Non credo che basti, poi quando dormono sono tutte sul posatioi in fila, se non riesci a lasciarle libere come fanno a starci li dentro...? Sarebbe meglio farlo almeno 200 x 160 Se lo fai altro 100 come fai a entrarci per pulirlo?
Non prenderla come una cosa personale, se vai a vederti i regolamenti Europei per il biologico, parliamo di 50 centiumetri quadrati per gallina, se non erro, quindi ci vorrebbero 5Mq, secondo te va bene 1,6 Mq?
Non ho letto il regolamento europeo ma probabilmente volevi dire 500 cmq; elevando lo spazio a 750 cmq per ogni gallina, in un 1,6 mq ci starebbero comunque una ventina di animali, precisamente 21,.....
Mi sà che vi confondete con gli zeri 50 cmquadrati sono 10x5 la gallina stessa ha una superfice decisamente più grande , anche 500 credo sia poco forse 2500 ciè 4 galline a metro quadro . Mago
Anch'io ho usato un bancale rovesciato, come base, e dentro ci ho infilato due pannelli di ondulato che fanno da vassoi per estrarre il guano. Però la casetta l'ho fatta alta un paio di metri. Dentro ci tengo in media dieci galline, anche se a volte sono quasi venti. Starci ci stanno, solo per dormire e per deporre le uova, però ti dirò che non è il massimo, perché io ho fatto molti posatoi a diverse altezze, e le galline, che sono delle galline, si appollaiano le une sotto le altre, e quindi al mattino escono che sono tutte sporche. E' che mi spiace un po' rifarla quella casetta, perché per il resto è venuta proprio bene e mi risulta pratica, però ha questo fastidioso difetto. Ci sono le galline che tendono a dormire in basso che sono sempre tutte insozzate di guano.