|
Autore |
Messaggio |
profeta
Iscritto il: 01/09/2013, 14:31 Messaggi: 43 Località: rep.s.marino
Formazione: licenza media
|
Buongiorno sto costruendo un pollaio nella mia proprieta' e sara' circa 3 metri x 3 metri .....devo chiedere qualche permesso ? non ho vicini di casa visto che l'abitazione e' in una via privata in piena campagna........ grazie
|
02/09/2013, 9:34 |
|
|
|
|
Sambo
Iscritto il: 08/02/2013, 16:42 Messaggi: 315 Località: Monterenzio (Bo)
Formazione: Corrispondente aziendale
|
profeta ha scritto: Buongiorno sto costruendo un pollaio nella mia proprieta' e sara' circa 3 metri x 3 metri .....devo chiedere qualche permesso ? non ho vicini di casa visto che l'abitazione e' in una via privata in piena campagna........ grazie dipende se lo fai anche alto tre metri... o se lo costruisci in mattoni con tegole sopra se è una semplice costruzione in legno, coperta solo da teli gommati e alta sotto 1.80 cm, non si richiede permesso e credo sia una norma nazionale (correggetemi se sbaglio). Norma sarebbe andare a chiedere al Comune di appartenenza ma poi iniziano a venire a controllare... ti fanno fare foto prima e dopo la posa, progettino in scala... l'antisismica (ebbene sì, anche per un pollaio )... la richiesta per il controllo dell'impatto ambientale... il disegno dal geometra e tante altre balle. Forse è meglio farlo piccolo piccolo, senza coperture fisse e smontabile all'occorrenza, senza dir niente a nessuno e casomai aspettare che fra un tot lo vedano e ti dicano qualcosa questo ti costringono a fare in Italia, a far tutto a rovescio
|
02/09/2013, 11:34 |
|
|
JeanGabin
Sez. Miscellanea
Iscritto il: 27/07/2011, 13:09 Messaggi: 29312 Località: Imperia
|
profeta, fai attenzione, vai prima ad informarti alla ASL, perchè secondo me dovrai fare una DIA con un piccolo disegno da dare all'ufficio tecnico del comune, quindi il pollaio sarà accatastato, altrimenti l'ASL non può assegnarti un numero di stalla, visto che non hai il pollaio... Qui da me funziona così, quindi ti consiglio di andare a prendere informazioni.
Ciao
_________________ Nella vita non esistono sfide, ma solo una sfida, quella con te stesso... "Gli esseri umani nascono con capacità diverse. Se sono liberi, non sono uguali. E se sono uguali, non sono liberi." Aleksandr Solženicyn
|
02/09/2013, 12:39 |
|
|
profeta
Iscritto il: 01/09/2013, 14:31 Messaggi: 43 Località: rep.s.marino
Formazione: licenza media
|
il pollaio e' fatto interamente con bancali e non robe fisse e poi abito in un paese di 200 anime e la mia casa e' in periferia..... quindi abito in mezzo ad una montagna sperduta
|
02/09/2013, 13:14 |
|
|
JeanGabin
Sez. Miscellanea
Iscritto il: 27/07/2011, 13:09 Messaggi: 29312 Località: Imperia
|
Qui intorno dalla mie parti tutti hanno pollai amatoriali che non sono accatastati nè denuncuiati alla ASL, come pollaio familiare non vi è alcun obbligo. Le cose si complicano se vuoi allevare per vendere e se vuoi compare vaccini o altri medicinali per gli animali, in quel caso ci vuole il codice stalla, altrimenti il veterinario non ti fa la ricetta per i medicinali...
Ciao
_________________ Nella vita non esistono sfide, ma solo una sfida, quella con te stesso... "Gli esseri umani nascono con capacità diverse. Se sono liberi, non sono uguali. E se sono uguali, non sono liberi." Aleksandr Solženicyn
|
02/09/2013, 18:12 |
|
|
profeta
Iscritto il: 01/09/2013, 14:31 Messaggi: 43 Località: rep.s.marino
Formazione: licenza media
|
inizio ad allevare animali ma non ne mangio e ne vendo uno e' una passione che ho sempre avuto e dato che ho 50 mila metri di terra ,tempo e soldi da metterci ......e' una mia vecchia passione...allevare animali dato che i miei genitori sono in pensione e abitano in questa casa mi danno una mano per accudirli quindi diverse tipologie di animali ma pochi capi per razza quindi ripari per animali non fissi e ben fatti
|
02/09/2013, 21:49 |
|
|
zafferanobonsai
Iscritto il: 03/07/2012, 15:05 Messaggi: 170 Località: Monte Amiata Siena
Formazione: scienze dell'amministrazione
|
....se la tua scelta , forse obbligata , sara' non dichiarare nulla , ti consiglio di farlo possibilmente sotto un albero , in questo modo sia dai satelliti che dall'elicottero sara difficile vederlo
_________________ Effettuo corsi teorici e pratici sulla coltivazione dello zafferano. www.supergallo.net
|
02/09/2013, 21:56 |
|
|
profeta
Iscritto il: 01/09/2013, 14:31 Messaggi: 43 Località: rep.s.marino
Formazione: licenza media
|
abito in un paese di 200 persone e la mia casa e' in periferia nessun vicino ...strada privata e al max 2 contadini vicini che lavorano la mia terra e quindi ho un buon rapporto,,,,,,
|
02/09/2013, 21:59 |
|
|
crispi
Iscritto il: 10/06/2012, 20:56 Messaggi: 250 Località: Giarre (sicilia)
Formazione: Agrotecnico
|
a parte che suona strano che un profeta chieda ad altri ma vedo che sei in repubblica san marino e per tua fortuna sei fuori dallo stato italiano...quindi dovresti informarti dentro il tuo stato che leggi vigono lì, o magari ci vorrebbe un utente del forum sammarinese come te ma fossi al tuo posto non mi farei tanti problemi, racimoli un po' di legname, della rete e fatti il tuo pollaio...se non vuoi mettere le tegole puoi sempre mettere un telo impermeabile, a proposito a lidl giovedì ne portano uno più che buono che andrò a comprare..alle galline non importa la villa, ma un riparo dal freddo e dall'acqua...
|
03/09/2013, 20:55 |
|
|
profeta
Iscritto il: 01/09/2013, 14:31 Messaggi: 43 Località: rep.s.marino
Formazione: licenza media
|
crispi abito a s.marino e sono residente ma ho una casa in italia e metto gli animali nella mia casa in italia dove abitano i miei genitori e mio fratello quindi sento con asl domani mattina e vedo come andare avanti
|
04/09/2013, 8:52 |
|
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Nessuno e 64 ospiti |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
|
|
|