12/06/2015, 20:56
21/06/2015, 2:02
indows ha scritto:Si lo so che in alcuni posti ancora non hanno affrontato l'argomento come anche qui in italia governata da politici corrotti,criminali e deficienti,ma io sinceramente me ne frego altamente.
Il mio obiettivo ora e' quello di avviare un ciclo di smaltimento della pollina usando queste larve e poi farle mangiare ai polli cercando di avere il piu' possibile prodotti biologici..quindi larve,erba,lemna etc etc cercare di spendere il meno possibile e dare alle galline solo alimenti biologici,questo e' il mio obiettivo ,poi piu' avanti si vedra'che poi questi politici sono davvero ridicoli,perche' e come se uno stato dicesse al cittadino di non dare le cavallette alle galline perche' potrebbero far male
e allora cosa dovremmo fare noi prima di avviare un pollaio? sterminare tutte le cavallette?
Queste larve di mosca soldato sono praticamente "OVUNQUE" chissà quante volte le avranno mangiate i nostri animali....e se qualcuno volesse avviare un prodotto per animali a base di queste larve,basterebbe semplicemente fare come fanno per tutti gli alimenti e cioe' fare analisi a campione prima della vendita come fanno con le crocchettine per gatti,con i biscottini etc etc
Saluti
21/06/2015, 22:41
30/06/2015, 11:43
11/07/2015, 22:50
andy3 ha scritto:Ciao! Sono un nuovo iscritto, mi sono presentato nell'apposita sezione.
Ho un paio di domande sulle larve di mosca soldato da porvi, anche se riguardano prettamente l'orto e non i polli;
nel mio composter sono arrivate spontaneamente queste mosche (sfoltendo i pomodorini ho dovuto togliere alcuni rami con i frutti già sviluppati e li ho messi nel composter coprendo con paglia e dopo pochi giorni hanno fatto la loro comparsa) e adesso ce ne sono davvero migliaia, si vede "ribollire" tutto, si sente il rumore del loro mangiare voracemente.
Vorrei sapere come funziona il loro ciclo vitale cioè capire se diventeranno tutte mosche:
- ho letto che vivono pochi giorni una volta diventate mosche
- ho letto che se dovessero morire dentro al composter potrebbero peggiorare la qualità del compost
- ho letto di mettere tubetti o rampe per farli uscire ma mi pare di capire per la loro raccolta.
Anche se il mio livello di conoscenze è davvero basso (ma sempre in crescita) vi chiedo se qualcuno mi può spiegare cosa accadrà nel mio composter ne prossimmi mesi
![]()
SE qualcuno ne vuole un po' ed abita vicino a Venezia mi contattiahaha
11/07/2015, 22:53
12/07/2015, 0:23
indows ha scritto:Ciao felicianoz anche io ho una lombricoltura che mi da dai 300 ai 350kg ogni 6 7 mesi di humus,ma credimi se ti dico che queste larve non sono minimamente paragonabili ai lombrichi![]()
Se riesco ad avviare l'allevamento le usero' solo ed esclusivamente per smaltile la pollina,mentre per quanto riguarda gli avanzi di casa continuero' sempre ad usare i lombrichi.
A quanto pare il test luce fredda funziona,bastano 3150 lumens,sono riuscito a trovare questa da 35W costa anche poco una 20ina di euro
12/07/2015, 12:52
28/07/2015, 11:23
28/07/2015, 13:45
mallo89 ha scritto:io ne ho comperato 1kg da un azienda veneta e le ho messe nel letamaio alcune mosche sono riuscito a vederle ma molte poche in confronto alla moltitudine di larve che ho buttato nel letamaio. secondo voi è meglio tenerle a smaltire letame "al chiuso" o all' aperto va bene lo stesso? perché ho paura che magari qualche merlo venga a sgattare nel letame e si mangi le larve!
Powered by phpBB © phpBB Group.
phpBB Mobile / SEO by Artodia.