Messaggi senza risposta | Argomenti attivi Oggi è 02/02/2025, 2:19




Rispondi all’argomento  [ 31 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo
niente uova! 
Autore Messaggio
Avatar utente

Iscritto il: 21/06/2011, 10:20
Messaggi: 33
Rispondi citando
Ciao a tutti, come detto nella mia presentazione, sono un neofita del settore, chiedo ai più esperti di me se la cosa è normale!
Da giovedì ho 4 galline ovaiole che mi ha regalato un vicino, tra venere e domenica hanno fatto 6 uova, ma da due gg nulla:( non capisco come mai, può essere il caldo? O che la notte dormano fuori dalla cuccia? Il mangime è grano tritato e ogni tanto nell'arco della giornata gli do anche del cicorione di campo! sbaglio qualcosa?

Grazie in anticipo Cristian


21/06/2011, 10:56
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 23/09/2010, 21:02
Messaggi: 3013
Località: crema
Rispondi citando
ciao,controlla se non le fanno in giro oppure che le fanno a terra e poi le rompono.comunque solo grano tritato non basta dovresti aggiungere del mangime per ovaiole,e tanta verdura.magari si stanno solo ambientando vedrai che ricominciano presto :P


21/06/2011, 11:03
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 21/06/2011, 10:20
Messaggi: 33
Rispondi citando
Verdura gliene do quando scarto le zucchine, i pomodori ecc. Ma il mangime dove lo trovo? e che tipo mi consigli? Pellet? Crocchette? Grazie Cris ;)


21/06/2011, 11:13
Profilo

Iscritto il: 29/03/2011, 15:12
Messaggi: 161
Località: Palermo
Formazione: laureato in economia
Rispondi citando
Diversi negozi per animali, le agrarie o se in zona da te ci sono mulini... lì di solito trovi mangimi specifici per ovaiole e anche i misti grani.
io alle mie tre per ora dò una miscela di vari grani (mais spezzato, grano, soya ecc) con l'aggiunta di un 30% di ovaiolo oltre agli scarti di cucina (pane ammollato, resti di frutta e verdura ecc) e mangiano tutto!


21/06/2011, 11:18
Profilo WWW
Avatar utente

Iscritto il: 21/06/2011, 10:20
Messaggi: 33
Rispondi citando
ok grazie per le info!!! oggi andrò a fare spese :mrgreen:


21/06/2011, 12:28
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 14/12/2009, 12:10
Messaggi: 2281
Località: Appennino toscoemiliano, ma originario d'Abruzzo
Formazione: Poca e fatta male, però sul campo...
Rispondi citando
ciao paco e benvenuto.
ma il pollaio ha un piccolo recinto dove tu possa costringere le galline per qualche giorno in maniera tale che possano abituarsi al nuovo alloggio?
sono animali abitudinari, ma comunque cercano istintivamente un luogo riparato per la notte, e si abituano in fretta, basta che ci dormano un 4 o 5 notti.
poi in che zona stai?
c'è pericolo di predatori notturni?
in quel caso un pollaio strutturato in maniera da offrire sicurezza è necessario.
niente di complicato però, non ti impressionare :D
insomma, dacci qualche informazione cosicchè ti si possa aiutare nel migliore dei modi, se ti interessa.
ciao michele(accio)

_________________
A far del bene agli asini si pigliano calci in fronte.
Lo diceva mia nonna.

Una persona di 50 anni che vede i mondo come lo vedeva quando ne aveva 20 ha buttato via 30 anni della propria vita.
Muhammad Ali, il grande.


21/06/2011, 13:16
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 21/06/2011, 10:20
Messaggi: 33
Rispondi citando
michelaccio ha scritto:
ciao paco e benvenuto.
ma il pollaio ha un piccolo recinto dove tu possa costringere le galline per qualche giorno in maniera tale che possano abituarsi al nuovo alloggio?
sono animali abitudinari, ma comunque cercano istintivamente un luogo riparato per la notte, e si abituano in fretta, basta che ci dormano un 4 o 5 notti.
poi in che zona stai?
c'è pericolo di predatori notturni?
in quel caso un pollaio strutturato in maniera da offrire sicurezza è necessario.
niente di complicato però, non ti impressionare :D
insomma, dacci qualche informazione cosicchè ti si possa aiutare nel migliore dei modi, se ti interessa.
ciao michele(accio)


ciao michele grazie per il benvenuto,
le galline hanno il loro recinto obbligatorio causa due pesti "cani di 2 e 6 anni" io sono in provincia di vicenza e abito in campagna, davanti al giardino c'è un campo da fieno ma non ho mai visto predatori, cmq domani inserisco le foto così si può capire meglio!
ciao cris


21/06/2011, 19:47
Profilo

Iscritto il: 05/03/2010, 22:08
Messaggi: 581
Rispondi citando
A me non le fanno in quantità industriale(3 su 3 ogni giorno) da un pò...uno al giorno se non meno...la mia anziana nonna ha detto che è normale e che dovrebbe tornare normale la situazione solo a settembre...perchè fà molto caldo...!!


21/06/2011, 21:10
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 21/06/2011, 10:20
Messaggi: 33
Rispondi citando
ecco qui le immagini, ;)


Allegati:
DSC01596.jpg
DSC01596.jpg [ 295.87 KiB | Osservato 768 volte ]
DSC01597.jpg
DSC01597.jpg [ 276.1 KiB | Osservato 768 volte ]
DSC01598.jpg
DSC01598.jpg [ 275.91 KiB | Osservato 768 volte ]
22/06/2011, 10:36
Profilo

Iscritto il: 29/03/2011, 15:12
Messaggi: 161
Località: Palermo
Formazione: laureato in economia
Rispondi citando
Nella cassetta dovresti mettere della paglia o dei trucioli se vuoi che facciano lì le uova... altrimenti mi sa che è più facile che te le facciano sotto l'albero!
Tra l'altro generalmente le galline preferiscono deporre in luoghi in penobra, quindi opterei per riempire la cassetta e spostarla ;)


22/06/2011, 10:46
Profilo WWW
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Rispondi all’argomento   [ 31 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 33 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
POWERED_BY
Designed by ST Software.

Traduzione Italiana phpBB.it
phpBB SEO

Informativa Privacy