|
|
|
|
Pagina 1 di 1
|
[ 7 messaggi ] |
|
Autore |
Messaggio |
Mircom
Iscritto il: 19/11/2013, 23:22 Messaggi: 318 Località: Urbino (PU)
|
Ciao a tutti! avrei bisogno del vostro sapere per quanto riguarda la creazione di miniature di razze "grandi" esempio: livornese nana, ancona nana ecc... come si procede? grazie!
|
23/08/2014, 18:42 |
|
|
|
|
giovannidicicco
Iscritto il: 05/04/2012, 19:04 Messaggi: 5106 Località: Celano (AQ)
|
Un metodo è quello di incrociare la razza interessata con un altra razza nana, un altro modo è quello di utilizzare soggetti via via più piccoli. Quale razza vuoi miniaturizzare ?
_________________ Socio iscritto Samasa (Selezione Abruzzese e Marchigiana di Avicoli e Selvaggina Amatoriali)
|
23/08/2014, 20:39 |
|
|
Mircom
Iscritto il: 19/11/2013, 23:22 Messaggi: 318 Località: Urbino (PU)
|
grazie, volevo miniaturizzare le livornesi collo oro perchè non riesco a trovarle sul mercato ed è una razza che amo. leggendo degli articoli sono venuto a conoscenza che incrociando una razza grande con una nana la prole delle generazioni successive, se fatte riprodurre tra loro, tendono a divenire nuovamente di taglia maggiore quindi non penso sia un metodo valido.
mentre per quanto riguarda la selezione dei soggetti piu' piccoli penso che ci vogliano decenni, anche perchè da due soggetti di taglia grande è difficile raggiungere miniature soprattutto se si immette nuovo sangue per evitare consanguineità in quanto il ceppo riprende vigore e la taglia tende ad aumentare...
sbaglio??
|
24/08/2014, 1:06 |
|
|
giovannidicicco
Iscritto il: 05/04/2012, 19:04 Messaggi: 5106 Località: Celano (AQ)
|
Ti consiglio di contattare qualche associazione avicola, questo tipo di selezione richiede decenni di lavoro
_________________ Socio iscritto Samasa (Selezione Abruzzese e Marchigiana di Avicoli e Selvaggina Amatoriali)
|
24/08/2014, 13:39 |
|
|
giovannidicicco
Iscritto il: 05/04/2012, 19:04 Messaggi: 5106 Località: Celano (AQ)
|
Il nanismo può essere causato da diversi geni, sia dominanti che recessivi a seconda della razza, ma anche l impatto ambientale è determinante
_________________ Socio iscritto Samasa (Selezione Abruzzese e Marchigiana di Avicoli e Selvaggina Amatoriali)
|
24/08/2014, 13:42 |
|
|
Mircom
Iscritto il: 19/11/2013, 23:22 Messaggi: 318 Località: Urbino (PU)
|
Grazie, contatterò qualche associazione!
|
24/08/2014, 14:40 |
|
|
magobk
Iscritto il: 14/07/2012, 19:38 Messaggi: 3796 Località: prato
Formazione: maturità tecnica
|
Come detto da Giovannidicicco la puoi ottenere dopo decenni che ci lavori , la ottieni anche con accoppiamenti ripetuti tra consanguinei , avrai soggetti più piccoli ma con difese immunitarie inferiori . Mago
|
31/08/2014, 21:48 |
|
|
|
Pagina 1 di 1
|
[ 7 messaggi ] |
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
|
|
|
|