Autore |
Messaggio |
chiccaalberti
Iscritto il: 11/04/2011, 19:03 Messaggi: 56 Località: Toscana
|
Ciao a tutti,un informazione per me essenziale, non ho mai ne avuto ne provato una incubatrice, mapresa visionel della pubblicità é da ieri che ci sto facendo piú che un pensiero, la mia domanda é questa: ma é di facile utilizzo la potrebbe usare anche una neofita come me oppure dovrei iniziare con altro? Grazie aspetto notizie ![Smile :)](https://www.forumdiagraria.org/images/smilies/icon_e_smile.gif)
|
11/12/2011, 23:03 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
paolomtb
Iscritto il: 01/11/2010, 17:21 Messaggi: 1719 Località: curtarolo,padova
Formazione: quello che basta
|
Ciao Chicca! Allora ti posso dire che pure io un anno fà quando ho acquistato la mia prima incubatrice Borotto A3 nn ero un FENOMENO DEL SETTORE, ma leggendo bene bene le istruzioni nn è difficile l'uso. Ci sono delle piccole cose da tener conto e il gioco è fatto!! Tutto sommato direi che è un giocattolino!!
Saluti paolomtb
|
12/12/2011, 9:52 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
Marco
Sez. Supporto Didattico
Iscritto il: 13/03/2008, 19:23 Messaggi: 68989 Località: Pinzolo (TN) - Firenze
Formazione: Laurea in Scienze agrarie
|
Quali caratteristiche tecniche presenta questa nuova incubatrice? Quali le novità rispetto ai modelli precedenti? Grazie, Marco
_________________Segui Agraria.org anche su Facebook ![Immagine](http://www.forumdiagraria.org/images/iconafb.png) e Twitter ![Immagine](http://www.forumdiagraria.org/images/iconatw.png) ! Sei già iscritto all' Associazione di Agraria.org? ![Wink ;)](https://www.forumdiagraria.org/images/smilies/icon_e_wink.gif)
|
12/12/2011, 10:00 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
paolomtb
Iscritto il: 01/11/2010, 17:21 Messaggi: 1719 Località: curtarolo,padova
Formazione: quello che basta
|
Ciao marco! Basta andare in fondo pagina e cliccare sul logo borotto e li ci sono tutte le caratteristiche tecniche della nuova macchina. NN vorrei che riportando i dati andassi incontro a" pubblicità occulta"!! Cmq appena mi arriva metto le mie impressioni a caldo!!
Saluti paolomtb
|
12/12/2011, 10:08 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
chiccaalberti
Iscritto il: 11/04/2011, 19:03 Messaggi: 56 Località: Toscana
|
Buon giorno, grazie Paolo sei stato gentilissimo credo che in giornata faro' l ordine e se una volta letto il manuale mi rimarranno dei dubbi chiamero' il Sig. Borotto che da come leggo e' molto disponibile. Marco a me dispiace non poterti dare una risposta ma non avendo un incubatrice precedente modello A3 non posso compararle e di caratteristiche tecniche non me ne intendo molto. GRAZIE ![Very Happy :D](https://www.forumdiagraria.org/images/smilies/icon_e_biggrin.gif)
|
12/12/2011, 10:14 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
Paul23
Iscritto il: 08/07/2010, 21:08 Messaggi: 1485 Località: MT
|
è arrivataaaaaa........... tutta diversa dalla A3 però per quanto mi riguarda spero che funzioni e mi dia le soddisfazioni della A3........e certo che me ne darà!!!!
_________________ Mi dà sempre un brivido quando osservo un gatto che sta osservando qualcosa che io non riesco a vedere. - Eleanor Farjeon -
|
13/12/2011, 21:44 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
paolomtb
Iscritto il: 01/11/2010, 17:21 Messaggi: 1719 Località: curtarolo,padova
Formazione: quello che basta
|
Ciao! Ragazzi è arrivata oggi....è fantastica!! E' tutta diversa dalla A3 che ho gia', sia in fatto di forme che di materiali, decisamente migliore! Ora provero' a farla partire x vedere se tutte queste migliorie funzionino davvero, se è vero che è l'evoluzione della serie A dovrebbe dare buoni esiti. Vi terro' informati!! Fin ora parere personale molto positivo!!
Saluti paolomtb
|
13/12/2011, 21:53 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
paolomtb
Iscritto il: 01/11/2010, 17:21 Messaggi: 1719 Località: curtarolo,padova
Formazione: quello che basta
|
Ciao! Alloro nessuno ha provato sta incubatrice x dare il suo parere? Io nn riesco a trovare uova x farla partire. Mantovano come stanno andando i tuoi test? Hai avuto nascite? Come funziona complessivamente?
Saluti paolomtb
|
18/12/2011, 21:52 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
mantovano46
Iscritto il: 14/06/2009, 10:45 Messaggi: 4968 Località: colline lago maggiore (novara)
|
paolomtb ha scritto: Ciao! Alloro nessuno ha provato sta incubatrice x dare il suo parere? Io nn riesco a trovare uova x farla partire. Mantovano come stanno andando i tuoi test? Hai avuto nascite? Come funziona complessivamente?
Saluti paolomtb i test li ho fatti senza uova vere all'interno, ho simulato delle incubate con uova di legno, e ho controllato le diverse situazioni, e i tempi necessari se si compiono determinate operazioni, ho tratto delle considerazioni mie personali che non fanno assolutamente testo, sono in attesa anch' io di avere delle uova da incubare, ma fino al mese prossimo non se ne parla, l' unica cosa che posso dirvi è che non dovete tenerla in un ambiente che vada sotto i 15 gradi, e aprite pochissimo l' incubatrice ciao
_________________ LA DONNA MAGRA PIACE ALL' UOMO SENZA .....DENTI!!!
LA TEORIA NON HA MAI PRODOTTO NULLA, LA PRATICA TUTTO (ivano il mantovano)
|
18/12/2011, 22:19 |
|
|