Infatti ne metto 6 e non 7...poi quella di Spagnola è grande.... Io cerco ovaiole e quelle elencate sono tutte ovaiole... Ecco perché non prendo razze tutte uguali... Poi se nasce qualche pulcinotto maschio vedrò... Potrei usarlo come riproduttore nel tempo..... Saluti.
Le prime 3 photo sono dell' imballo ecc....... le altre 3 sono del termometro, una domanda: dato che come detto il corriere non è stato proprio delicato ho notato che oltre la plastica superiore del termometro era leggermente inclinata (l' ho già raddrizzata,), il termometro in alto più che altro presenta mercurio (poco, nella photo si vede)...............il manuale dice che l' importante per visualizzare bene la temperatura giusta è che il termometro sia integro dalla base, cioè che il mercurio sia integro senza spezzettamenti fino a dove arriva verso l' alto...la linea rossa più grossa del mezzo indica i 100 F. (circa...)...se io voglio aumentare la temperatura in meglio (come tanti utenti scrivono) di poco come faccio a sapere quale è la tacca giusta? Un' altra cosa, ho provato ad attaccare la spina alla luce e la lampadina (da 40 W.) si è accesa...però la luce è fissa ma fa come micro vibrazioni, è normale??? in un video una volta mi sembrava che una covatutto 16 faceva questo effetto...se sbaglio correggetemi. Fatemi sapere, grazie in anticipo. Salutiiii!!!!!!.
Se il trasportatore è stato violento con la scatola devi testare l'incubatrice. Attaccala e vedrai che la luce sarà sempre accesa finchè non avrà raggiunto i 101,5 102' f (sono la temperatura migliore per l'incubatrice). Devi alzare la temperatura a tentativi finchè non raggiungi i gradi desiderati.
Infatti è sempre accesa, però quando è accesa ha delle micro vibrazioni, cioè sembra appena appena intermittente (anche se non lo è)... chi ha la covatutto gli fa la stessa cosa?
Si si tranquillo fa così la lampadina poi quando avrà raggiunto la temperatura prefissata allora inizierà a fare ad intermittenza. Prima di incubare si preferisce sempre accendere un pò prima l'incubatrice, per dar modo di iniziare l'incubata alla giusta temperatura. Mi raccomando quando prendi le uova cerca di non agitarle molto durante il trasporto, di solito ho letto che prima di incubarle sarebbe meglio farle stare un oretta e più ferme, a temperatura, e poi metterle nell'incubatrice. Poi, quoto Giovannidicicco secondo me non ci entrano 7 uova stese sul piano, prova a mettere delle uova comprate per vedere quante ne entrano, ricorda che le devi girare a mano e velocemente, per non far scendere troppo la temperatura dell'incubatrice.
Ciao Passio! Finalmente è arrivata! E' proprio uguale alla mia! Per la lampadina non ti preoccupare, è normale che faccia un po' di vibrazioni come dici te, non è una classica lampadina da lampadario! Poi come ti dicevano gli altri, quando avrà raggiunto la temperatura inizierà a funzionare ad intermittenza, magari starà accesa 2 minuti e spenta 30 secondi ecc... (questo è solo un esempio a caso). Per regolarti sulla temperatura, visto che non ci sono riportate le cifre (100, 101 ecc) io la tenevo oltre la tacca più lunga (che dovrebbe indicare i 100°) di un paio di tacche scarse (1 tacca e mezzo in più circa). Se posso darti un altro consiglio, accendila molto prima di mettere le uova dentro! Io l'avevo accesa una settimana prima (già con le vaschette piene d'acqua). Perchè ci vuole un po' prima che si regolarizzi, infatti i primi giorni c'erano diversi sbalzi di temperatura e dovevo intervenire spesso su quella vitina per regolarla. Forse una settimana è anche esagerato, ma almeno 3/4 giorni prima dovresti accenderla. Per il riposo delle uova, se sono fresche potresti anche aspettare un giorno prima di incubarle, a me le hanno spedite via corriere da Trento (e io sto in Toscana) e il venditore mi aveva consigliato di farle riposare almeno un giorno e così ho fatto! Ora non mi viene in mente altro, però se hai delle domande chiedi pure. E pensare che la mia Moroseta ha iniziato a covare da qualche giorno, ha un solo uovo e neppure fecondato visto che il gallo non ce l'ho... poverina. Mi dispiace vederla lì così impegnata per nulla.... però mi dispiace anche levarle l'uovo o inzupparla in un secchio d'acqua come mi dicono le vecchie signore del mio paese!! Bè a presto, facci sapere!
Cavoloooooooooo 3_4 giorni prima? Ma l' Avincontro è domani . Nel manuale dice che ci vogliono 8 ore a prepararsi, fa un caldo quella lampada che pensavo che avevano abbastanza esagerato! Invece....... Grazie a te Perkins e un grazie a Lindola e a tutti gli altri utenti che mi hanno risposto! Le uova pensavo di prenderne 4 max. 5, domani vedrò..... Allora la lampadina che fa quelle microvibrazioni è ok. .. Per mè infatti non è la lampadina, ma è la scheda che la gestisce che gli fa fare così... forse per non cuocere le uova, chissà...però potrebbero scrivere nel manuale che la lampadina fa così senò la gente si spaventa! P. S. per Lindola : La mia Covatutto 7 ha la campana di plastica marchiata Covatutto 7 e non 16 Perkins e Lindolanvoi ci siete alla fiera domani? Saluti e grazie tanteeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee...... eeeeeeeeeeeeee... eeeeeeeeeeeeee.