 |
Autore |
Messaggio |
saltino87
Iscritto il: 03/06/2010, 16:35 Messaggi: 185
|
Salve a tutti L'altro giorno girando nel sito di agraria sono capitato sulla razza New Hampshire e ho notato la somiglianza con il mio gallo ed una mia gallina.. Incuriosito li ho confrontati e a me sembrano proprio uguali...  .. Io li ho comprati da un allevamento come polli da carne quando erano ancora pulcinotti senza particolari pretese di razza ed infatti mi è stato dato un miscuglio di galli e galline tutti diversi tra loro con l'unica caratteristica comune di diventare abbastanza robusti.. Nel mio pollaio infatti ci sono polli tutti abbastanza divesi tra loro.. ma questi ue esemplari mi sembrano proprio uguali a quelli New Hampshire del sito.. non noto proprio nessuna differenza.. così chiedo a voi più esperti può essere che i miei esemplari siano due New Hampshire???
Allegati:
Commento file: gallo
gallo.JPG [ 101.21 KiB | Osservato 3239 volte ]
Commento file: gallina
gallina.JPG [ 56.29 KiB | Osservato 3239 volte ]
|
07/09/2010, 12:54 |
|
 |
|
 |
curcuma
Iscritto il: 19/01/2010, 13:42 Messaggi: 1068
Formazione: Zoff Cuccureddu Gentile Furino Morini Scirea Causio Tardelli Boninsegna Benetti Bettega
|
La prima differenza notevole nel galletto sta negli orecchioni bianchi, ma anche strutturalmente è lontano dal New Hampshire. Nella gallina invece non vedo la punta delle penne del collo nera.
|
07/09/2010, 13:00 |
|
 |
saltino87
Iscritto il: 03/06/2010, 16:35 Messaggi: 185
|
metto altre due foto.. non sono particolarmente interessato ad avere una determinata razza.. ma la cosa mi incuriosisce molto anche perchè in questi due esemplari ho notato una particolare resistenza rispetto agli altri che crescendo invece, diventando troppo grassi, tendevano a diventare pigri e molto statici, sembrando meno sani. Questi invece sono sempre rimasti robusti, vivaci e attivi e a questo punto mi chiedevo proprio che la cosa non fosse dovuta all'appartenere ad una razza invece di essere i classici broilers da carne..
Allegati:
Commento file: gallo2
gallo2.JPG [ 64.14 KiB | Osservato 3234 volte ]
Commento file: gallina2
gallina2.JPG [ 82.96 KiB | Osservato 3234 volte ]
|
07/09/2010, 13:04 |
|
 |
saltino87
Iscritto il: 03/06/2010, 16:35 Messaggi: 185
|
Effettivamente il gallo nella foto del sito non si vede molto(è girato di schiena)  , ma considerate che comunque il gallo è ancora giovane, ha circa 5 mesi.. in che senso strutturalmente è lontano??  .. la gallina ce le ha le punte delle penne del collo nere, si vede meglio nella seconda foto..
|
07/09/2010, 13:10 |
|
 |
saltino87
Iscritto il: 03/06/2010, 16:35 Messaggi: 185
|
già che ci sono vi chiedo anche un'altra cosa.. che differenza c'è (se c'è  ) tra broilers e ibridi da carne??
|
08/09/2010, 19:25 |
|
 |
curcuma
Iscritto il: 19/01/2010, 13:42 Messaggi: 1068
Formazione: Zoff Cuccureddu Gentile Furino Morini Scirea Causio Tardelli Boninsegna Benetti Bettega
|
La struttura del gallo riporta la tipo mediterraneo, diversamente dalle New H. La gallina ci potrebbe assomigliare di più, ma la "tradiscono" le penne bianche che spuntano da sotto le ali e. probabilmente l'orecchione che tende al bianco. COmuqnue, qualsiasi cosa siano, sono due bei polletti. A me piace la gallina. Potresti tenerli e vedere cosa riproducono l'anno prossimo 
|
09/09/2010, 0:32 |
|
 |
alessiozanon
Sez. Polli
Iscritto il: 05/05/2008, 12:36 Messaggi: 3626
|
Tipo Meditterraneo.... Orecchioni Bianchi .... Curcuma io non vedo niente di tutto ciò. I polli sono di tipo duplice attitudine , non vedo orecchioni bianchi e non sono per niente di tipo mediterraneo ( Vedi sezione tarso, tronco, testa ecc) I polli postati dal nostro amico fenotipicamente ricordano molto il New Hampshire e sono sicuramente da questi derivati ( dalla New Hamshire industriale da produzione e non da mostra). Isolandoli per la riproduzione potrai ottenere animali simili . Diciamo che il NH puro ha un colore più uniforme un po più acceso . Il gallo è giovane diventerà un bel gallo che supera i 3 Kg.
_________________Dobbiamo avere più coraggio di guardare la realtà, così ci farà meno paura. Alessio Z. 
|
09/09/2010, 12:04 |
|
 |
alessiozanon
Sez. Polli
Iscritto il: 05/05/2008, 12:36 Messaggi: 3626
|
Disegni standard del pollo New Hampshire al suo esordio tanti anni fa...
Allegati:
newhampshire-web-1.jpg [ 13.91 KiB | Osservato 3143 volte ]
newhampshire-web-2.jpg [ 14.15 KiB | Osservato 3143 volte ]
_________________Dobbiamo avere più coraggio di guardare la realtà, così ci farà meno paura. Alessio Z. 
|
09/09/2010, 13:05 |
|
 |
alessiozanon
Sez. Polli
Iscritto il: 05/05/2008, 12:36 Messaggi: 3626
|
L'orecchione del pollo postato è perfettamente rosso . sono invece sbiadite le plumole che vanno a coprire l'apertura dell'orecchio . Vedi foto ingrandita
Allegati:
orecchione.jpg [ 24 KiB | Osservato 3138 volte ]
_________________Dobbiamo avere più coraggio di guardare la realtà, così ci farà meno paura. Alessio Z. 
|
09/09/2010, 13:14 |
|
 |
curcuma
Iscritto il: 19/01/2010, 13:42 Messaggi: 1068
Formazione: Zoff Cuccureddu Gentile Furino Morini Scirea Causio Tardelli Boninsegna Benetti Bettega
|

Hai perfettamente ragione: ho scritto orecchione, ma mi riferivo all'orecchio  . E' evidentissimo che l'orecchione è interamente rosso Invece mi pareva di ricordare che le New Hampshire avessero le plumole che ricoprono l'orecchio colorate, tipo le Rhode, dalle quali, se non sbaglio, discendono. Di sicuro non ho la tua conoscenza dei vari fenotipi e non mi permetto di avversare il tuo giudizio (alla fine , mi pare, comunque concordi con la mia visione delle cose: non sono NH, ma vale la pena tenerli e vedere come producono, perche sono bellocci) ma semplicemente spiegare il mio punto di vista. Per quel che riguarda i tarsi io penso che quando si guardano foto scattate con grandangolo bisogna aggiungerci un po' di lunghezza. Tutta la parte inferiore o in secondo piano risulta sempre più schiacciata mentre il primo piano acquista volume. Saltino chiedeva se erano New Hampshire, io ho pure detto che la gallina ci assomigliava tanto, ma ho sottolineato quelli che secondo me erano i tratti che ne denotavano la non purezza. Sulla quale appunto mi pare sei d'accordo pure tu.
|
09/09/2010, 15:21 |
|
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Bing [Bot], Google Adsense [Bot], Majestic-12 [Bot] e 12 ospiti |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
|
|
 |