Autore |
Messaggio |
piscicelli
Iscritto il: 15/04/2011, 18:17 Messaggi: 290 Località: Milano
Formazione: studente: Scienze e Tecnologie Alimentari
|
Buongiorno a tutti, e dal 20 luglio che sono in vacanza a trovar e nonni e torno il 29 fino a quel giorno non potrò vedere il mio pollaio, e la probabile schiusa delle uova, il primo luglio ho messo delle uova fecondate ( in teoria xke avendo il gallo che copre le galine spesso) sotto la mia americanella bianca ( su altri miei post si vede) e in teoria dovrebbeo essere gia schiuse o cmq tra poco si schideranno, vorrei sapere se quando torno e possibile che i pulcini siano morti per colpa delle altre galline nel pollaio? oppurr e possibile che siano tutti vivi? sono impaziente di tornae, ditemi qualcosa magari vedendo le foto dei miei post precedenti potete capire se il nido e messo troppo in alto o se nn va bene, oppure se nn ce da preoccuparsi... grazie a tutti!
|
27/07/2011, 10:09 |
|
|
|
|
elenaema
Iscritto il: 23/07/2011, 8:20 Messaggi: 174 Località: borgomanero (novara)
|
ciao secondo me è sempre meglio dividere la chioccia dalle altre non si sa mai...non è escluso che trovi qualche sorpresa
|
27/07/2011, 10:33 |
|
|
JeordieFish
Iscritto il: 09/04/2011, 17:17 Messaggi: 812 Località: Napoli
|
Credo anche io che forse sarebbe stato meglio se l'avessi divisa prima di partire, se gli animali non sono troppi, e lo spazio non è poco allora probabilmente la chioccia riuscirà a trovare un angolo più al sicuro in cui stare coi pulcini. Altrimenti purtroppo la vedo dura..
_________________ "I can't tell the difference between an embryo or a planted seed"
|
27/07/2011, 11:56 |
|
|
Naturaliter
Iscritto il: 21/02/2011, 16:23 Messaggi: 1601
Formazione: Universitaria
|
Concordo anch'io con gli interventi precedenti. Non si può pensare di fare le cose a caso e sperare che ne venga fuori qualcosa di buono, ci sono diversi accorgimenti da prendere e il tutto va pianificato almeno a grandi linee. Un tempo in cascine nascevano pulcini ed i contadini spesso non lo sapevano perchè le galline libere si facevano un nido nascosto nel fienile e li covavano ma quello è un altro discorso...gli animali poi non vanno mai in vacanza, quindi avresti dovuto affidare, in tua assenza, a qualcuno di fiducia che potesse seguire e controllare ogni giorno, la chioccia in cova.
G.
_________________ Libertà di pensiero. Libertà di espressione delle proprie idee, purchè siano proprie.
|
27/07/2011, 12:02 |
|
|
piscicelli
Iscritto il: 15/04/2011, 18:17 Messaggi: 290 Località: Milano
Formazione: studente: Scienze e Tecnologie Alimentari
|
azz allora chieedo ad una persona di fiducia che mi guardi almeno la xhioccia se ha fatto qualcosa azz che sfortuma spero che almeno per il 29 quando torno nn sia irrecupeabile la situazione...
|
27/07/2011, 12:22 |
|
|
Naturaliter
Iscritto il: 21/02/2011, 16:23 Messaggi: 1601
Formazione: Universitaria
|
Se dal primo luglio non è ancora nato nulla la vedo dura. Si tratti di 21 giorni, uno in più o in meno ma non oltre con la cova naturale.
_________________ Libertà di pensiero. Libertà di espressione delle proprie idee, purchè siano proprie.
|
27/07/2011, 12:25 |
|
|
piscicelli
Iscritto il: 15/04/2011, 18:17 Messaggi: 290 Località: Milano
Formazione: studente: Scienze e Tecnologie Alimentari
|
salve a tutti !! sono tornato e la prima cosa che ho fatto è andare a dare un'occhiata al pollaio, all'inizio mi era venuto un colpo xkè la porta del pollaio era aperta e dentro era pieno di feci dei gatti ..... fortunatamente si vede che questi gatti non sono selvatici e nn hanno attaccato ne uova ne galline, poi ho trovato la mia americanella che covava in un angolo del giardino dentro il recinto dove tengo le galline e pensavo avesse abbandonato il nido con le uova xke non era nato niente invece sollevandola ho notato con grande sorpresa che c'era un pulcino che correva intorno alla gallina e appena ho appoggiato a terra la sua mamma è corso subito sotto e lei si è gonfiata tutta, quindo dalle 5 uova e nato solo un pulcino le altre uova le ho aperte xkè ormai fredde chissa da quanti giorni in una c'era un pulcino quasi del tutto formato in altre due c'era solo del sangue forse un pulcino che si stava formando e in un'altra ho trovato il tuorlo e basta, peccato che non abbia covato ancora le altre uova potevano nascere altri pulcini D: va beh era la sua prima cova, ora cosa devo fare ? posso lasciare dove si trova l'americanella con il pulcino o devo fare qualcosa ? se è sopravvissuto una settimana nel pollaio con la mamma nn penso ci siano ancora problemi,voi che dite ?
|
29/07/2011, 23:36 |
|
|
piscicelli
Iscritto il: 15/04/2011, 18:17 Messaggi: 290 Località: Milano
Formazione: studente: Scienze e Tecnologie Alimentari
|
qualche consiglio ?
|
30/07/2011, 10:24 |
|
|
piscicelli
Iscritto il: 15/04/2011, 18:17 Messaggi: 290 Località: Milano
Formazione: studente: Scienze e Tecnologie Alimentari
|
weee ce nessuno? comunque il pulcio e la sua mamma stanno bene nel pollaio io li lascerei stare anche li dentro
|
31/07/2011, 23:33 |
|
|
Perkins
Iscritto il: 12/02/2011, 20:00 Messaggi: 4037 Località: Pistoia
Formazione: metalmeccanico saldatore montatore
|
Si si puoi lasciarlo tranquillamnte con la mamma penserà a tutto lei
_________________ è più sincero un cane che ti scodinzola, di una persona che ti sorride
|
31/07/2011, 23:43 |
|
|