Messaggi senza risposta | Argomenti attivi Oggi è 02/02/2025, 20:22




Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 3 messaggi ] 
Moria Bresse 
Autore Messaggio

Iscritto il: 07/04/2010, 2:04
Messaggi: 66
Ciao a tutti, circa sei mesi fa ho incubato una trentina di uova di Bresse, ho ottenuto circa 25 pulcini e li ho fatti crescere all'aperto in un pollaio spazioso insieme ad altre razze di polli.
Ho notato che un altra razza, di pari età, è cresciuta più velocemente e senza problemi; le bresse invece sembravano non crescere e rimanevano gracili (eccetto qualcuna), poi hanno incominciato a morire, dapprima una, poi un altra.... ora il numero è dimezzato e non capisco la motivazione. L'alimentazione che ricevono è granoturco, mais, pane, scarti famigliari e talvolta il mangime apposito per polli.
Oggi purtroppo per la prima volta mi è morta anche una gallina di razza differente, il che mi preoccupa molto in quanto non vorrei che la causa potrebbe estendersi all'intero pollaio.
Ho notato poi grazie a questo forum che qualche pollo (lionate e varie) hanno preso la rogna, in quanto le zampe sono a scaglie; le bresse però hanno le zampe perfette.
Può essere la rogna la causa delle morti nonostante le bresse non diano segno di problemi ai piedi?
Grazie


20/10/2011, 14:21
Profilo
Sez. Supporto Didattico
Sez. Supporto Didattico
Avatar utente

Iscritto il: 13/03/2008, 19:23
Messaggi: 68946
Località: Pinzolo (TN) - Firenze
Formazione: Laurea in Scienze agrarie
Se pensi sia un problema di carattere sanitario, ti consiglio di rivolgerti al tuo veterinario di fiducia.
Qui trovi alcuni indirizzi:
http://professioni.agraria.org/
Ciao,
Marco

_________________
Segui Agraria.org anche su Facebook Immagine e Twitter Immagine!

Sei già iscritto all' Associazione di Agraria.org? ;)


20/10/2011, 17:19
Profilo WWW
Sez. Polli
Sez. Polli
Avatar utente

Iscritto il: 05/05/2008, 12:36
Messaggi: 3626
La causa della moria non può essere la rogna . Alcune razze presentano estrema sensibilità ad alcuni patogeni quindi si può dedurre che Le Bresse sono più sensibili a questo patogeno. Ciao

_________________
Dobbiamo avere più coraggio di guardare la realtà, così ci farà meno paura. Alessio Z.

Immagine


20/10/2011, 18:51
Profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.   [ 3 messaggi ] 

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google Adsense [Bot] e 43 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
POWERED_BY
Designed by ST Software.

Traduzione Italiana phpBB.it
phpBB SEO

Informativa Privacy