Messaggi senza risposta | Argomenti attivi Oggi è 03/02/2025, 1:25




Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Nuova Chioccia per Nuovo pollaio e NUOVO PROBLEMA! 
Autore Messaggio

Iscritto il: 27/11/2011, 22:00
Messaggi: 151
Rispondi citando
Non c'è un motivo. Cioè io ho chiesto solo una "chioccia", sapendo che le ovaiole comuni lo diventano molto ma molto raramente, ed oltre a chiedere chioccia a dire il vero ho chiesto anche se ce ne fosse qualcuna non nana, per paura che la nana in mezzo alle altri galline che saranno poi più cresciute ed il gallo che non ammazzerò o almeno non prima di un paio di anni, potessero soffrire. Una nana coperta da un gallo grande non credo sia il massimo per la gallina. Ma comunque è anche frutto della mia inesperienza. A te la parola e grazie ancora!


29/11/2011, 18:12
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 23/09/2011, 11:20
Messaggi: 1411
Località: Savona
Formazione: Appassionato
Rispondi citando
Forse era meglio rivolgersi ad una cascina e prendere una nana incrociata. Di metà misura insomma. Effettivamente il caso delle uova molle può essere occasionale, la rogna può anche passare, la pancia senza piume può essere dovuta al fatto che è stata troppo in gabbia, ma hai sempre una gallina vecchia che potrebbe essere una ovaiola ibrida e con scarsa attitudine alla cova. Io non credo che finita la fase di ovodeposizione le galline possano ancora chiocciare, è un pò contronatura. Inoltre il fatto che ha qualche problema, penso non faciliti il fatto perchè alla fine il chioccio è un periodo pesante per le galline (certe muoiono sulle uova); anche in questo caso penso che la natura lo eviterebbe.
Hai pensato ad un brodino?

_________________
La vera conoscenza è sapere i limiti della nostra ignoranza (Confucio)


29/11/2011, 19:37
Profilo WWW

Iscritto il: 27/11/2011, 22:00
Messaggi: 151
Rispondi citando
Ma dopo appena un giorno che ce l'ho? E poi a dire il vero non so ancora se riesco ad ammazzarle... :(


29/11/2011, 22:08
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 23/09/2011, 11:20
Messaggi: 1411
Località: Savona
Formazione: Appassionato
Rispondi citando
Scusa, avevo letto male. Se è solo un giorno dagli un pò di tempo potrebbe essere un pò "rovinata" dal fatto che è stata molto chiusa in gabbia. Se sono chiuse le galline sembrano più vecchi di quel che sono, occorre aspettare il cambio delle piume, sempre che non sia in corso.
Probabilmente se riesce a razzolare un pò nell'erba si cerca lei le sostanze di cui ha bisogno.

_________________
La vera conoscenza è sapere i limiti della nostra ignoranza (Confucio)


30/11/2011, 0:22
Profilo WWW
Avatar utente

Iscritto il: 21/02/2011, 16:23
Messaggi: 1601
Formazione: Universitaria
Rispondi citando
Sì, conga, hai commesso qualche errore da principiante ma niente di grave...nel senso che non puoi andare da qualcuno e chiedere una chioccia, lo puoi fare se la gallina sta già covando così da poter provare ad incubare delle tue uova, ma non esistono mai troppe garanzie.
Diciamo che la tua richiesta poteva essere fondata soltanto sulla fiducia di colui che te la vendeva, ma neanche tanto perchè se questa gallina avesse magari anche potuto covare dalla persona da cui l'hai presa magari non coverà mia nel tuo pollaio, per diverse ragioni che ora non sono facili da prevedere.

Per avere maggior garanzie sulla cova, ti conveniva puntare su mezze gallinelle, che magari fanno un certo numero di uova, più limitato, e più facilmente potrebbero fermarsi sul nido.

Ti sconsiglierei ancora di voler usare quel pollastro come futuro gallo, è un pollo da carne, lo vedi anche dal petto e dalla forma, e tendenzialmente potrebbe essere in previsione troppo pesante per queste ovaiole, meglio sarebbe un gallo più leggero e dalla struttura meno pesante, tipo polli rurali incrociati colorati. di taglia intermedia. Le galline in poco spazio con gallo troppo pesante potrebbero essere troppo stressate e spiumate, oltre allo stress fisiologico per la deposizione intensa.

G.

_________________
Libertà di pensiero. Libertà di espressione delle proprie idee, purchè siano proprie.


30/11/2011, 16:54
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 23/09/2011, 11:20
Messaggi: 1411
Località: Savona
Formazione: Appassionato
Rispondi citando
Ma dove le hai poste le foto del gallo? Quanto pesa?

_________________
La vera conoscenza è sapere i limiti della nostra ignoranza (Confucio)


30/11/2011, 17:14
Profilo WWW

Iscritto il: 27/11/2011, 22:00
Messaggi: 151
Rispondi citando
Naturaliter ha scritto:
Sì, conga, hai commesso qualche errore da principiante ma niente di grave...nel senso che non puoi andare da qualcuno e chiedere una chioccia, lo puoi fare se la gallina sta già covando così da poter provare ad incubare delle tue uova, ma non esistono mai troppe garanzie.
Diciamo che la tua richiesta poteva essere fondata soltanto sulla fiducia di colui che te la vendeva, ma neanche tanto perchè se questa gallina avesse magari anche potuto covare dalla persona da cui l'hai presa magari non coverà mia nel tuo pollaio, per diverse ragioni che ora non sono facili da prevedere.

Per avere maggior garanzie sulla cova, ti conveniva puntare su mezze gallinelle, che magari fanno un certo numero di uova, più limitato, e più facilmente potrebbero fermarsi sul nido.

Ti sconsiglierei ancora di voler usare quel pollastro come futuro gallo, è un pollo da carne, lo vedi anche dal petto e dalla forma, e tendenzialmente potrebbe essere in previsione troppo pesante per queste ovaiole, meglio sarebbe un gallo più leggero e dalla struttura meno pesante, tipo polli rurali incrociati colorati. di taglia intermedia. Le galline in poco spazio con gallo troppo pesante potrebbero essere troppo stressate e spiumate, oltre allo stress fisiologico per la deposizione intensa.

Eh già, l'inesperienza del principiante. Però secondo il mio modo di vedere è proprio così che si diventa esperti, commettendo errori sulla propria pelle... Comunque grazie ancora per il consiglio per il gallo. Ma che peso pensi possa raggiungere? Grazie.


G.


30/11/2011, 23:54
Profilo

Iscritto il: 27/11/2011, 22:00
Messaggi: 151
Rispondi citando
fra0466 ha scritto:
Ma dove le hai poste le foto del gallo? Quanto pesa?



Sul mio argomento "Nuovo pollaio" ad occhio e croce sarà 800g massimo 1 kg. Ma non sono sicuro devo ancora attrezzarmi di bilancia!


30/11/2011, 23:57
Profilo

Iscritto il: 27/11/2011, 22:00
Messaggi: 151
Rispondi citando
Ragazzi ciao! La chioccia si è stabilizzata! :) Mi spiego meglio. Da quando l'ho portata nel pollaio (mercoledì scorso) a quando ci sono tornato (sabato mattina) ha deposto 2 uova con guscio quasi bianco del peso di 65 gr. abbondanti. Solo che uno dei due era rotto e l'ha assaggiato! Non so dire però se l'ha beccato o se vi è passata sopra con le zampe. Non vorrei, tra i tanti problemi, si trattasse di ovofagia. Anche se, malgrado la mia poca esperienza, lo escluderei perchè su due uova che ha deposto ne ha rotto solo uno, e come ho già detto le due uova le ha deposte nei tre giorni in cui io non sono andato al pollaio. Quindi le ha avute un bel pò nel nido. Non avrebbe dovuto romperle tutt'e due se si trattasse davvero di ovofagia? E poi la domenica, nel tardo pomeriggio, sono tornato nuovamente al pollaio ed ho trovato un altro suo uovo integro. Che ne dite voi?


05/12/2011, 20:33
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 07/05/2011, 8:00
Messaggi: 1976
Località: Umbria
Rispondi citando
Vai tranquillo !

_________________
Non importa se un gatto è bianco o nero, finché cattura i topi.


05/12/2011, 20:47
Profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Rispondi all’argomento   [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google Adsense [Bot] e 54 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
POWERED_BY
Designed by ST Software.

Traduzione Italiana phpBB.it
phpBB SEO

Informativa Privacy