Switch to full style
Gestione dell'allevamento, alimentazione, incubazione, ricoveri, predatori, razze e curiosità
Rispondi al messaggio

Nuova arca

20/09/2011, 13:32

Ciao a tutti, sono nuovo del forum.
Vi chiedo un consiglio.

Ho da poco realizzato un recinto per polli di c.a 600mq che dovrebbe tenere lontani tutti i tipi di predatori (almeno credo).
Al momento vi ho inserito 10 galline di varie età ed un gallo, che già avevo, e circa 80 pulcini di c.a 1 mese che ho preso all'età di due giorni ed ho cresciuto a parte per circa tre settimane. Quando anche i pulcini si saranno ambientati, aprirò la porta del recinto ogni qualvolta mi sarà possibile richiuderla al tramonto (quasi sempre) e la terrò invece chiusa gli altri giorni. All'esterno le galline hanno 2ha c.a non recintati, per pascolare indisturbate.
Ho appena costruito un prototipo di arca contenente esclusivamente posatoi, senza fondo ad esclusione di una rete di sicurezza a maglie larghe; l'idea è che la pollina cada direttamente sul terreno e ogni due mesi circa spostare l'arca in un'altro posto. Attaccata all'arca, con accesso diretto dall'interno della stessa, ho realizzato una specie di cassonetto apribile dall'esterno dove le galline possono fare l'uovo. L'arca è 2mt x 1,5mt e ne vorrei realizzare nel breve un'altra simile o due più piccole.

Domanda: con che metodo inserireste l'arca nel pollaio? Leggevo tempo fa che quando si realizza un nuovo ricovero, occorre chiudere le galline per c.a una settimana all'interno per far si che si crei una gerarchia. Nel mio caso, considerato che il mangiare e il bere sono all'esterno dell'arca e che esiste già una gerarchia all'interno del gruppo più anziano, pensate che sia indispensabile?
Aspetto vs. commenti di ogni tipo, spero numerosi. Grazie.

Re: Nuova arca

20/09/2011, 19:23

Ciao,
80+10+1= 91 polli in "L'arca è 2mt x 1,5mt e ne vorrei realizzare nel breve un'altra simile o due più piccole." Con queste misure ne devi fare 10 per metterli tutti dentro una settimana!! Se il recinto da 600mq è a prova di predatore perchè non fai una bella tettoia chiusa su 3 lati dove metti posatoi x la notte, cibo e H2O. Così anche quando piove possono ripararsi e le mangiatoie restano asciutte? Hai già visto il rapporto tra il sesso dei pulcinotti? Crescendo se hai troppi galli potrebbero insorgere dei problemi. Vero è che hai un bello spazio...
ale

Re: Nuova arca

21/09/2011, 14:38

ciao
se ho capito il tuo messaggio, hai realizzato quello che gli anglofoni chiamano 'chicken tractor'.
se è così, si tratta di oggetti da spostare quotidianamente o al massimo ogni 2-3 giorni per preservare l'erba in piccoli spazi, in 2 mesi invece sotto i polli non avresti più erba ma il deserto. insomma si perderebbero tutti i vantaggi del pollaio mobile..

se hai molto spazio, meglio allora come diceva l'altro utente un bel recinto a prova di volpi e faine e lasciar divertire i polli con l'erba.

Re: Nuova arca

21/09/2011, 23:02

La mia idea dell'arca mobile nasce per non dovere pulire periodicamente gli escrementi dei polli, rilasciati in buona parte quando sono appollaiati. I chicken tractor vengono spostati frequentemente per far si che i polli razzolino sempre in posti differenti trovando quindi sempre erba fresca ed animaletti. Io invece ottengo più o meno lo stesso risultato aprendo di giorno la porta del recinto così che, avendo i polli c.a 2 ettari a loro disposizione, trovano sempre erba fresca.
L'idea della tettoia chiusa sui tre lati è buona, ma poi sarei costretto periodicamente ad asportare la pollina, ecco perchè vorrei evitarla.
Il dubbio come dicevo nel primo intervento è come introdurre l'arca, se cioè metterla dentro semplicemente al posto dei vecchi ripari oppure in un altra maniera. :?: :?: :?:
Rispondi al messaggio