|
|
Pagina 1 di 1
|
[ 8 messaggi ] |
|
Autore |
Messaggio |
combo
Iscritto il: 11/09/2012, 17:22 Messaggi: 361 Località: Ravenna
Formazione: laurea
|
le mie galline ( non so la razza, ma sono le classiche ovaiole da consorzio alcune rosse alcune bianche ) non covano...sono tutti animali dell'anno scorso che producono regolarmente uova. si accoppiano con il gallo senza problemi..fanno le uova e le lasciano li...secondo voi, meglio che usi un incubatrice? mi piaceva l'idea della chioccia che covava....e come essere sicuri che le uova siano fertili?
|
06/06/2013, 10:49 |
|
|
|
|
thomasdelgreco
Iscritto il: 09/04/2011, 18:40 Messaggi: 2439 Località: gioia s (CE)
Formazione: accademia di belle arti
|
combo ha scritto: le mie galline ( non so la razza, ma sono le classiche ovaiole da consorzio alcune rosse alcune bianche ) non covano...sono tutti animali dell'anno scorso che producono regolarmente uova. si accoppiano con il gallo senza problemi..fanno le uova e le lasciano li...secondo voi, meglio che usi un incubatrice? mi piaceva l'idea della chioccia che covava....e come essere sicuri che le uova siano fertili? le ovaiole di solito non covano , senno non sarebbero ovaiole doc, affidati a una incubatrice o trova delle nanette
_________________ "Non è il cemento, non è il legno, non è la pietra, non è l'acciaio, non è il vetro l'elemento più resistente. Il materiale più resistente nell'edilizia è l'arte."
|
06/06/2013, 10:54 |
|
|
combo
Iscritto il: 11/09/2012, 17:22 Messaggi: 361 Località: Ravenna
Formazione: laurea
|
ah le nanette..bell idea! prendo due nanette, mi da piu soddisfazione. ma come essere sicuri della fertilità delle uova? è automatico che se si accoppiano l'uovo che fanno è fertile? se tanto mi da tanto mi autorisponderei si...
|
06/06/2013, 11:04 |
|
|
ZiaRina
Iscritto il: 03/09/2011, 8:37 Messaggi: 2473 Località: prov. di Pisa
|
combo ha scritto: è automatico che se si accoppiano l'uovo che fanno è fertile? di solito sì se non lo fosse (e lo vedrai solo facendo covare le uova) prendi il gallo e mettilo in padella il numero di nanette che prendi dipende dalle chiocce che vuoi, se vuoi 2 chiocce, prendi 3 nanette, non è detto si acchioccino tutte. la maggior parte si acchioccia, ma esistono sempre le eccezioni che confermano la regola e io purtroppo ne so qualcosa.
_________________ utente non più attivo, ora mi chiamo Barbara967
|
06/06/2013, 14:56 |
|
|
Miguel99
Iscritto il: 24/04/2013, 20:36 Messaggi: 359 Località: Morcone(BN)
|
le ovaiole non covano, perché sono state selezionate x produrre uova, ti consiglio una nanetta. x le uova fecondate di soliti la maggior parte è fecondata, ma puo capitare qualcuna nn feconda.
_________________ Secondo alcuni autorevoli testi fi fisica, il calabrone non può volare a causa della piccola statura delle ali. Ma il calabrone non lo sa, perciò continua a volare.
|
06/06/2013, 14:59 |
|
|
fra0466
Iscritto il: 23/09/2011, 11:20 Messaggi: 1411 Località: Savona
Formazione: Appassionato
|
Ovviamente sotto le nanette puoi mettere le uova delle altre, in proporzione della dimensione ovviamente.
Tieni però presente però che pur essendo feconde la prole delle ovaiole o dei broiler non conserva le caratteristiche dei genitori, essendo frutto di selezioni ed accoppiamenti scelti a tavolino.
_________________ La vera conoscenza è sapere i limiti della nostra ignoranza (Confucio)
|
06/06/2013, 15:06 |
|
|
combo
Iscritto il: 11/09/2012, 17:22 Messaggi: 361 Località: Ravenna
Formazione: laurea
|
o no, non potremmo mai mangiare il gallo, noi siamo atipici..i polli li compriamo al supermercato..queli di casa sono solo da "compagnia" bhe diciamo che a me basterebbe nascessero 3/4 pulcini, giusto per vivere "l'emozione" di vederli nascere e crescere...poi se nascono galline poco produttrici di uova è lo stesso..gia quelle 5 che abbiamo fanno uova in esubero per tutta la famiglia!! quindi direi che 2 nanette bastano...ho un altro quesito..quando finisce di essere infame il gallo? cioè lo è solo nella stagione degli amori o lo sarà per sempre? ha raggiunto la maturità questa primavera prima era un polletto simpatico e socievole..ora ci vola addosso e attacca con becco e speroni...........non molto carino!!
|
06/06/2013, 15:10 |
|
|
Miguel99
Iscritto il: 24/04/2013, 20:36 Messaggi: 359 Località: Morcone(BN)
|
fra0466 ha scritto: Ovviamente sotto le nanette puoi mettere le uova delle altre, in proporzione della dimensione ovviamente.
Tieni però presente però che pur essendo feconde la prole delle ovaiole o dei broiler non conserva le caratteristiche dei genitori, essendo frutto di selezioni ed accoppiamenti scelti a tavolino. ha ragione fra, a me nacquero pulcini che speravo covassero da grandi, invece no xke erano un incrocio fra ovaiola\ibrido rurale
_________________ Secondo alcuni autorevoli testi fi fisica, il calabrone non può volare a causa della piccola statura delle ali. Ma il calabrone non lo sa, perciò continua a volare.
|
06/06/2013, 15:17 |
|
|
|
Pagina 1 di 1
|
[ 8 messaggi ] |
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Nessuno e 32 ospiti |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
|
|
|