Autore |
Messaggio |
fabioperetti
Iscritto il: 23/04/2013, 17:00 Messaggi: 305 Località: bormio
Formazione: 2 liceo
|
due giorni fa mi sono nati 12 pulcini oggi ne ho trovati morti 6 e un altro non promette bene cosa posso fare ?
|
02/06/2013, 12:43 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
cinic
Iscritto il: 21/03/2012, 23:17 Messaggi: 7099 Località: torino
|
difficile risponderti senza saperne di più...son pulcini nati in incubatrice? dove li tieni attualmente? hanno una fonte di calore che li riscalda? ![Rolling Eyes :roll:](https://www.forumdiagraria.org/images/smilies/icon_rolleyes.gif)
_________________ Cinismo è il riuscito tentativo di vedere il mondo come è realmente. Jean Genet
|
02/06/2013, 13:02 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
Mauleon
Iscritto il: 07/05/2011, 8:00 Messaggi: 1976 Località: Umbria
|
a me ne sono nati 11 dalla chioccia e sono rimasti in 5
_________________ Non importa se un gatto è bianco o nero, finché cattura i topi.
|
02/06/2013, 13:05 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
fabioperetti
Iscritto il: 23/04/2013, 17:00 Messaggi: 305 Località: bormio
Formazione: 2 liceo
|
sono nati in incubatrice( l'anno scorso 17 di cui solo 1 morto) ora li tengo in ina cassetta di patate con una lampada che li scalda
|
02/06/2013, 14:49 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
picassina90
Iscritto il: 20/08/2012, 15:13 Messaggi: 180 Località: entroterra di Genova
Formazione: Agrotecnico e Geografa
|
anch'io stanotte mi è morto un pulcino, il giorno prima l' aveva preso in braccio il mio ragazzo, quindi penso che la causa sia lo sbalzo di temperatura, nei primi giorni sono moolto delicati basta proprio poco per farli indebolire.... purtroppo sono cose che capitano... io l'ho tolti dall'incubatrice appena l'ho visti vispi e belli asciutti....
|
02/06/2013, 15:44 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
Antonio84
Iscritto il: 08/04/2010, 22:44 Messaggi: 456 Località: Norcia (PG) Umbria
|
A me non mi è mai morto un pulcino. ![Shocked :shock:](https://www.forumdiagraria.org/images/smilies/icon_eek.gif) Cioè fatti salvi quei pochi che avevano problemi dalla nascita. Ma lo date il mangime con coccidiostatico nel primo periodo? La coccidiosi è pericolosissima quando sono piccoli.
|
02/06/2013, 15:59 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
picassina90
Iscritto il: 20/08/2012, 15:13 Messaggi: 180 Località: entroterra di Genova
Formazione: Agrotecnico e Geografa
|
Io si ![Smile :)](https://www.forumdiagraria.org/images/smilies/icon_e_smile.gif) il pulcino che mi è morto mangiava e beveva.... per quello che penso allo sbalzo di temperatura ![Sad :(](https://www.forumdiagraria.org/images/smilies/icon_e_sad.gif)
|
02/06/2013, 16:04 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
magobk
Iscritto il: 14/07/2012, 19:38 Messaggi: 3796 Località: prato
Formazione: maturità tecnica
|
Antonio non è che il mangime che nomini sia il toccasana di tutte le patologie. Nel caso di Fabio avendo solo 2 giorni non credo che il mangime sia determinante.Più probabile temperature troppo basse o problemi genetici. Saluti Mago ![Wink ;)](https://www.forumdiagraria.org/images/smilies/icon_e_wink.gif)
|
02/06/2013, 16:55 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
fabioperetti
Iscritto il: 23/04/2013, 17:00 Messaggi: 305 Località: bormio
Formazione: 2 liceo
|
allora credo sia un problema di temperature infatti gli ho abbassato la lampada escludo la genetica perchè me le ha date un amico che se ne intende anche se non si sa mai
|
02/06/2013, 16:59 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
magobk
Iscritto il: 14/07/2012, 19:38 Messaggi: 3796 Località: prato
Formazione: maturità tecnica
|
Per problematiche genetiche intendo consanguineità o malattie ereditarie . I primi giorni che sia estate o inverno la temperatura non deve scendere sotto i 30/32 gradi . Mago ![Wink ;)](https://www.forumdiagraria.org/images/smilies/icon_e_wink.gif)
|
02/06/2013, 17:10 |
|
|