![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
Autore |
Messaggio |
iuiu240
Iscritto il: 25/05/2015, 11:43 Messaggi: 102 Località: provincia di mantova
Formazione: liceo
|
un po di foto nuove ,i pulcini sono un po cresciuti forse si vede meglio se sono maschi o femine ,grazie e quela e una naneta pero di che tipo non lo so , voi che dite,e che incroci sono i pulcini?
|
03/06/2015, 15:37 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
alice1976
Iscritto il: 20/08/2011, 16:55 Messaggi: 4992 Località: Udine
|
Secondo me l'ibrido da carne in primo piano è maschio. Vedo una crestina arrossata. L'altra credo sia femmina. La nanetta è la classica americanina, francesina che allieta i nostri pollai!
|
03/06/2015, 17:38 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
iuiu240
Iscritto il: 25/05/2015, 11:43 Messaggi: 102 Località: provincia di mantova
Formazione: liceo
|
alice1976 ha scritto: Secondo me l'ibrido da carne in primo piano è maschio. Vedo una crestina arrossata. L'altra credo sia femmina. La nanetta è la classica americanina, francesina che allieta i nostri pollai! OK GRAZIE,SPERO NON SIANO TUTI E 2 MASCHI ![Sad :(](https://www.forumdiagraria.org/images/smilies/icon_e_sad.gif) ,,,,SI QUELO PIU GRIGIO SEMBRA ESSERE PIU GRANDE E A LA CRESTA PIU ROSSA E LALTRO CHE E PIU BIANCO E PIU PICOLO PIU SOTILE DICIAMO,,, ANCHE SE LI O PRESI INSIEME DALLA STESA PERSONA,ED ANNO LA STESSA ETA.PERRO DICI CHE SONO IBRIDI DA CARNE? PERCHE IO LI VOGLIO PER LE UOVA SE....CE QUALCHE FEMINA OVIO ![Smile :)](https://www.forumdiagraria.org/images/smilies/icon_e_smile.gif)
|
03/06/2015, 18:48 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
alice1976
Iscritto il: 20/08/2011, 16:55 Messaggi: 4992 Località: Udine
|
Secondo me il primo nella foto è f, nella terza c'è una coppi: m davanti e f dietro. Crescendo saranno ibridi ermellinati. Ne ho presi 2 al consorzio, il maschio aveva belle cosce e un bel petto. La f era una buona ovaiola ma consumava molto rispetto ad una livornese. Erano docili.
|
03/06/2015, 19:01 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
iuiu240
Iscritto il: 25/05/2015, 11:43 Messaggi: 102 Località: provincia di mantova
Formazione: liceo
|
alice1976 ha scritto: Secondo me il primo nella foto è f, nella terza c'è una coppi: m davanti e f dietro. Crescendo saranno ibridi ermellinati. Ne ho presi 2 al consorzio, il maschio aveva belle cosce e un bel petto. La f era una buona ovaiola ma consumava molto rispetto ad una livornese. Erano docili. ok,quindi speriamo quela più bianca sia femina,ai per caso delle foto di come erano da grandi...sono curiosa come sarano i miei quando crescerano...o se qualcun altro utente a foto di questi ibridi,,,,e volevo sapere questi ibridi ermelnati da quali galine derivano ...quali incroci
|
03/06/2015, 23:16 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
iuiu240
Iscritto il: 25/05/2015, 11:43 Messaggi: 102 Località: provincia di mantova
Formazione: liceo
|
cosi erano da picolini avevano una setimana pio o meno
Allegati:
10987365_910929038947901_1442967602967716321_o.jpg [ 104.08 KiB | Osservato 552 volte ]
|
06/06/2015, 10:47 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
clodiloa
Iscritto il: 26/09/2009, 21:12 Messaggi: 892 Località: Melito di Porto Salvo (RC)
Formazione: Laurea in Biologia ed Ecologia Marina dell'ambiente marino costiero
|
son tutte galline.....
_________________ Facebook : Fattoria Didattica Clodiloa
Presidente dell' As.C.Av. - Associazione Calabrese Avicoltori -
|
06/06/2015, 12:52 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
iuiu240
Iscritto il: 25/05/2015, 11:43 Messaggi: 102 Località: provincia di mantova
Formazione: liceo
|
clodiloa ha scritto: son tutte galline..... ![Shocked :shock:](https://www.forumdiagraria.org/images/smilies/icon_eek.gif) davero??? sicuro sicuro ?quei 2 pulcinoti grigi sono 2 femine??? ![Smile :)](https://www.forumdiagraria.org/images/smilies/icon_e_smile.gif) sarebe bello veramente ,ma come mai uno a la cresta più rosa e uno piu giala?, da cosa si vede che sono tutte femine?cosi sapro orientarmi anche io ,perché io non sono cosi esperta sopratutto se sono picoli a distinguerli.e anche il pulcino picolino e una lei?
|
06/06/2015, 13:38 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
iuiu240
Iscritto il: 25/05/2015, 11:43 Messaggi: 102 Località: provincia di mantova
Formazione: liceo
|
iuiu240 ha scritto: clodiloa ha scritto: son tutte galline..... ![Shocked :shock:](https://www.forumdiagraria.org/images/smilies/icon_eek.gif) davero??? sicuro sicuro ?quei 2 pulcinoti grigi sono 2 femine??? ![Smile :)](https://www.forumdiagraria.org/images/smilies/icon_e_smile.gif) sarebe bello veramente ,ma come mai uno a la cresta più rosa e uno piu giala?, da cosa si vede che sono tutte femine?cosi sapro orientarmi anche io ,perché io non sono cosi esperta sopratutto se sono picoli a distinguerli.e anche il pulcino picolino e una lei? [code][/code]
|
06/06/2015, 13:44 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
iuiu240
Iscritto il: 25/05/2015, 11:43 Messaggi: 102 Località: provincia di mantova
Formazione: liceo
|
alice1976 ha scritto: Secondo me il primo nella foto è f, nella terza c'è una coppi: m davanti e f dietro. Crescendo saranno ibridi ermellinati. Ne ho presi 2 al consorzio, il maschio aveva belle cosce e un bel petto. La f era una buona ovaiola ma consumava molto rispetto ad una livornese. Erano docili. ciao alice ,volevo chiederti si come dici che le ai gia avuti questo tipo di ibridi ...ti ricordi per caso di che colore facevano le uova? per caso bianche?...grazie.
|
25/07/2015, 12:43 |
|
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
|
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |