deboli ma sono nati e ora stanno benissimo. Se sbagli a mettere l'acqua, ma comunque può succedere per tanti motivi anche genetici, ti possono nascere pulcini con le zampe divaricate, se gliele leghi non troppo strette per due giorni vedrai che si drizzano, almeno quando è successo ai miei ha funzionato. Devi legargliele e slegarli ogni 4 ore per farli mangiare. Comunque, man mano che nascono e si asciugano li devi mettere a 30° sennò hanno freddo.

Ricapitoliamo
1. inserisci le uova con un leggere spazio per poterle far "scuotere" dal girauova
2. metti l acqua nella vaschetta al lato, piccolina, controllala sempre che non si asciughi, un giorno si e uno no
3. tre giorni prima della schiusa metti mezzo litro d acqua nel fondo dell incubatrice e stacca il girauova

temperatura esterna 20/25°, temperatura dei pulcini nati 30°

Ti ho fatto un megariassunto, io raggiungo percentuali di schiusa altissime! :) peccato che il manuale dell incubatrice sia inesistente, ma la gente come fa a saperle queste cose se sul manuale non ci sono ??? :x io le so grazie a Borotto e ad altre persone di buona volontà.


27/01/2012, 16:37
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 11/07/2010, 14:46
Messaggi: 117
Località: Piossasco(TO),Dronero(CN)
Formazione: Tecnico Agroambientale
Rispondi citando
Ciao ELIAILLI ti ringrazio moltissimo per le risposte,non c'era bisogno di scrivere tutto,ma ti ringrazio lo stesso:si vede che hai a cuore il benessere animale e che sei una persona disponibile e gentile. :)
Si,comunque io l'hanno scorso ho fatto la mia prima incubata con questa incubatrice,ma non è andata granchè,forse perchè i riproduttori erano vecchi.
Io ho contattato Borotto,anche lui persona disponibile e molto gentile,che mi ha spiegato per filo e per segno quello che dovevo fare,anche perchè l'incubatrice comunque ha le istruzioni,ma non sono così esaustive.
Ti volevo chiedere però se la vaschetta per l'acqua deve restare comunque sempre a livello,cioè la vaschetta deve avere sempre l'acqua allo stesso livello o quando è quasi vuota riempirla di nuovo :?: :?:
Inoltre ti volevo chiedere gentilmente se la temperatura è sempre costante, oppure se ci sono leggeri sbalzi quando apri l'incubatrice :?: :?:

Ti ringrazio nuovamente per la tua disponibilità e gentilezza.
Ciao a tutti,Leoni Jonathan.


27/01/2012, 20:03
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 11/12/2011, 20:40
Messaggi: 539
Località: Roma
Formazione: Laurea
Rispondi citando
Conta lo specchio d'acqua in quella vaschetta quindi anche se non è sempre piena fino all'orlo non succede niente. Quando la apri per mettere l'acqua ovviamente un minimo di sbalzo c'è , ma se lo fai velocemente non è niente di grave, d altronde anche la gallina di tanto in tanto si alza dalle uova


27/01/2012, 20:12
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 16/05/2010, 15:13
Messaggi: 2569
Località: toscana prato
Formazione: imprenditrice familiare
Rispondi citando
Ciao Elia...che dire i pulcinotti sono tenerissimi!!!!!!....e tu una brava CHIOCCIA :lol: :lol:

CIAO Silvia

_________________
Non fare agli altri ....quello che non vorresti fosse fatto a te stesso.


27/01/2012, 20:21
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 11/12/2011, 20:40
Messaggi: 539
Località: Roma
Formazione: Laurea
Rispondi citando
silviacianf ha scritto:
Ciao Elia...che dire i pulcinotti sono tenerissimi!!!!!!....e tu una brava CHIOCCIA :lol: :lol:

CIAO Silvia
Ciao Silvia! Eh si sono una chioccia abbioccata perchè ho un sonno che mi porta via :lol: sto aspettando che un ragazzo con cui ho preso del materiale per i pulcini miei e suoi venga a prenderseli alle 21 , se resisto, sennò glieli appendo al cancello con un biglietto :lol:


27/01/2012, 20:29
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 16/05/2010, 15:13
Messaggi: 2569
Località: toscana prato
Formazione: imprenditrice familiare
Rispondi citando
eh nooo.....!!! ormai....vai che stasera ti fai una bella DORMITA!!!!!! :lol:
Ciao e........................
buonanotte

_________________
Non fare agli altri ....quello che non vorresti fosse fatto a te stesso.


27/01/2012, 20:32
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 11/12/2011, 20:40
Messaggi: 539
Località: Roma
Formazione: Laurea
Rispondi citando
silviacianf ha scritto:
eh nooo.....!!! ormai....vai che stasera ti fai una bella DORMITA!!!!!! :lol:
Ciao e........................
buonanotte


Ho resistito, poveretto voleva pure vedere i pulcini, ma l ultimo che è venuto a prenderli quasi è stato azzannato dal mio pastore tedesco, realtà canina che si è evoluta male nell'arco degli anni perchè "i cani sono belli e i cuccioli ancor di più", si ma daje oggi daje adesso ho un branchetto di cani che.. Almeno fossero galline così mi fanno le uova. AAAH buona notte gente, è giusto che una trentunenne il venerdi vada a letto alle 22.33 :lol: ciaoo


27/01/2012, 23:32
Profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Rispondi all’argomento   [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 101 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
POWERED_BY
Designed by ST Software.

Traduzione Italiana phpBB.it
phpBB SEO

Informativa Privacy