Messaggi senza risposta | Argomenti attivi Oggi è 01/02/2025, 9:18




Rispondi all’argomento  [ 66 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5 ... 7  Prossimo
MUGELLESE IN ESPOSIZIONE. 
Autore Messaggio
Avatar utente

Iscritto il: 05/04/2012, 19:04
Messaggi: 5106
Località: Celano (AQ)
Rispondi citando
Si

_________________
Socio iscritto Samasa (Selezione Abruzzese e Marchigiana di Avicoli e Selvaggina Amatoriali)


24/10/2015, 19:19
Profilo

Iscritto il: 01/11/2014, 19:35
Messaggi: 397
Località: pistoia
Rispondi citando
giovannidicicco ha scritto:
Si

Cosa immagino alquanto difficile dato che è una cosa che si cerca di fare da anni, e poi in base a cosa i giudici dovrebbero stabilire se la mia o un'altra sia la vera Mugellese se non hanno uno standard a cui rifarsi?


24/10/2015, 19:26
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 17/06/2015, 18:25
Messaggi: 1370
Località: Provincia di Caserta
Formazione: Ragioneria
Rispondi citando
Scusatemi ma mi sono espresso male per quanto riguarda le robuste...
Intendevo che sono riconosciute come una razza ma di certo non intendevo che potesse avere uno standard :roll:

_________________
"Il segreto è non correre dietro alle farfalle. È curare il giardino perché esse vengano da te"


24/10/2015, 21:18
Profilo

Iscritto il: 01/11/2014, 19:35
Messaggi: 397
Località: pistoia
Rispondi citando
Ma sul fatto si esporre una razza non riconosciuta che regolamento persiste?


24/10/2015, 21:57
Profilo

Iscritto il: 25/11/2008, 9:37
Messaggi: 688
Località: Noceto
Formazione: universitaria
Rispondi citando
Se gli organizzatori dell'evento ritengono interessante vedere dei soggetti di una razza non riconosciuta ti possono dare il permesso di esporla senza però sottoporla alla valutazione dei giudici.


25/10/2015, 8:56
Profilo

Iscritto il: 23/08/2011, 11:28
Messaggi: 1153
Località: lasnigo(COMO)
Rispondi citando
Garden ha scritto:
giovannidicicco ha scritto:
Si

Cosa immagino alquanto difficile dato che è una cosa che si cerca di fare da anni, e poi in base a cosa i giudici dovrebbero stabilire se la mia o un'altra sia la vera Mugellese se non hanno uno standard a cui rifarsi?

ci si rifà a documenti e foto storiche essendo un pollo esistito e documentato,l'allevatore che presenta la razza deve redigere una bozza di standard da presenterare che descriva le caratteristiche dei suoi animali e da li si comincia.
Comunque come ti ho detto sopra la razza è già stata presentata più volte con insuccesso quindi una bozza di standard già c'è e se cerchi proprio qui alla voce mugellese troverai lunghe discussioni e tante foto da confrontare con i tuoi polli guarda e poi valuta come sono i tuoi.
per chiarezza non sono i giudici che debbono stabilire se il pollo appartiene alla razza o no ma è il comitato tecnico scentifico.


25/10/2015, 9:02
Profilo

Iscritto il: 23/08/2011, 11:28
Messaggi: 1153
Località: lasnigo(COMO)
Rispondi citando
GiulianoSerafini ha scritto:
Se gli organizzatori dell'evento ritengono interessante vedere dei soggetti di una razza non riconosciuta ti possono dare il permesso di esporla senza però sottoporla alla valutazione dei giudici.

Giuliano non è proprio così il regolamento mostre dice che alle esposizioni possono essere esposte solo razze riconosciute dallo standard italiano o razze non riconosciute ma in via di riconoscimento,poi a volte viene portato di tutto e di più e si chiude un'occhio ma non è regolare.
Addirittura ad una recente rassegna,non mostra nel diciamo regolamento era prevista la presenza di una percentuale di animali addirittura senza anello non so dove andremo a finire.


25/10/2015, 9:08
Profilo

Iscritto il: 01/11/2014, 19:35
Messaggi: 397
Località: pistoia
Rispondi citando
Mamma mia che confusione!
Allora, supponiamo che io voglia esporre i miei soggetti di Mugellese alla mostra di Reggio Emilia,devo:
1-anellare i miei soggetti
2-stipulare una sorta di standard
3-il comitato tecnico giudica e può decidere cosa?



Ps: 3- cioè se mi rispingono i miei soggetti non posso più presentarli? Mi possono dire di ripresentarli? Possono darmi dei consigli per raggiungere un obbiettivo?


25/10/2015, 12:13
Profilo
Sez. Polli
Sez. Polli
Avatar utente

Iscritto il: 06/12/2012, 10:41
Messaggi: 2554
Località: vasto
Rispondi citando
Sì certo il comitato tecnico scientifico dà anche indicazioni per proseguire nella selezione. Mi pare che uno standard per la mugellese sia stato già proposto ma forse finché la razza non viene riconosciuta si può presentare un proprio standard. Essenziale è che gli animali presentati siano omogenei e conformi allo standard.


25/10/2015, 13:07
Profilo

Iscritto il: 23/08/2011, 11:28
Messaggi: 1153
Località: lasnigo(COMO)
Rispondi citando
Garden ha scritto:
Mamma mia che confusione!
Allora, supponiamo che io voglia esporre i miei soggetti di Mugellese alla mostra di Reggio Emilia,devo:
1-anellare i miei soggetti
2-stipulare una sorta di standard
3-il comitato tecnico giudica e può decidere cosa?



Ps: 3- cioè se mi rispingono i miei soggetti non posso più presentarli? Mi possono dire di ripresentarli? Possono darmi dei consigli per raggiungere un obbiettivo?

gli animali sottoposti a visione per il riconoscimento possono essere portati solo ai campionati italiani ovunque essi si svolgano,dovevi anellare i tuoi soggetti,dovevi essrti iscritto ad una associazione avicola,la bozza di standard già esiste,il CTS dovrebbe indirizzare la selezione,per questa stagione il treno è già passato preparati per la prossima;intanto se ci mostri qualche foto dei tuoi soggetti vediamo a che punto selettivo sei


25/10/2015, 14:24
Profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Rispondi all’argomento   [ 66 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5 ... 7  Prossimo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 93 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
POWERED_BY
Designed by ST Software.

Traduzione Italiana phpBB.it
phpBB SEO

Informativa Privacy