Switch to full style
Gestione dell'allevamento, alimentazione, incubazione, ricoveri, predatori, razze e curiosità
Rispondi al messaggio

Re: mi spariscono i polli.

26/01/2012, 21:45

Ciao! Dalla mia modesta esperienza dico che se fossero stati degli animali, qualche traccia l'avrebbero lasciata....a questo punto mi sa che è frutto di un bipede con le mani!! :evil: :evil:

Saluti paolomtb

Re: mi spariscono i polli.

26/01/2012, 22:57

Quando in passato mi sono spariti animali o è stato un cane che ha fatto una strage :(

o è stata la volpe, in questo caso trovavo ciuffi di penne nei campi attorno al pollaio

o qualche mustelide che uccideva la gallina lasciandola lì con solo una piccola ferita aperta

o, peggio di tutte, era un umano: in questo caso trovavo la rete tagliata da dall'alto fino a terra :evil: :twisted: :evil:

Re: mi spariscono i polli.

27/01/2012, 8:35

Ciao! Nn sempre i BIPEDI tagliano la rete, tante volte saltano la recinzione oppure entrano dal cancello!!!

Saluti paolomtb

Re: mi spariscono i polli.

27/01/2012, 15:14

stanotte nessuna sparizione.Chiuso pollaio con luchetto, se scalvalcano me ne accorgo perchè lo piegano.
L acolpa è solo mia a Novembre sono nati 10 pulcini da incubatrice, e dopo poco gli ho messi nel pollaio con la luce rossa che di notte ha destato curiosità e richiamato l'attenzione.
Grazie a ttutti.

Re: mi spariscono i polli.

27/01/2012, 22:42

....un sovrapposto in linea risolve tanti problemi!!! :lol: :evil: :lol: :evil: :lol:

Re: mi spariscono i polli.

27/01/2012, 23:08

nella zona dove vivo ( Ferrara-Mare), dimorano regolarmente nutrie, falchi, poiane, volpi e tassi, ma anche siluri e lucci e, ovviamente, ladri. gli animali, a parte il tasso, li ho visti con i miei occhi mentre facevo jogging, quindi sono certo della loro presenza, a parte il tasso. anni fa mi scomparve un oca cignata maschio in salute, ma li fu un opera dell'uomo sicuramente. di recente la presenza di cani e l'abitudine delle livorno di dormire in alto ha impedito furti e/o omicidi. resta il fatto che nel pollaio ho trovato ali di piccione intere senza il resto del corpo e, se non erro, i piccioni non fanno il cambio ali d'inverno.. :lol:
dove voglio arrivare? senza sapere DOVE risiedi ( a grandi linee s'intende) non si possono capire gli eventuali predatori. certo è che un predatore una volta trovata una zona ricca di cibo ci ritorna, mentre un ladruncolo in notturna, magari scoraggiato dal magro furto di una gallina vecchia ed ossuta, non torna spesso..come ho risolto? legacci al cancello, difficilmente slegabili nel buio totale, un piccolo sistema di campanelle a "sbattimento" e qualche filo da pesca in mare ben teso.... :twisted: !!!
Rispondi al messaggio