Ciao, io dipendo dall'A.S.L. di Firenze e ti posso confermare che il numero massimo di avicoli è di 250.
Si può però arrivare a 500 capi complessivi annui fra tutte le varie razze, conigli, 2 suini,......
Il problema maggiore per avere un pollaio in regola sono però le normative igienico sanitarie che si scontrano con le normative edilizie comunali.
Pavimentazioni e pareti lavabili, nidi a minimo 20 cm da terra, controllo topi,.......alla fine si hanno solo 2 soluzioni: fai il pollaio a norma da te comunicando tutto regolarmente all'ASL senza dire niente all'ufficio tecnico del Comune, mimetizzandolo bene per le foto aeree oppure spendi e compri un pollaio prefabbricato mobile a cui non possono dirti niente.Per il fai da te anche un vecchio carrello metallico del trattore in disuso potrebbe essere utilizzato come base oppure una vecchia roulotte adattata a pollaio.
Non scoraggiarti perchè forse sono io che la faccio difficile perchè ti assicuro che nel Chianti Classico ci vogliono le gocce di Valium prima di entrare nell'ufficio tecnico; senz'altro a Lucca saranno più aperti e disponibili che a Greve in Chianti.
Stai anche tranquilla che i varii uffici non comunicano fra di loro, il fatto che tu sia in regola con l'ASL non viene recepito dal Comune.
Europa, Stato, Regione, Provincia, Comune ed ASL legiferano ed operano in modo del tutto scollegato a discapito dei cittadini e spesso ti mettono nella necessità di evadere ai tuoi obblighi per sopravvivere o realizzare un sogno.
Scusa lo sfogo ed il lungo papiro
In bocca al lupo, Fiamma.