14/07/2012, 16:00
14/07/2012, 17:06
pollaiociuffato ha scritto:Salve, ieri ho esposto a riguardo, nello spazio riservato alle presentazioni:
allego in breve
avevo una gallina di piccola taglia, robusta, le dimensioni sembravano poco più grandi di quelle di un millefiori. Il colore del piumaggio era nero fumo, rustico, uniformemente distribuito e folto, coda molto pronunciata e rotondeggiante. Era provvista di un modesto ciuffo appena dietro una cresta semplice, piccola e di poco ricadente da un lato. Le zampe erano corte ma esili, di colore scuro, quasi un nero-blu scuro, così anche il becco. Remiganti primarie robuste e un pò arrotondate verso l'interno. Molto avvezza al volo. Le uova che deponeva erano bianche.
La particolarità di questo volatile è che era provvista di un piumaggio dorato che ricopriva tutto il collo. Ho cercato dappertutto, nei siti, ecc..., ma niente da fare! Ultimamente mi sono domandato anche se esistesse il maschio di questa qualità
Grazie, a presto
P.S. dicicco! Non riesco ad allegare foto! Come hai fatto tu?? Belli i tuoi pulcini
14/07/2012, 17:16
thomasdelgreco ha scritto:pollaiociuffato ha scritto:Salve, ieri ho esposto a riguardo, nello spazio riservato alle presentazioni:
allego in breve
avevo una gallina di piccola taglia, robusta, le dimensioni sembravano poco più grandi di quelle di un millefiori. Il colore del piumaggio era nero fumo, rustico, uniformemente distribuito e folto, coda molto pronunciata e rotondeggiante. Era provvista di un modesto ciuffo appena dietro una cresta semplice, piccola e di poco ricadente da un lato. Le zampe erano corte ma esili, di colore scuro, quasi un nero-blu scuro, così anche il becco. Remiganti primarie robuste e un pò arrotondate verso l'interno. Molto avvezza al volo. Le uova che deponeva erano bianche.
La particolarità di questo volatile è che era provvista di un piumaggio dorato che ricopriva tutto il collo. Ho cercato dappertutto, nei siti, ecc..., ma niente da fare! Ultimamente mi sono domandato anche se esistesse il maschio di questa qualità
Grazie, a presto
P.S. dicicco! Non riesco ad allegare foto! Come hai fatto tu?? Belli i tuoi pulcini
non ho ben capito cosa cerchi ma se vuoi una gallina che ha le stessa colorazione è la maranas nero ramata ma il maschio non è proprio cosi dovuto ai caratteri maschili
14/07/2012, 22:42
15/07/2012, 8:28
15/07/2012, 12:44
giovannidicicco ha scritto:Per me non è tanto semplice spiegarti come mettere le foto a parole. Come ti ha detto thomas il colore del gallo "compagno" della tua gallina non è uguale al suo.
Ecco alcune foto per farti capire.
15/07/2012, 12:59
mazza59 ha scritto:giovannidicicco ha scritto:Per me non è tanto semplice spiegarti come mettere le foto a parole. Come ti ha detto thomas il colore del gallo "compagno" della tua gallina non è uguale al suo.
Ecco alcune foto per farti capire.
il colore della gallina che tù definisci nero ramato è purtroppo sbagliato non può quindi essere usata come riproduttrice.
15/07/2012, 13:23
15/07/2012, 14:20
pollaiociuffato ha scritto:Grazie per i vostri riscontri!! Capisco che non è proprio facile riportare la descrizione precisa di questo volatile; non era tanto giovane (avrà avuto si e no 7 anni) e decedette all’incirca quattro mesi dopo averlo introdotto assieme alle altre galline.
Aspettando un amico pratico di programmi, che veda di capire come inserire le mie foto, ho trovato nel frattempo su youtube, un canale che mostra degli esemplari simili al volatile che vi ho descritto; questo è il link: http://www.youtube.com/watch?v=SJzGQkU5r9o&feature=plcp" target="_blank
Per farvi un esempio, il galletto scuro che vedete, rassomiglia molto (come taglia e colorazione del piumaggio) ad un esemplare che ero riuscito ad ottenere tramite alcuni incroci. Come vedete, questo volatile, presenta una maggiore colorazione scura del mantello, particolare che mi interessa; il problema è però che il novello ottenuto, presentava (oltre ad un bel collo dorato, ciuffo evidente e piccola cresta) remiganti primarie bianche sull’ala sinistra e tarsi impiumati. Da fermo niente male, ma quando sbatteva le ali… oltretutto il mantello non era completamente nero!
Ho trovato qualcosa anche per mostrarvi com’era sagomata la gallina; questo il link – a secondi 50 si vede meglio - http://www.youtube.com/watch?v=P7jPs3OicE0&feature=plcp" target="_blank
I volatili dei video, secondo voi, vengono presentati come razze precise? Vedete che loro scrivono la traduzione "collo d'oro", ecc.. Non si capisce molto, vista anche la lingua straniera del canale!
A presto, grazie!
16/07/2012, 11:29
thomasdelgreco ha scritto:mazza59 ha scritto:giovannidicicco ha scritto:Per me non è tanto semplice spiegarti come mettere le foto a parole. Come ti ha detto thomas il colore del gallo "compagno" della tua gallina non è uguale al suo.
Ecco alcune foto per farti capire.
il colore della gallina che tù definisci nero ramato è purtroppo sbagliato non può quindi essere usata come riproduttrice.
ma non ha detto che ha una gallina nera ramata ma una che visivamente le assomigliava a sto colore
che per giunta non ha piu ci ha chiesto la razza se esisteva
e noi gli abbiamo detto che puo provare a riottenerla
certo non puo usarla come riproduttore non è di razza , non la ha piu
poi non seve che sia nero ramata io ne ho un casino di questo colore e il neo ramato non l hanno mai visto
Powered by phpBB © phpBB Group.
phpBB Mobile / SEO by Artodia.