Switch to full style
Gestione dell'allevamento, alimentazione, incubazione, ricoveri, predatori, razze e curiosità
Rispondi al messaggio

Nuova avventura, pollaio e 6 ovaiole.

12/04/2015, 11:57

Buongiorno a tutti!
Mi chiamo Alex e vivo in provincia di Torino. Sono partito un mesetto fa con l'idea di farmi un pollaio e metterci qualche gallina per le uova, una roba molto rustica... anche perchè il mio lavoro è di quelli sedentari e di "testa" e con i lavori manuali non mi ci sono quasi mai messo. Ho fatto del mio meglio, poi metterò qualche foto così se qualcuno ha voglia può consigliarmi e criticarmi, ad ogni modo ho finito 3 giorni fa la mia opera e subito ho comprato 6 galline rosse (leggendvi ho scoperto che dorebbero essere le isa brown).
Il pollaio è alto 1 metro e 90 e poi a scendere fino a 1 e 75. Sono poco più di 4 metri quadrati, dovrebbero bastare per quanto ho letto qui da voi e in generale in rete... poi ho uno spazio per razzolare di altri 5 o 6 metri quadrati... recintato con una rete alta circa 1 metro e 50 (non sopra, solo i lati). Il pavimento è di pietra/cemento.
Il tutto è dietro la villa dei miei genitori, a pochi metri dalla casa.
Penso di aver dato tutte le info, ora vorrei porre qualche quesito a chi ne sa più di me... voi!
Ho letto molto in rete, ma siccome sono un po' pignolo, vorrei assicurarmi di aver fatto le cose per bene, mi scuso preventivamente se porrò domande a cui magari avete a noia di rispondere...
- Le galline mi avevano detto che sono di 120 giorni, e già danno uova ma in questi 3 giorni nulla. Ho letto che ci va un pochino ad abituarsi nel nuovo pollaio e non ho fretta, ma vorrei essere sicuro di non sbagliare io qualcosa... per ora non le faccio uscire dal ricovero e le nutro solo con il mangime per ovaiole puro. tutto corretto? o forse dovrei farle razzolare libere di giorno? però hanno l'erba, non si nutrirebbero solo più del cibo giusto e ho letto che i primitempi bisogna dar loro solo quello...
-Lo un problemino con il distributore d'acqua. Quello del cibo fatto con un secchio tagliato e un sottovaso è perfetto, lo riempio e loro mangiando fanno scendere altro cibo (a proposito... va bene dargliene in quantità illimitata o si abbuffano troppo?), mentre la tanica dell'acqua forata me la buttano sempre a terra dal sottovaso e finiscono con il camminare e fare i bisogni dentro l'acqua! Che soluzioni ci sono?
-Come posatoi ho messo delle mensole, ma qualche conoscente mi ha detto che dovrebbero stare su dei paletti orizzontali tondi... ieri notte le ho trovate a dormire comunque sulle mensole in alto... vanno bene ugualmente o ci vanno solo perchè senza alternative?
-Il ricovero è in legno, ho notato che beccano spesso i pezzi di legno... non gli fa male vero? A dir la verità beccano anche le mie scarpe quando sto dentro con loro... :) Ho messo la segatura sul pavimento, beccano e si rotolano anche in quella... è un problema?

Per ora è tutto, ringrazio chiunque avrà voglia e pazienza di di rispondere.

Saluti.

Re: Nuova avventura, pollaio e 6 ovaiole.

12/04/2015, 13:49

Rispondo ad alcune tue domande, e faccio un commento non richiesto.
Sei sicuro di lasciare un accesso dall'alto al pollaio? Se la tua zona è frequentata dai piccioni, col tempo potrebbero notare il cibo che distribuisci gratis, e diventare uno stormo piuttosto copioso. Se pensi che la cosa potrebbe accadere, forse ti conviene intervenire mettendo anche solo una rete antiuccelli in alto, perché i piccioni quando sono arrivati dopo è difficile allontanarli.

Per quanto riguarda l'acqua, ci sono in commercio degli abbeveratoi per polli decisamente affidabili. Se le galline fossero di più, forse ti converrebbe un sistema col serbatoio e i beverini col riempimento automatico. Ma se hai posto, hai una buona accessibilità, e meno di una decina di galline, forse la soluzione ideale sono gli abbeveratoi a sifone. Io dopo varie prove mi sono trovato bene con questo tipo
Immagine
che esiste in plastica e ferro. Quello in plastica fa meno alghe.
Il vantaggio di questo abbeveratoio è di non stare a terra, evitando quindi che l'acqua si sporchi in 10 minuti, e di avere la ciotola profonda, così la terra tende a sedimentare sul fondo.
Il fastidio di questo sistema è che pieno pesa moltissimo, dovresti riuscire a riempirlo in loco. Non so come sei organizzato con l'acqua, se hai magari una canna...

Per quanto riguarda l'alimentazione, il mangime per ovaiole va bene, perché è fatto per nutrirle del necessario senza farle ingrassare inutilemente. Un'eventuale aggiunta di roba verde e razzolamento in genere fa solo bene, però se le superifici sono quelle che dici, l'erba durerà un paio di settimane.

Per la notte infine di solito si fanno dei posatoi tipo rami, se la razza è un po' "sportiva", oppure listelli piatti se invece si tratta delle gallinone pesanti. Il fatto è che le galline di notte sono completamente indifese dai predatori, e quindi il loro istinto è di andare a dormire sugli alberi. Perciò se gli fai un luogo per dormire che non ha i rami ma è tipo pavimento piatto, la notte non dormono bene, sono inquiete, e questo sicuramente si ripercuote sulla deposizione.

Re: Nuova avventura, pollaio e 6 ovaiole.

12/04/2015, 14:00

grazie per le risposte e per i commenti, accetto e ringrazio ogni tipo di commento, non esistono non richiesti...
io ho il ricovero con il tetto, pensavo bastasse mettere il cibo li dentro per evitare uccelli? Ho sbagliato? senza copertura ci sono solo i 6-7 metri quadrati di prato... il ricovero dove tengo cibo e acqua è tipo bunker, a prova di predatore (spero).
Le mensole sono piazzate in alto, a oltre un metro da terra... le mie isa brown dovrebbero essere pesanti come galline, al contrario delle livornesi che svolazzano più leggiadre... o sbaglio? dici che non sono serene sdraiate nel ricovero a un metro da terra? in caso cosa posso fare per migliorare la loro qualità di vita?
Per l'acqua credo andrò sul tuo consiglio. Costa molto?


grazie ancora, sei stato gentilissimo.

Re: Nuova avventura, pollaio e 6 ovaiole.

12/04/2015, 22:08

La questione è che se c'è un accesso aperto per le galline, prima o poi impareranno ad usarlo anche i piccioni.
Io non so se dalle tue parti questo è un problema (quello dei piccioni): dalle mie lo è, se non prendo tutte le precauzioni io mi ritrovo invaso, e questo non è solo un problema di sperpero di cibo e di infestazione, ma anche un problema igienico per il pollaio, e per me. Però poi magari dalle tue parti non ci sono, e non ti si pone il problema.

L'abbeveratoio che ti ho indicato costa tra i 30 e i 40 euro, a seconda di dove lo trovi. Su ibei ce ne sono, altrimenti li dovresti trovare al consorzio agrario, è una tipologia abbastanza diffusa. C'è il modello col bidone in acciaio zincato, e quello in polietilene. Il polietilene durerà una decina d'anni al massimo, ma facendo permeare la luce contrasta la formazione di molti tipi di alghe, mentre quello zincato è eterno, ma va pulito con maggiore cura.

Per quanto riguarda il posatoio, ho letto in giro che le gallinone pesanti dormono al meglio sui listelli quadrati. Io però ho messo come posatoio un pezzo di albero morto, con una serie di rami ovviamente, e vedo che le galline grosse tendono a scegliere i rami più grossi in basso, mentre le più atletiche livornesi si ficcano sempre in cima sui ramoscelli.
Secondo me potresti tirare un listello quadrato in diagonale tra due pareti, e poi vedere nel giro di una settimana o due se interessa.

Re: Nuova avventura, pollaio e 6 ovaiole.

13/04/2015, 13:59

Che emozione... il primo uovo. ieri sera. Ma pensavo li facessero più che altro alla mattina... se è così, se durante il giorno le lascio libere nell'area razzolamento dovrò cercarmi le uova ovunque nell'erba? Oppure quando vogliono farlo tornano nel ricovero con la paglia?

Re: Nuova avventura, pollaio e 6 ovaiole.

13/04/2015, 14:12

Ciao, tranquillo una volta che si abituano tornano sempre a deporre nel nido che hai messo a loro disposizione. ;)

Re: Nuova avventura, pollaio e 6 ovaiole.

13/04/2015, 17:10

grazie mille cuca :)

Re: Nuova avventura, pollaio e 6 ovaiole.

13/04/2015, 18:30

volevo mettere una foto ma il limite massimo è 400k... un po' poco. ho foto da 1 mega e oltre... come avete fatto voi?

Re: Nuova avventura, pollaio e 6 ovaiole.

13/04/2015, 20:02

Bisogna ridurre le foto... io uso Paint.NET oppure Gimp per ubuntu... ;)

Re: Nuova avventura, pollaio e 6 ovaiole.

13/04/2015, 21:38

Oppure vai su tinypic.com, carichi l'immagine, poi copi il link e lo incolli qui.
Rispondi al messaggio