Messaggi senza risposta | Argomenti attivi Oggi è 01/02/2025, 19:23




Rispondi all’argomento  [ 31 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo
My galline ovaiole 
Autore Messaggio

Iscritto il: 17/02/2010, 0:39
Messaggi: 412
Località: Bari provincia
Rispondi citando
Salve a tutti!! Vi mostro le mie galline ovaiole io in verità ne ho 6 ma ho fotografato solo 2 al momento, ho intenzione di acquistare anche un bel galletto. Sono ancora pollastrelle non hanno ancora la cresta ma sta crescendo.
Qualcuno di voi possiede anche ovaiole?
Scusate ma le galline ovaiole hanno un nome di razza oppure no?
Come vi sembrano le mie? :)

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine


14/06/2011, 12:51
Profilo WWW
Avatar utente

Iscritto il: 08/03/2011, 11:43
Messaggi: 2059
Località: una collina nei pressi del lago di Lecco....
Formazione: frequentante il liceo agro-ambientale
Rispondi citando
le galline che lei possiede non sono di razza ma sono un ibrido appositamente creato per la produzione di uova..insomma una macchina da uova....questo ibrido viene utilizzato negli allevamenti intensivi...in quanto riesce a deporre cifre considerevoli (300)all'interno di un anno!!!
il nome di quest ibrido è isa... a tale nome sono stati attribuiti diversi aggettivi brown,warren ecc

ps:la cifra 300 uova l'anno è basata in base alle tecniche adottate negli allevamenti intensivi nei quali vengono controllate le temperature,il fotoperiodo in molti casi arriva fino alle 22 ore di luce e due di buio i mangimi adottati sono quelli per ovaiole e tutti gli altri particolari!!!!


saluti Stefano!!!

_________________
Ad ulteriore chiarimento è ben noto che gli ibridi commerciali non rappresentano l'eccellenza qualitativa ma il punto di equilibrio più vantaggioso per la redditività.

CIT:ALESSIO ZANON


14/06/2011, 13:04
Profilo

Iscritto il: 08/06/2011, 15:00
Messaggi: 37
Località: sud salento
Formazione: perito meccanico
Rispondi citando
molto belle....secondo me le galline vanno allevate per le uova e non per "veduta"...a me piacciono molto perchè ricordano i tempi passati e soprattutto quando le aveva mia nonna. non comprerei mai una gallina solo perchè è bella!...cmq è solo una personale opinione.


14/06/2011, 13:19
Profilo
Sez. Supporto Didattico
Sez. Supporto Didattico
Avatar utente

Iscritto il: 13/03/2008, 19:23
Messaggi: 68943
Località: Pinzolo (TN) - Firenze
Formazione: Laurea in Scienze agrarie
Rispondi citando
Se cerchi IS con il tasto Cerca troverai un'infinità di informazioni sulle tue ovaiole.
Riesci a postare una foto dove si veda il tuo pollaio?
Ciao,
Marco

_________________
Segui Agraria.org anche su Facebook Immagine e Twitter Immagine!

Sei già iscritto all' Associazione di Agraria.org? ;)


14/06/2011, 14:16
Profilo WWW

Iscritto il: 17/02/2010, 0:39
Messaggi: 412
Località: Bari provincia
Rispondi citando
Stefano: ah capisco quindi non è una vera autentica pura razza ma un semplice incrocio di natura è ibrida ok grazie per le delucidazioni Stefano, prego diamoci pure del tu. ;)
Le ovaiole fanno 300 uova io pensavo che fossero di preciso le Livorno, quelle che fanno maggiori uova all anno avevo letto su un libro.

Salento82: si diciamo pur non essendo di razza hanno un loro perchè sono belle cmq da vedersi si anche mia nonna e mia mamma li allevavano mi ricordo quando ero piccino che le crescevano su un piccolo recinto con dei piccoli box per galline costruite con avanzi di legname di recupero.
Io farò lo stesso voglio recintare un pezzo di terreno è meglio che restino all'area aperta in campagna.

Quindi se per caso acquistassi un gallo Livorno chissà cm verrebbe con una delle mie galline.

In verità le ho pagate a buon prezzo secondo me.

Marco: grazie farò questa ricerca, ok cn calma vedrò di scattare delle foto anche al mio pollaio recintato ma non è enorme prima voglio migliorarlo.


14/06/2011, 14:29
Profilo WWW

Iscritto il: 17/02/2010, 0:39
Messaggi: 412
Località: Bari provincia
Rispondi citando
Secondo voi è possibile fare un allevamento amatoriale con queste galline?
Se sono ibride farò magari covare uova di galline di razza.

Marco: con IS non mi da nulla la ricerca forse ho sbagliato io?


14/06/2011, 15:29
Profilo WWW
Sez. Supporto Didattico
Sez. Supporto Didattico
Avatar utente

Iscritto il: 13/03/2008, 19:23
Messaggi: 68943
Località: Pinzolo (TN) - Firenze
Formazione: Laurea in Scienze agrarie
Rispondi citando
Ops... :) scusa è ISA che devi cercare.
Ciao,
Marco

_________________
Segui Agraria.org anche su Facebook Immagine e Twitter Immagine!

Sei già iscritto all' Associazione di Agraria.org? ;)


14/06/2011, 16:07
Profilo WWW

Iscritto il: 17/02/2010, 0:39
Messaggi: 412
Località: Bari provincia
Rispondi citando
Marco: non preoccuparti cmq sto riscoprendo molte informazioni interessanti sulle ovaiole grazie ancora. ;)


14/06/2011, 17:22
Profilo WWW
Avatar utente

Iscritto il: 08/03/2011, 11:43
Messaggi: 2059
Località: una collina nei pressi del lago di Lecco....
Formazione: frequentante il liceo agro-ambientale
Rispondi citando
eh le isa non sono galline soggette alla cova...se si mettessero a covare in batteria ci sarebbe una perdita di denaro da parte dell'allevatore!!!!può capitare che si mettano a covare ma di solito lo fanno dal 2/3 ciclo di deposizione in poi ...se vuoi una gallina che covi...ti consiglio un ibrido nano(Mericanelle)...


questa sera ti mando un mp che ti devo dire un paio di cose....XD XD XD non ti preoccupare


ciao e diamoci del tu....

saluti stefano!!!

_________________
Ad ulteriore chiarimento è ben noto che gli ibridi commerciali non rappresentano l'eccellenza qualitativa ma il punto di equilibrio più vantaggioso per la redditività.

CIT:ALESSIO ZANON


14/06/2011, 17:36
Profilo

Iscritto il: 17/02/2010, 0:39
Messaggi: 412
Località: Bari provincia
Rispondi citando
Stefano: ma le vendi tu questa razza: Mericanelle? Ok d'accordo allora aspetto un tuo messaggio privato.

è un vero peccato che le ovaiole non covano.


14/06/2011, 18:26
Profilo WWW
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Rispondi all’argomento   [ 31 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 50 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
POWERED_BY
Designed by ST Software.

Traduzione Italiana phpBB.it
phpBB SEO

Informativa Privacy