24/05/2018, 20:01
24/05/2018, 21:53
25/05/2018, 9:25
25/05/2018, 15:00
25/05/2018, 16:30
25/03/2024, 18:33
07/04/2024, 22:50
08/04/2024, 11:45
belek ha scritto:Ciao! È fantastico sentire che sei interessato ad avviare un allevamento di galline ovaiole all'aperto per la vendita diretta di uova. Per rispondere alle tue domande:
Rispetto alla gestione dell'alimentazione e della salute delle galline, essendo in grado di produrre il mangime da solo e di avere competenze in merito, potresti essere in grado di compilare il manuale di autocontrollo e biosicurezza da solo. Tuttavia, potrebbe essere utile consultare un esperto del settore o un veterinario per assicurarti di seguire correttamente tutte le normative e le procedure raccomandate.
Per quanto riguarda la produzione dei pulcini, se hai le capacità di farlo da solo con un'incubatrice, potresti farlo senza problemi. Tuttavia, è sempre consigliabile seguire le linee guida e le migliori pratiche per garantire la salute e il benessere degli animali.
La differenza principale tra avere un allevamento sotto le 50 e sotto le 250 ovaiole riguarda principalmente le normative e le procedure da seguire. Al di sotto delle 50 ovaiole, potresti non essere soggetto a certe normative come la timbratura, ma è comunque importante seguire tutte le altre regole relative alla sicurezza alimentare e al benessere animale.
Per quanto riguarda l'esperienza di altri allevatori, potrebbe essere utile cercare gruppi o forum online dedicati agli allevatori di galline ovaiole. In questi luoghi potresti trovare persone che hanno seguito una strada simile e che possono condividere le loro esperienze e consigli.
Spero che queste informazioni ti siano utili per iniziare il tuo progetto. In bocca al lupo e se hai altre domande, non esitare a chiedere!
08/04/2024, 11:59
Dreamer11 ha scritto:belek ha scritto:Ciao! È fantastico sentire che sei interessato ad avviare un allevamento di galline ovaiole all'aperto per la vendita diretta di uova. Per rispondere alle tue domande:
Rispetto alla gestione dell'alimentazione e della salute delle galline, essendo in grado di produrre il mangime da solo e di avere competenze in merito, potresti essere in grado di compilare il manuale di autocontrollo e biosicurezza da solo. Tuttavia, potrebbe essere utile consultare un esperto del settore o un veterinario per assicurarti di seguire correttamente tutte le normative e le procedure raccomandate.
Per quanto riguarda la produzione dei pulcini, se hai le capacità di farlo da solo con un'incubatrice, potresti farlo senza problemi. Tuttavia, è sempre consigliabile seguire le linee guida e le migliori pratiche per garantire la salute e il benessere degli animali.
La differenza principale tra avere un allevamento sotto le 50 e sotto le 250 ovaiole riguarda principalmente le normative e le procedure da seguire. Al di sotto delle 50 ovaiole, potresti non essere soggetto a certe normative come la timbratura, ma è comunque importante seguire tutte le altre regole relative alla sicurezza alimentare e al benessere animale.
Per quanto riguarda l'esperienza di altri allevatori, potrebbe essere utile cercare gruppi o forum online dedicati agli allevatori di galline ovaiole. In questi luoghi potresti trovare persone che hanno seguito una strada simile e che possono condividere le loro esperienze e consigli.
Spero che queste informazioni ti siano utili per iniziare il tuo progetto. In bocca al lupo e se hai altre domande, non esitare a chiedere!
è fantastico , anche io vorrei poter avviare un allevamento di ovaiole all'aperto , ma mi è stato detto che il mio terreno di circa 45 metri quadri è troppo piccolo e poi che il gioco non vale la candela perchè i guadagni sono irrisori
08/04/2024, 12:11
Powered by phpBB © phpBB Group.
phpBB Mobile / SEO by Artodia.