Ciao Ste. Le razze rustiche richiedono un po' di tempo per crescere. Io direi il giusto tempo. Perchè quello che mangi dei broiler da ingrasso non ha nulla a che vedere con la carne di un animale adulto. Poi, sfatiamo una leggenda, un pollo è "mangiabile" per tutta le vita. Cambiano la "resa" (ovvero il guadagno, se ti interessa) e ... itempi di cottura
.
ma cambia anche la qualità della carne.... il muscolo è ben altra cosa (e non solo come quantità, ma come qualità nutritiva!). tecnicamente la Robusta è una razza che è stata studiata per essere macellata anche a 120 giorni. Per me se aspetti anche gli 8 / 9 mesi il prodotto è perfetto. Anche galli e galline a fine carriera restano validi in padella. Questa regola vale più o meno per tutte le razze medio/pesanti.
Nelle razze leggere (ovaiole tipo Livornesi eccetera e incroci) invece va tenuto presente che, pur restando mangiabilissime, le galline entrate in produzione presentano una quantità di carne davvero ridotta. Il discorso non vale per i galli che invece, all'età di 4 mesi sono quelli che offrono tra le razze rurali la migliore resa in carne (ovviamente fatti i dovuti paragoni).
Infine, spesso gli incroci F1 (tra due soggetti di due RAZZE distinte....intendo razze e non isa e porcherie varie che sono già incroci) danno risultati davvero eclatanti. Un gallo cornish ad esempio su Lionate garantisce petti molto sviluppati e soggetti belli pieni. Va comunque tenuto presente che questi soggetti hanno già il destino segnato, non essendo usabili poi in riproduzione con successo, per i motivi ben spiegati anche in questo forum dagli esperti di genetica.