|
MUGELLESE IN ESPOSIZIONE.
Autore |
Messaggio |
Garden
Iscritto il: 01/11/2014, 19:35 Messaggi: 397 Località: pistoia
|
mazza59 ha scritto: Garden ha scritto: Comunque non so se sbaglio il metodo di ricerca, ma su internet non trovo alcuna foto e alcun testo "antico" sulla Mugellese, aiutino??????? garden penso sia inutile continuare a girare intorno al problema chi deve fare lo standard,ognuno fa il proprio,esiste uno standard,lo debbono fare gli organi preposti al riconoscimento ecc.ecc.ti è stato detto di cercare qui sul forum discussioni sulla mugellese e ce ne sono più di una e molto interessanti cercale e leggitele,ti ho chiesto foto dei tuoi animali e non arrivano,se è stata presentata già più volte ai campionati italiani per il riconoscimento significa che una bozza di standard già c'è.Quindi metti il cuore in pace e mostra i tuoi soggetti vedrai che qualcuno di esperto che sta qui sul forum ti darà le giuste dritte. Perdonami l'arroganza, ma fai decidere a me cosa e utile e non, e poi ho già letto tanti post a riguardo ma niente, ovviamente se trovi un post che tratta chi deve assegnare lo standard dimmelo ok, attenzione però, il post intitolato PROPOSTA DI STANDARD non ha nulla a che vedere con quello che ho scritto. Saluti
|
27/10/2015, 14:21 |
|
|
|
|
ZiaRina
Iscritto il: 03/09/2011, 8:37 Messaggi: 2473 Località: prov. di Pisa
|
Garden ha scritto: Non riesco a inserirle, mi dice che la dimensione e troppo grande, ma sono solo con il Cell, come posso diminuire il formato dal cellulare per poterle pubblicare? http://www.forumdiagraria.org/problemi-con-il-forumdiagraria-org-f51/adattatore-per-l-inserimento-di-foto-nel-forum-t412.html
_________________ utente non più attivo, ora mi chiamo Barbara967
|
27/10/2015, 17:20 |
|
|
Perkins
Iscritto il: 12/02/2011, 20:00 Messaggi: 4037 Località: Pistoia
Formazione: metalmeccanico saldatore montatore
|
Sul tuo pc hai già istallato paint, clicca sulla foto e aprila con paint, nella barra in alto c'è File Modifica Visualizza "Immagine" Colori ?/ clicca su Immagine, poi scendi e clicca su "allunga/inclina"cliccaci sopra, apre una finestra solo dove c'è scritto inclina modifica, ci sono due finestrelle quelle con il numero 100, scrivi nelle due finesrelle sopra e sotto che sò 50 e 50, poi clicca su "OK" poi vai su "File"cliccaci sopra scorri giù, "salva con nome", salvalo con il nome che vuoi, poi chiudi tutto vai a vedere dove hai salvato il File ora passaci sopra la freccetta del mouse e la foto sarà ridimensionata,guarda quanti pixel è e ora è pronta per il forum. La dimenzione massima per il forum è 600 pixel. Daniele.
_________________ è più sincero un cane che ti scodinzola, di una persona che ti sorride
|
28/10/2015, 0:36 |
|
|
Garden
Iscritto il: 01/11/2014, 19:35 Messaggi: 397 Località: pistoia
|
Perkins ha scritto: Sul tuo pc hai già istallato paint, clicca sulla foto e aprila con paint, nella barra in alto c'è File Modifica Visualizza "Immagine" Colori ?/ clicca su Immagine, poi scendi e clicca su "allunga/inclina"cliccaci sopra, apre una finestra solo dove c'è scritto inclina modifica, ci sono due finestrelle quelle con il numero 100, scrivi nelle due finesrelle sopra e sotto che sò 50 e 50, poi clicca su "OK" poi vai su "File"cliccaci sopra scorri giù, "salva con nome", salvalo con il nome che vuoi, poi chiudi tutto vai a vedere dove hai salvato il File ora passaci sopra la freccetta del mouse e la foto sarà ridimensionata,guarda quanti pixel è e ora è pronta per il forum. La dimenzione massima per il forum è 600 pixel. Daniele. Non ho il pc ma questa sera seguirò le tue istruzioni su di un altro computer, vediamo se questa sera c'è la faccio
|
28/10/2015, 8:49 |
|
|
mazza59
Iscritto il: 23/08/2011, 11:28 Messaggi: 1153 Località: lasnigo(COMO)
|
allora ricapitoliamo,hai le vere Mugellesi come asserisci?penso di nò,c'è gente che ci lavora da anni con delle ottime dritte e ancora non è approdata a nulla;su cosa ti basi per asserire di avere la vera mugellese quando chiedi se esiste uno standard?ti basi sul fatto che chi te le ha date le alleva ormai da 16 anni;lui dove l'ha presa l'ha tolta dal cilindro?in questi 16 anni in base a quale riferimento l'ha selezionata?e tu quali criteri hai usato nei 4 anni per la selezione di forma,taglia,colorazione,tipologia della cresta,colore dei tarsi,colore dell'occhio,portamento,peso ecc.ecc.non avendo alcun riferimento? hai chiesto se la puoi esporre,nò non è una razza ancora riconosciuta da poter essere esposta alle mostre,la razza è già stata presentata più volte con insuccesso. vuoi la bozza di standard ufficiale chiedi a ctsitaliano@libero.it leggilo e confrontalo con i polletti in tuo possesso così avrai la certezza se di Mugellese si tratta oppure nò
|
28/10/2015, 10:14 |
|
|
Garden
Iscritto il: 01/11/2014, 19:35 Messaggi: 397 Località: pistoia
|
Con tanta pazienza ho letto tutte le pagine di questo post ( razze-italiane-f86/mugellese-proposte-di-standard-t35587-40.html?hilit=standard mugellese ) e devo dire che sono rimasta perplessa da quante informazioni contrastanti si posso avere su questa gallina, sembra quasi che si faccia a posta per depistare gli allevatori che cercano di recuperar questa razza ( ovviamente la mia e aria al vento), ho perfino visto in rete tanti esemplari provenienti dall'istituto agrario di Firenze,( sapete quello impegnato sul recupero della razza ) che di tutto hanno, ma di sicuro poco di quello che richiama la mugellese, basta vedere le foto sullo standard pubblicato su questo forum o su cocincina forum, cose davvero assurde. Comunque sia, quello che io mi chiedo e che qualora qualcuno presentasse la vera Mugellese, chi sarebbe in grado di riconoscerla? Se non si sa quasi niente o quasi tutto in confusione? Vedete, il cane corso era quasi istinto, poi inizi anni 90, una ASSOCIAZIONE CINOFILA, si fece carico di ricercare esemplari, foto, articoli e quant'altro per poter scrivere uno standard, allora tutti seguivano quello standard e la razza ricominciò a vivere, dopo 10 anni circa, dagli esemplari presentati nel corso degli anni, si rivisitò lo standard per perfezionare questa razza ancora di più, lasciamo stare adesso il casino che c'è in questa cosa ( casino nato da soldi e quant'altro) ma questa cosa dovrebbe far riflettere SERIAMENTE. Saluti
|
04/11/2015, 22:57 |
|
|
ZiaRina
Iscritto il: 03/09/2011, 8:37 Messaggi: 2473 Località: prov. di Pisa
|
Garden ha scritto: Comunque sia, quello che io mi chiedo e che qualora qualcuno presentasse la vera Mugellese, chi sarebbe in grado di riconoscerla? Se non si sa quasi niente o quasi tutto in confusione? allora, le cose non sono poi così difficili. le parole che avevi messo all'inizio del tuo post sono la chiave di tutto: "tanta pazienza' quella ci vuole, come in tutte le cose, e la matassa magicamente si sgroviglia. leggiti questo link http://www.fiavinfo.eu/?p=1024, è questo l'organo che si occupa in Italia del riconoscimento di nuove razze avicole. per la Mugellese c'è appunto questa bozza di standard, che a questo punto hai sicuramente letto, se tu porti ai campionati italiani il n° previsto di esemplari che rispettino le caratteristiche previste dallo standard, ottieni il riconoscimento della razza Mugellese che ancora non c'è e da lì la strada è tutta in (relativa) discesa. la tanta pazienza di cui parlavo all'inizio ci vuole anche e soprattutto perché di solito i polli che ci sono in giro sono ben lontani da questa bozza di standard e prima di diversi anni di selezione molto mirata non ci arrivano a vederlo manco in cartolina. però se i tuoi fossero messi meglio, tutto cambierebbe.. a proposito 'ste foto quando arrivano?
_________________ utente non più attivo, ora mi chiamo Barbara967
|
05/11/2015, 7:09 |
|
|
Garden
Iscritto il: 01/11/2014, 19:35 Messaggi: 397 Località: pistoia
|
Perdonami ma dove e la bozza di standard? Perché sul sito non l'ho trovata di certo
Vedi, capisco quello che vuoi dire, ma qui stiamo parlando di tantissimi allevatori, istituti e quant'altro che da anni cercano di recuperare questa razza, ed è quasi impossibile che in tutti questi anni non ci sia riuscito nessuno, non parliamo di una razza estinta 100 anni fa, ma in tempi molto recenti. Capisci cosa voglio dire?
|
05/11/2015, 8:42 |
|
|
mazza59
Iscritto il: 23/08/2011, 11:28 Messaggi: 1153 Località: lasnigo(COMO)
|
Garden ha scritto: Perdonami ma dove e la bozza di standard? Perché sul sito non l'ho trovata di certo
Vedi, capisco quello che vuoi dire, ma qui stiamo parlando di tantissimi allevatori, istituti e quant'altro che da anni cercano di recuperare questa razza, ed è quasi impossibile che in tutti questi anni non ci sia riuscito nessuno, non parliamo di una razza estinta 100 anni fa, ma in tempi molto recenti. Capisci cosa voglio dire? insisti con la bozza di standard,ma leggi i post?sopra ti ho detto di fare richiesta al CTS e sei ancora quì a disquisire su cosa è stato fatto negli anni scorsi.Continui a chiedere cose alle quali ti sono già state date risposte più che esaustive,ti ho chiesto più volte di mettere delle foto dei tuoi polli e non lo fai,in realtà spiegaci cosa vuoi?
|
05/11/2015, 10:02 |
|
|
thomasdelgreco
Iscritto il: 09/04/2011, 18:40 Messaggi: 2439 Località: gioia s (CE)
Formazione: accademia di belle arti
|
Un inutile accanimento per questa bozza di standard , ma in tutto ciò , quelli che chiami mugellesi lo sono?come fai a dirlo?non dirmi ci vuole lo standard , prima dello standard c'è una tipologia di pollo un gruppo di soggetti con determinate caratteristiche anche con la loro variabilità , fino ad ora non la si è riconosciuta perché quei polli non rispecchiavano quel modello .
_________________ "Non è il cemento, non è il legno, non è la pietra, non è l'acciaio, non è il vetro l'elemento più resistente. Il materiale più resistente nell'edilizia è l'arte."
|
05/11/2015, 13:34 |
|
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Nessuno e 52 ospiti |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
|
|
|