![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/row_left_top.gif) |
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/row_right_top.gif) |
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
|
Pagina 1 di 1
|
[ 4 messaggi ] |
|
NASCITA PULCINI DA INCUBATRICE CONSIGLI
Autore |
Messaggio |
skiller
Iscritto il: 09/12/2012, 13:45 Messaggi: 65 Località: molise
Formazione: diploma
|
Salve, ho incubato venti uova di gallina dopo la seconda speratura ho scartato sei uova perchè non feconde, delle altre 14, sei si sono schiuse il 21 giorno, per altre due il pulcino è riuscito a fare un piccolo buco ma senza riuscire ha romperlo del tutto quindi non sono riusciti a nascere, delle altre 6 aprendole ho notato che la crescita dell'embrione si era bloccata penso intorno al 16 giorno, questa è la mia seconda incubata quindi non sono un esperto ma ho cercato di seguire le istruzioni del manuale e i vari consigli, adesso mi rivolgo a voi che mi aiutate a capire dove sbaglio. (temperatura fino al 18 giorno 37,7 umidità variabile 55-70%,dal 19 giorno 37,2 umidità 65-80%) GRAZIE
|
27/07/2013, 8:29 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
domeqone
Iscritto il: 07/06/2012, 20:53 Messaggi: 266 Località: Abruzzo (costa dei trabocchi)
Formazione: perito meccanico
|
quale incubatrice usi, cmq l'umidita' in fase di incubazione varia troppo ed e' un po' troppo alta, in fase di schiusa puo' andare, fermo restando che o strumento di misura indichi dati reali...
|
27/07/2013, 8:59 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
oliviero63
Iscritto il: 22/10/2012, 12:48 Messaggi: 756 Località: toscolano maderno brescia lago di Garda
Formazione: licenza media
|
anche secondo me l'umidità è troppo alta e variabile io la tengo 48/49 (la media) x 18 giorni alzandola poi a 65/70 gli ultimi 3 giorni e la temperatura la tengo regolare 37.7 - 37.8 dal primo al 21 giorno poi bisogna vedere che uova incubi io cosi normalmente ho una percentuale di schiusa del 70 - 80% però prendi tutto questo con le dovute cautele perché ciò che va bene a me ad altri non funziona e comunque prova e fai esperienza e scriviti tutto ciao Oliviero ![Wink ;)](https://www.forumdiagraria.org/images/smilies/icon_e_wink.gif)
|
27/07/2013, 14:22 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
tomtom
Iscritto il: 12/05/2012, 10:33 Messaggi: 508 Località: torre del greco (napoli)
|
![Rispondi citando Rispondi citando](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/imageset/it/icon_post_quote.gif)
1)tieni conto che le incubatrici s'imparano ad usare man mano che le usi 2)tieni conto che ogni incubata per vari motivi e' sempre differente dalla precedente e dalla prossima 3)tieni conto che le stesse uova e la stessa incubatrice se messe contemporaneamente in luoghi diversi avranno parametri diversi quindi bisogna adattarsi in modo diverso 4)se fai un'incubata a febbraio sara' totalmente diversa da una che farai a luglio
in base a questi fattori e con l'esperienza che ti farai man mano avrai risultati semp0re piu' soddisfacenti,non te lo auguro ma se dovesse presentarsi un'incubata tragica dal punto di vista dei risultati,fanne tesoro di cio' che potrebbero essere state le cause così da evitarle in seguito
in base a cio' che hai descritto ti chiedo: hai aperto spesso l'incubatrice in fase di schiusa? se la risposta e' positiva sappi che questo e' uno dei sbagli piu' frequenti e che compromettono l'esito finale perche' si abbassano in maniera dasrtrica i parametri all'interno facendo disidratare la membrana interna al guscio rendendola molto piu' resistente impedendo al povero pulcino di romperla per uscire malgrado tutti i suoi innumerevoli sforzi
spero di essere stato chiaro e con questo ti auguro di avere ottime schiuse speriamo e spereamo bene saluti ciro
_________________ il lupo perde il pelo e poi fa skifo senza pelo
|
27/07/2013, 15:31 |
|
|
|
Pagina 1 di 1
|
[ 4 messaggi ] |
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Nessuno e 95 ospiti |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
|
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
|